Nell’ambito della campagna di controllo degli stabilimenti balneari denominata “Estate tranquilla”, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Livorno hanno effettuato un controllo presso un’attività di ristorazione annessa ad un noto stabilimento balneare del lungomare di Marina di Cecina, per verificare il rispetto della normativa vigente e prevenire potenziali rischi.
I militari hanno accertato che i locali adibiti a cucina e deposito alimenti erano tenuti in pessime condizioni igienico-sanitarie, per la presenza diffusa di insetti e blatte morte sulla pavimentazione e sulle esche di cattura poste in vari punti dei locali.
Per questi motivi, al titolare, un 47enne, è stata elevata una sanzione di 2.000 euro, provvedimento a cui si è aggiunta l’immediata chiusura e l’inibizione dell’attività da parte dell’ASL locale che si protrarrà finché le carenze rilevate non saranno sanate.
I controlli proseguiranno su tutto il territorio provinciale da parte dei Carabinieri dell’Arma territoriale e del N.A.S.
Dalla Spagna al Porto di Livorno: 4 persone imputate per l’associazione dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti
Il Giudice per le indagini preliminari di Firenze ha riconosciuto la sussistenza dell'associazione finalizzata al traffico di stupefacente, radicata in...