Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Decesso in ospedale, la Asl interviene

Redazione di Redazione
16 Aprile, 2021

Comunicato stampa ASL Toscana nord ovest sulle dichiarazioni del dott. Mario Serrano  

“In relazione al caso del signore ricoverato in SPDC e poi purtroppo deceduto, la  ASL Toscana nord ovest ha effettuato una serie di accertamenti per verificare il reale svolgimento dei fatti. Il paziente era affetto, oltre che da una grave patologia psichiatrica anche da altre malattie concomitanti, per questo era stato preso in carico da diversi specialisti attraverso le molte consulenze che si sono susseguite nei giorni del ricovero.

ARTICOLI CORRELATI

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

Ricovero motivato, sia dal peggioramento fisico e psichico del paziente, sia dalla necessità di individuare un progetto terapeutico alternativo, visto il fallimento del percorso residenziale che aveva intrapreso.

La contenzione, non continuativa,  si è resa necessaria a causa dell’aggressività nei confronti del personale che, infatti, in un’occasione ha dovuto allertare le forze dell’ordine.

Dopo aver preso visione della cartella clinica, raccolte le dichiarazioni del personale sanitario – sottolineano dalla ASL –  possiamo tranquillamente affermare che sono state applicate correttamente tutte le procedure relative alla cura e alla gestione del paziente”. In merito alla contenzione è importante anche rilevare che nel 2020, all’SPDC di Livorno,  si sono messe in atto  14 contenzioni, di cui una per 6 giorni, una per 5 giorni, due per 2 giorni, sette per 1 giorno, 3 per poche ore, su oltre 400 ricoveri annui Un uso oculato, quindi, di uno strumento che è previsto anche in altri reparti ospedalieri quando si verifica la necessità di garantire la salute del paziente e degli operatori.

Infatti, la contenzione è un tema trasversale di rilevanza aziendale che riguarda, non solo la salute mentale, dove la sensibilità e l’approccio preventivo sono ben consolidati anche dal punto di vista culturale, ma tutte le strutture di degenza dove è possibile che si verifichino le condizioni per la messa in atto di un intervento contenitivo, condizioni che rientrano nel perimetro stabilito dalla giurisprudenza di legittimità e che fanno riferimento a requisiti di necessità, indifferibilità, impraticabilità di strategie alternative.

Purtroppo, negli ultimi anni, si è verificato un cambiamento dell’utenza  che si rivolge ai servizi: accade sempre più spesso che i professionisti debbano trattare persone che usano sostanze illegali, con effetti dirompenti sul comportamento”. Afferma Roberto Sarlo, responsabile della salute mentale della ASL.

Questo fenomeno ha fortemente contribuito alla maggior frequenza di atti di violenza verso gli “altri” pazienti e verso gli operatori. Il soggetto intossicato da sostanze eccitanti (spesso non rilevabili con le comuni indagini tossicologiche) perde il contatto con la realtà e mette in atto azioni aggressive non fronteggiabili con le buone pratiche di contenimento relazionale, con le tecniche di de-escalation e talk off, diligentemente praticate dagli operatoti.

Ed anche la contenzione chimica, l’uso massiccio di sedativi (che comunque per essere somministrati necessitano in questi casi di un contenimento), talora attuato per non passare alla contenzione meccanica, è estremamente rischioso: gli effetti delle droghe sommati agli effetti degli psicofarmaci possono mettere in serio pericolo la vita della persona. Proprio a Livorno, solo per citare un episodio fra i tanti, un’infermiera del SPDC ha subito un danno irreversibile ad un arto in seguito all’aggressione di un paziente. E’ bene anche sottolineare  che non stiamo cambiando i nostri paradigmi: la centralità della persona-paziente, l’umanizzazione dei percorsi di cura, l’uso attento delle terapie farmacologiche e infine la riqualificazione ed il re-inserimento sociale dei malati di mente che chiedono aiuto ai servizi psichiatrici, sono e continuano ad essere gli obiettivi fondanti e primari. Il dialogo con le Associazioni di Tutela, con il Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale, è costante e proseguirà nonostante il periodo difficile che la sanità sta vivendo. La ASL Toscana nord ovest, così come molte altre Aziende sanitarie italiane, è così sensibile al tema del ricorso appropriato alla contenzione quale misura estrema da averla recentemente regolamentata con una apposita procedura aziendale che è stata sottoposta alla verifica ed ha superato il vaglio del Comitato Etico Locale e sarà esaminata anche dal Comitato Unico Aziendale delle Tutele, un organismo di recente costituzione che riunisce giuristi e professionisti esperti in materia medico-legale e sicurezza del paziente”

“Lascia dunque perplessi – precisa la Direzione aziendale – che un medico che per anni ha diretto il servizio della salute mentale di Livorno ai più alti livelli di responsabilità, anche dipartimentale, e che da diversi anni ne è estraneo dopo il pensionamento, tra l’altro ben consapevole dei problemi che il tema della contenzione ha sempre rappresentato nei gruppi di lavoro, all’interno dei quali anche in passato hanno sempre dialetticamente convissuto opinioni diverse, venuto a conoscenza in modo del tutto generico di un ‘caso’, si sia lanciato in giudizi pubblici sferzanti verso l’operato dei colleghi professionisti medici ed infermieri del settore, gravati nell’ultimo anno dall’enormità della pandemia, professionisti verso i quali l’Azienda intende invece manifestare il proprio apprezzamento e la propria fiducia sperando che anche gli Organi di riferimento professionale, valutando tale atteggiamento nelle proprie sedi di competenza, possano fare altrettanto”

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2
Per il cittadino

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

21 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

21 Giugno, 2025
Arresto per omicidio Denny Magina
Cronaca

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

20 Giugno, 2025
Lavori in corso
Per il cittadino

Via Gramsci: chiuso un tratto di strada per lavori Enel

20 Giugno, 2025
Rete idrica
Per il cittadino

Bonus idrico: ecco l’elenco dei beneficiari

19 Giugno, 2025
Tari
Per il cittadino

TARI e Canone Unico Patrimoniale cambia qualcosa

19 Giugno, 2025

Notizie recenti

Pif

Leggermente 2025: dal 29 giugno al 20 luglio al Chioschino di Villa Fabbricotti

21 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

21 Giugno, 2025
Carabinieri

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

21 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi