L’Ente si è aggiudicato un bando del Ministero degli Interni. Il progetto coinvolgerà Caritas, Consorzio Co&So, Cooperativa Odissea
Il Comune di Livorno ha presentato un progetto volto all’accoglienza dei minori non accompagnati in collaborazione con Caritas, Consorzio Co&So e Cooperativa Odissea.
Il progetto si è aggiudicato il quinto posto all’interno di un bando emanato dal SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione del Ministero degli Interni), ottenendo un finanziamento da 699.048 euro.
La notizia è stata annunciata con soddisfazione dall’assessore al Sociale Andrea Raspanti.
Come verranno utilizzati i fondi per i minori non accompagnati a Livorno
Grazie a questi fondi 28 migranti minori non accompagnati, compresi tra i 16 e i 18 anni, verranno accolti a Livorno.
Caritas e Co&So metteranno a disposizione rispettivamente 12 e 16 posti, divisi in 5 appartamenti, che ospiteranno i minori.
Il progetto mirerà a sostenere i minori in un percorso verso l’autonomia attraverso interventi di mediazione culturale e sociale, come corsi di lingua e scolarizzazione. Inoltre si cercherà di portare anche ad un’autonomia lavorativa.
Le finalità a lungo termine saranno appunto quelle di avviare i 28 ragazzi verso un percorso di autonomia che assolva due funzioni principali:
- crescita all’interno di un luogo sicuro, investendo sui temi della quotidianità e delle routine
- formazione lavorativa attraverso percorsi di apprendimento che seguano i loro interessi, inclinazioni ed aspettative
Le parole dell’assessore Raspanti
Siamo molto soddisfatti che la co-progettazione che abbiamo presentato al Ministero insieme ad alcune importanti realtà del terzo settore sia stata accolta e, oltretutto, premiata con un punteggio molto alto .
Con questa nuova iniziativa, che segue di pochi mesi l’adesione al progetto della Comunità di Sant’Egidio per l’accoglienza di minori provenienti dal corridoio umanitario dalla Grecia, Livorno fa un altro passo avanti sulle politiche di solidarietà internazionale e di integrazione sociale e culturale, e utilizzando risorse statali ed europee dedicate”