Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Pedonalizzazione controviale Italia: ecco cosa cambia

Redazione di Redazione
15 Aprile, 2022

lla sosta e spostamenti nella zona della Bellana

ARTICOLI CORRELATI

Mercato delle Vettovaglie aperto fino alle 23.00

Canone Unico Patrimoniale: la scadenza è fissata per lunedì 30 giugno

Il bambino imprigionato nel marmo

Livorno, 14 dicembre 2021 – Con la pedonalizzazione del controviale della Bellana, i posti auto e motorini nell’area nord del viale Italia a disposizione non andranno a diminuire, ma al contrario aumenteranno.

A fronte della disponibilità attuale (310 motorini, 64 auto,11 stalli H), dopo i lavori che partiranno nei prossimi giorni e dureranno circa 3-4 mesi, gli spazi per la sosta si attesteranno, secondo le previsioni del Comune, su 310 motorini, 99 posti auto, 12 stalli H. 

Di questo, così come dell’offerta di mobilità alternativa al mezzo privato (TPL e mobilità ciclabile)saranno tempestivamente informati in modo capillare e organico i residenti, i frequentatori, gli operatori economici.

Lo ha sottolineato l’assessora alla Mobilità Giovanna Cepparello illustrando alla stampa il piano per la sosta e gli spostamenti nell’area interessata, che il Comune sta elaborando.

Intervenuta anche l’assessora all’Urbanistica Silvia Viviani, spiegando che l’Amministrazione sta lavorando per gestire quello che era stato deciso con il progetto che ha partecipato al Bando periferie 2016, con le problematiche concrete ed esigenze che si sono manifestate in termini di mobilità. Il progetto, che è nel nostro piano delle opere pubbliche, non riguarda solo la pedonalizzazione ma la creazione di un vero e proprio parco urbano-costiero che vedrà una serie di migliorie quali  una nuova illuminazione e l’allentamento della pressione dei mezzi a motore vicino al mare con divisione dei flussi (auto-bici-motorini)”.

Ecco più in dettaglio che cosa accadrà da qui alla prossima primavera.

SOSTA

Per quanto riguarda la sosta, ecco i principali provvedimenti in campo.

A fronte dei 67 stalli (di cui 11 per persone disabili) per le auto e dei 200 stalli per i motorini attualmente presenti nel controviale, che non sono compatibili con la pedonalizzazione e la riqualificazione dello stesso, verranno ricreati nuovi stalli delle due tipologie attraverso la strategia così descritta:

– sul Viale Italia sarà realizzata solo una striscia di sosta, senza stalli, in modo da disciplinarla a seconda dei momenti dell’anno. In estate sarà dedicata ai ciclomotori (potrà ospitarne circa 200), così come in inverno, di mattina. I pomeriggi e le notti invernali sarà invece accessibile anche alle auto. Inoltre saranno realizzati sul Viale 7 stalli per persone disabili e un carico/scarico;

– sulla piazza in fondo alla Bellana, accanto al Cantiere, gli stalli per persone disabili saranno incrementati di 3 unità;

– il parcheggio accanto al Liceo Enriques, attualmente chiuso da un cancello, sarà adibito in estate e in inverno ai ciclomotori;

– in Via della Bassata, nel tratto più a nord, saranno reintrodotti gli stalli a lisca, anche per evitare che le auto raggiungano una velocità eccessiva, che ci consentiranno di recuperare 8 stalli;

– all’interno del parcheggio ex ATL saranno recuperati 40 stalli in un’area attualmente transennata, gratuiti come gli altri, e 40 stalli per ciclomotori; sarà inoltre aperta un’uscita pedonale su Via Mayer (utilissima per i frequentatori degli stabilimenti balneari); è inoltre allo studio la possibilità di aprire una ulteriore uscita pedonale su via San Jacopo, il più vicina possibile a Via Montebello (questo renderebbe il parcheggio molto appetibile anche per i docenti dell’Enriques);

– nell’ambito di una riorganizzazione del comparto, sarà istituito un senso unico su Via San Jacopo, opposto ad un senso unico su Via Goito, in modo da formare un quadrante (Goito, Orlandi, San Jacopo, Montebello), che risolverà i problemi di sicurezza dell’uscita da Via San Jacopo su Via Montebello, e razionalizzerà il flusso del traffico su Via Goito, attualmente in senso unico a metà. Il senso unico su Via San Jacopo permetterà la creazione di 50 nuovi stalli auto;

– per favorire la sosta dei residenti, già da questa settimana la zona J, molto piccola, sarà unificata alla zona MARE; da segnalare che tornerà la lettera, la J, in via Goito (con esclusione del tratto tra i civici 1-41 e via dei Sette Santi che rientra nella zona R), e che in via Goito potranno sostare solo i residenti, i dimoranti e altre categorie in possesso di specifica abilitazione;

– sarà fornita ai fruitori dell’area un’informazione corretta sull’ampia offerta di sosta gestita da privati e presente nell’area, che in alcuni casi offre tariffe molto convenienti (parcheggio acquario e parcheggio nuovo centro commerciale di Porta a Mare), anche per abbonamenti.

SPOSTAMENTI (e accessi)

Per quanto riguarda mobilità e accessi, ecco le principali modifiche.

– L’accesso al controviale sarà regolato attraverso un varco con telecamera; questo consentirà di autorizzare i mezzi di servizio diretti alle varie attività e di decidere come allargare la platea degli autorizzati secondo le necessità, tutelando nello stesso tempo la nuova area pedonale;

– durante l’estate saranno finanziati dal Comune programmi di gratuità del TPL per i fine settimana; sarà valutato con il nuovo gestore l’impiego di navette che colleghino tutti i parcheggi del lungomare;

– Attraverso una segnaletica dedicata sarà promossa la conoscenza del tratto di ciclovia tirrenica già disponibile, che collega la stazione al lungomare, e sarà favorita la sosta ordinata delle biciclette attraverso l’installazione di rastrelliere sul lungomare;

Questo piano sarà pubblicizzato e diffuso attraverso un depliant virtuale e cartaceo, che offra tutte le informazioni necessarie ai vari stakeholders, e che sarà distribuito agli operatori economici dell’area, in modo che possano informare la loro clientela.

STATO ATTUALEStalliSTATO di PROGETTOStalli
Viale Italia100 motorini 8 autoViale Italia200 motorini 7 stalli H 1 carico/scarico
Controviale210 motorini 56 auto 11 stalli HEx ATL40 auto 40 motorini  
Totale310 motorini 64 auto 11 stalli HParcheggio Via della Bassata70 motorini
  Via della Bassata lisca9 auto
  Via S. Jacopo senso unico48 auto 2 stalli H
  Piazza Moby Prince3 stalli H
  Totale310 motorini 99 auto 12 stalli H
Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Mercato centrale
Food & Drink

Mercato delle Vettovaglie aperto fino alle 23.00

5 Luglio, 2025
Rosignano, per il 2021 esenzione del canone unico patrimoniale
Per il cittadino

Canone Unico Patrimoniale: la scadenza è fissata per lunedì 30 giugno

28 Giugno, 2025
Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
Zona a sosta controllata
Per il cittadino

Antignano: nuova zona a sosta controllata

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sms allarme
Per il cittadino

Falsi messaggi ASL sullo smartphone, attenzione alle truffe

24 Giugno, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi