Situazione di disagio anche alla succursale del Cecioni
Mattina difficile per gli studenti del Liceo Scientifico Enriques di Via della Bassata che al rientro il classe dopo lo stop di ieri per l’allerta meteo hanno trovarto una brutta sorpresa: infiltrazioni d’acqua e ampie zone allagate oltre al non funzionamento dell’impianto dei riscaldamento. Disagi sono segnalati anche al ‘Cecioni’ i cui rappresentati degli studenti hanno firmato il documento dei loro coeteani dell’Enriques che pubblichiamo qui sotto.
“Questa mattina, quando gli studenti del liceo F. Enriques sono entrati a scuola, hanno trovato le classi completamente allagate e l’impianto di riscaldamento non funzionante. Quest’anno i fondi per la manutenzione di ogni singolo istituto sono stati nuovamente tagliati. Ma i fatti parlano chiaro: gli unici ed insufficienti spazi che riescono a garantirci per miracolo, non possono reggere un’allerta meteo ed essere agibili il giorno seguente, a causa di una manutenzione quasi inesistente.
La medesima problematica si è verificata contemporaneamente agli studenti del Cecioni nella succursale del plesso Itis.
L’Enriques, dopo numerosi momenti d’agitazione ed un’assemblea straordinaria del comitato studentesco, è stata evacuata con l’ordinanza del sindaco, sottoscritta dal preside.
È da anni che la sede di Via della Bassata non riesce a reggere le piogge più intense; nonostante ciò, il problema non sembra interessare all’amministrazione, che taglia ulteriormente i fondi per prevenire queste situazioni.
Questo è inaccettabile. Mentre si pensa a manganellare studenti in protesta, le scuole crollano e le Istituzioni fanno finta di non vedere.
I rappresentanti del Liceo F. Enriques e del Liceo Cecioni








