Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Giornata contro la violenza sulle donne: la panchina alle Terme del Corallo

Redazione di Redazione
25 Novembre, 2020
Giornata contro la violenza sulle donne: la panchina alle Terme del Corallo

Giornata contro la violenza sulle donne: la panchina alle Terme del Corallo

In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne il Comune di Livorno installerà una targa all’interno del parco delle Terme del Corallo

Oggi, mercoledì 25 novembre, si celebra la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Per l’occasione il Comune di Livorno installerà simbolicamente una targa ad una panchina dipinta di rosso al parco delle Terme del Corallo. 

“L’Amministrazione comunale – precisa la vicesindaca Libera Camici – ha ricevuto diverse richieste da parte di associazioni  per iniziative analoghe. Stiamo lavorando per individuare le procedure corrette per la loro realizzazione e quindi nei prossimi mesi verranno sicuramente individuate altre panchine da colorare di rosso come monito contro la violenza”.

ARTICOLI CORRELATI

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

Inoltre il Palazzo Comunale verrà illuminato di arancio, un altro dei colori internazionalmente riconosciuti come simbolo per mantenere viva la memoria sulle troppe donne vittime affinché possano diventare sempre meno.  Di arancio si colorerà anche il Gazebo della Terrazza Mascagni, per iniziativa del Soroptimist Club di Livorno sempre in collaborazione con il Comune.

L’Amministrazione comunale fa proprio inoltre l’appello che anche quest’anno lancia il Centro Antiviolenza Ippogrifo APS che ha sede al Centro Donna del Comune di Livorno: “Basta rosa in cronaca nera”.

Il rapporto degli interventi del Centro Antiviolenza Ippogrifo

“La violenza maschile sulle donne non si ferma e il perdurare della crisi economica, il permanere dell’emergenza da Covid-19 hanno ulteriormente messo a rischio la vita di tantissime donne. Le limitazioni alla libertà individuale, la prolungata condivisione degli spazi domestici col partner, hanno determinato per la donna vittima un surplus di paura, stress e angoscia. La casa “luogo protetto” si è trasformato in un inferno dove la donna ha finito per trovarsi senza nessuno spazio di libertà. 

Il Centro Antiviolenza (CAV) è considerato servizio essenziale in quanto strumentale al diritto della donna anche dal punto di vista della salute. Nella prima fase della pandemia (lockdown 4 marzo-29 maggio 2020) il CAV è rimasto chiuso ma non ha interrotto il servizio. Le operatrici hanno affrontato da remoto “l’emergenza nell’emergenza sanitaria”.

In questo periodo è stato riscontrato un calo di richieste di aiuto, come se le donne avessero abbassato con il loro silenzio il livello del conflitto con il partner maltrattante. Quando la convivenza forzata ha ulteriormente aggravato le situazioni di violenza, le donne hanno saputo trovare “voce” per parlare. 

Il CAV, con l’attivazione della modalità da remoto per rispondere all’emergenza, non ha mai lasciato sole le donne e ha garantito la continuità del servizio, attivo 24 ore su 24 con il numero di emergenza 320 9624006, anche in collegamento con il numero nazionale del 1522. Attraverso il trasferimento di chiamata, le donne hanno potuto confrontarsi con psicologhe e avvocate, denunciare situazioni di disagio e trovare risposte adeguate.

I dati

A fronte di situazioni di rischio alto, in sinergia con i partner della Rete Antiviolenza Città di Livorno, il CAV ha aperto la porta per incontri in presenza, nel rispetto delle disposizioni normative, per assicurare la necessaria sicurezza.
Il CAV durante questa fase ha ricevuto 68 richieste per altrettanti colloqui di consulenza specialistica. Per 5 di queste sono stati organizzati incontri in presenza e avviato il percorso di accompagnamento.
In questa fase critica sono pervenuti 3 casi di violenza a rischio alto e di tale gravità da  avviare il percorso di allontanamento della donna, 1 di queste con minore, dal luogo di residenza verso una struttura idonea per l’isolamento nei primi 14 giorni e  a seguire  l’inserimento in Casa Rifugio ad indirizzo segreto. Tali segnalazioni di urgenza sono pervenute dalle zone della ASL Valdera, dal Comune Empoli e dalla ASl di Piombino, attraverso la Federazione Ginestra Antiviolenza di cui Ippogrifo è partner. Durante questa seconda ondata di emergenza covid19, il CAV Ippogrifo sta mantenendo attivo il servizio anche in presenza. Dal gennaio ad oggi sono 165 le donne che si sono rivolte al CAV e 104 quelle prese in carico. Sono ospiti della casa rifugio 2 nuclei familiari costituiti da 2 donne e 3 bambini”.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

SVS
Cronaca

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

10 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

10 Luglio, 2025
SVS
Cronaca

Tragedia ad Antignano: muore ciclista di 75 anni

10 Luglio, 2025
Autostrada Collesalvetti
Cronaca

Incidente mortale in autostrada: perde la vita l’autista del furgone

9 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Malmenata e rapinata: arrestato un 18enne

8 Luglio, 2025

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi