L’Amministrazione Comunale di Livorno ha deciso di proclamare il lutto cittadino domani, martedì 25 novembre, a seguito della scomparsa di Loris Rispoli fondatore e storico Presidente dell’Associazione 140 che riunisce i familiari delle vittime della tragedia del traghetto Moby Prince avvenuta il 10 aprile 1991.
La Giunta Comunale ha ritenuto di rappresentare i sentimenti dell’intera città proclamando il lutto cittadino nella data di svolgimento delle esequie, dimostrando così la vicinanza ai familiari.
Loris Rispoli è mancato sabato 22 novembre all’età di 69 anni. Rispoli perse la sorella Liana, commessa a bordo del traghetto, e da quel momento dedicò la propria vita alla ricerca della verità e della giustizia per le 140 vittime. La sua figura è diventata un punto di riferimento per la città di Livorno e per il Paese intero, incarnando la lotta civile contro l’omertà e le omissioni che hanno caratterizzato le indagini sulla strage. Il 2 febbraio 2021 l’Amministrazione Comunale conferì la Livornina d’Oro, massima onorificenza cittadina, all’Associazione 140 in occasione del 30° anniversario della strage.
L’impegno di Rispoli ha lasciato un segno profondo nella società livornese e nazionale, trasformando il dolore personale in una battaglia collettiva per la verità e la memoria. La sua scomparsa ha suscitato commozione e cordoglio in tutta la città e tra le associazioni che si occupano di diritti civili e memoria storica.
Il lutto cittadino si esprimerà nelle seguenti modalità:
esposizione a mezz’asta della bandiera cittadina in tutti gli edifici pubblici nel giorno di svolgimento delle esequie;
proposta alle Organizzazioni rappresentative degli esercizi commerciali di un minuto di chiusura degli esercizi pubblici e dei locali di spettacolo eventualmente aperti in concomitanza con l’inizio della cerimonia funebre;
la partecipazione del Gonfalone della città alla cerimonia funebre.
Il funerale di Loris Rispoli si terrà domattina, martedì 25 novembre a partire dalle ore 9,30 con partenza dalle Sale del Commiato della Svs che si trovano all’esterno del cimitero comunale La Cigna, per giungere all’Andana degli Anelli dove si terrà un momento di raccoglimento e ricordo.










