Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Arrestato per furti seriali commessi tra marzo e luglio

Redazione di Redazione
4 Ottobre, 2022
Polizia di Stato

È accusato di numerosissimi reati predatori e principalmente di furti, di varia natura, tutti commessi a Livorno tra marzo e luglio del 2022: sono ben 22 i delitti per i quali il Giudice – su richiesta della Procura della Repubblica di Livorno, che ha diretto le indagini, condotte dalla Squadra Mobile della Polizia di Stato e dai militari dell’Arma dei Carabinieri – ha ritenuto sussistere i gravi indizi di colpevolezza a carico di un 33enne rumeno già conosciuto agli investigatori per i suoi precedenti penali e le pendenze annoverate.

L’uomo avrebbe posto in essere furti (e reati “connessi”, tra cui una rapina a mano armata di coltello) in giro per la città, impossessandosi di borse (e del loro contenuto), portafogli, somme di denaro, generi alimentari, computer portatili, telefonini, biciclette ed altro, in vari esercizi commerciali, istituti scolastici e luoghi privati.

ARTICOLI CORRELATI

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura

Si tratta, in particolare, dei seguenti episodi:

– il furto, il 16 marzo 2022, nel retro del ristorante “Saporito”, di una borsa contenente carte di credito e di pagamento, occhiali da sole, un telefono cellulare, un portamonete contenente 65 euro e documenti vari;

– il furto con strappo, il 27 marzo 2022, di una borsa contenente carta bancomat, un telefono cellulare, la somma di 50 euro, documenti ed altri oggetti, ai danni di una donna che la portava a tracollo;

– il furto nello spogliatoio femminile del supermercato “Penny”, il 5 maggio 2022, di un bancoposta e di una carta prepagata, asportati dallo zaino di una donna che la stessa deteneva custodito nel suddetto spogliatoio;

– il furto, il 7 maggio 2022, della somma di 280 euro, asportata dall’interno di una cassetta posta in un armadio collocato nell’ufficio del punto vendita “DPiù” di via del Bosco;

– il furto, l’11 maggio 2022, di un portafoglio con dentro una carta bancomat, una carta smart compass, una carta bancoposta, una carta postapay, alcune decine di euro, documenti e tessere varie, oltre ad un mazzo di chiavi, asportati da una borsa posta sul davanzale del ristirante “Chez Ugo” al quartiere La Venezia;

– il furto, il 14 maggio 2022, di due cartoni contenenti 45 scatole di tonno (per un valore di circa 300 euro) e di un contenitore di affettati esposti nei banchi vendita del supermercato “Fresco Market” di via Mastacchi;

– il furto, il 15 maggio 2022, di un telefono cellulare, sottratto dal bancone del ristorante “Il Cardellino in Città”;

– il furto, il 17 maggio 2022, nei locali del liceo “Niccolini Palli”, di un portafogli contenente documenti e la somma di 150 euro asportato dallo zaino di una studentessa, che lo deteneva custodito in classe, nonché di un computer portatile del valore di 366 euro;

– il furto nello spogliatoio in uso al personale del ristorante “Pescheria Il Porto”, ancora il 17 maggio 2022, di una borsa contenente una carta bancomat, un telefono cellulare, alcuni contanti e documenti vari;

– la tentata rapina, il 25 maggio 2022, all’interno del supermercato “Conad City” di via Fagiuoli, quando al fine di impossessarsi di vari prodotti alimentari sottratti dai banchi di vendita e riposti in uno zaino, avrebbe aggredito l’uomo che lo aveva fermato – dopo averlo visto sottrarre la merce – colpendolo con un pugno nel petto ed in altre parti del corpo, cagionandogli lesioni refertate con giorni 7 di prognosi; nell’occasione, brandendo un coltello, lo avrebbe anche minacciato di morte (“Anche se vado in galera io ti ammazzo te lo giuro”);

– il furto, sempre il 25 maggio 2022, in un magazzino ad uso privato, ove era stato asportato un borsello contenente un portafogli con all’interno una carta bancomat, documenti vari ed alcuni contanti; la carta bancomat era poi stata utilizzata indebitamente, al fine di trarne profitto;

– il danneggiamento, il 26 maggio 2022, del sistema di chiusura idraulico del cancello di accesso dalla pubblica via all’oratorio della Chiesa di San Benedetto, forzando i lati dello stesso;

– il furto, l’8 giugno 2022, nella hall dell’hotel “Gran Duca”, di uno zaino contenente circa 35° euro in contanti, un caricatore per smartphone, occhiali da vista, una collana d’oro, una fede nuziale, un orologio, sei scatole di sigari e documenti vari;

– l’utilizzo indebito, il 26 giugno 2022, di una carta postamat e di una carta di credito provento del furto commesso lo stesso giorno in danno del titolare delle stesse carte;

– il furto, il 28 giugno 2022, di un telefono cellulare custodito dalla proprietaria all’interno dei locali del centro diagnostico “IRADIT” di via degli Scali Olandesi;

– il furto, l’8 luglio 2022, di un telefono cellulare all’interno dei locali del “Ryan Bar” di via Garibaldi;

– i furti di due biciclette custodite all’interno dei giardini di abitazioni private tra il 6 ed il 12 luglio 2022.

Alla luce del quadro indiziario emerso all’esito dell’articolata indagine e del pericolo di reiterazione dei reati da parte dell’indagato, che il Giudice ha ritenuto operare “in un clima di allarmante disinvoltura”, nei suoi confronti è stata disposta la misura cautelare della custodia in carcere.

L’uomo, senza fissa dimora, è stato rintracciato dalla Polizia di Stato a Prato ed associato alla casa circondariale “La Dogaia”, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Gli inquirenti ritengono, peraltro, che lo stesso abbia commesso anche numerosi altri furti, fatti in relazione ai quali sono ancora in corso accertamenti, che tuttavia sono resi difficoltosi dalla assenza di misure di sorveglianza efficaci ed idonee all’identificazione dei responsabili.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

rifiuti abbandonati
Cronaca

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura
Cronaca

Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura

4 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
lutto
Cronaca

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

27 Giugno, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi