Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Nell’operazione Mexal di questa mattina arrestato anche un imprenditore

Simona Poggianti di Simona Poggianti
2 Settembre, 2024
Nell’operazione Mexal di questa mattina arrestato anche un imprenditore

Su ordine dalla Procura della Repubblica labronica, i carabinieri del Comando Provinciale di Livorno, unitamente a quelli dei reparti territorialmente competenti, al 4° NEC di Pisa, al Nucleo Cinofili di Firenze ed un’aliquota S.O.S. del 6° Battaglione CC “Toscana”, hanno dato esecuzione nelle province di Livorno, Pisa e Siena ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari – emessa dal G.I.P. del Tribunale di Livorno su richiesta della locale Procura della Repubblica – nei confronti di 15 soggetti, 6 italiani e 9 extracomunitari, ritenuti responsabili, a vario titolo ed in concorso tra loro, di traffico, importazione e spaccio di sostanze stupefacenti di vario tipo ovvero cocaina, eroina, hashish, metadone, mescalina e kratom (ai sensi dell’art. 73 comma 1 e 4 D.P.R. n. 309/90); a 3 indagati è stata contestata anche l’aggravante dell’ingente quantità avendo, nel corso delle indagini, riscontrato l’importazione e l’approvigionamento di decine di kilogrammi di droga.

In particolare si tratta di 9 custodie cautelari in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 5 provvedimenti di divieto di dimora nel comune di Livorno.  

ARTICOLI CORRELATI

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

Dramma: trovato morto in casa a 47 anni

L’indagine, denominata “Mexal”, avviata a seguito di una segnalazione della DCSA – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga relativa al sequestro operato in Francia il 25 maggio 2023 di un pacco proveniente dal Perù contenente 2 kg di sostanza stupefacente del tipo “Mescalina” destinato ad una donna di Rosignano Marittimo (LI) e sviluppata dal dipendente Nucleo Investigativo dalmese di ottobre 2023 ad aprile 2024, è stata condotta avvalendosi di diversi contributi investigativi.

L’intera operazione si è articolata attraverso servizi di ocp, captazioni telefoniche, telematiche e ambientali, nonché avvalendosi della collaborazione di forze di polizia estere (francesi, peruviane, spagnole, ceche e tunisine), interessate con il coordinamento della DCSA. In particolare l’attività ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico dei destinatari della misura, tutti di età compresa tra i 26 e i 67 anni, i quali hanno dimostrato una particolare inclinazione a delinquere, persistendo nelle condotte delittuose, attuate con modalità organizzate e quindi assai allarmanti,disvelando l’esistenza di un diffuso e consistente traffico di sostanze stupefacenti di vario tipo (cocaina, hashish, mescalina, metadone e kratom).

Secondo la ricostruzione investigativa, gli indagati gestivano una fiorente attività di spaccio di cocaina, hashish, eroina, e metadone, nel centro di Livorno, nelle aree boschive del piombinese, nelle di Pisa, La Spezia e Castiglione della Pescaia (GR). È stato disarticolato un gruppo criminale livornese, composto da italiani e nordafricani, ben radicato nell’ambiente del narcotraffico, anche internazionale, in virtù di un consolidato rapporto con diversi fornitori individuati in Spagna e nel ravennate. Lo spaccio, in particolare, avveniva prevalentemente mediante cessione per appuntamento telefonico, tramite linguaggio criptico, nonché attraverso “pizzini” utilizzati per evitare che le conversazioni venissero captate, consentendo, nel periodo di osservazione, di raggiungere un volume d’affari di circa 150.000 €. 

In particolare i termini utilizzati erano “aperitivo” o “frutta” per indicare genericamente lo stupefacente o più specificatamente “uva bianca” per la cocaina, “uva nera” per l’eroina, “plastica” oppure il “vetro” per il metadone, a seconda del tipo di confezionamento. Non sono mancati anche feedback sulla droga da parte degli assuntori con le parole “frutta marcia” per indicare una fornitura di qualità scadente. 

Altre indicazioni facevano riferimento all’immagine riportata sui panetti: quando gli indagati parlavano di “gioco” o di “Mario” facevano riferimento ad una partita di hashish su cui era raffigurata l’immagine di un noto videogioco.

Parallelamente è stata ricostruita la specifica attività illecita di uno dei principali indagati, un noto imprenditore 38enne del settore alimentare di Castiglioncello il quale, in diverse occasioni, si riforniva di mescalina e kratom dal Sud America (Perù), rispettivamente mediante l’acquisto tramite criptovalute sul darkweb/Telegram e attraverso viaggi effettuati personalmente.

Nel corso delle indagini, dalle verifiche svolte dal Nucleo Investigativo con la collaborazione della DCSA, è stato appurato che l’indagato rosignanese, oltre alla spedizione sottoposta a sequestro in Francia contenente mescalina, ha ricevuto ulteriori due spedizioni internazionali provenienti dal medesimo mittente, in particolare il 25 marzo 2023 un plico da 3,5 kg e l’11 maggio 2023 uno da 2,2 kg.

Ad ulteriore riscontro delle reiterate condotte di importazione degli psicotropi quali mescalina e kratom, i carabinieri hanno accertato che il 38enne, il 12 dicembre 2023 ed il 31 gennaio 2024, ha cercato di importare, a seguito di viaggi in Sud America 80 gr di mescalina e 100 grammi di kratomin polvere nel proprio bagaglio; le sostanze era state occultare fra estratti di altre erbe e piante nel tentativo di eludere i controlli dei cani antidroga.

Due i maggiori riscontri:

− il 26 gennaio 2024 il Nucleo Investigativo labronico, supportato dall’omologo reparto dell’Arma di Ravenna, ha intercettato e bloccato due indagati intenti a perfezionare l’acquisto di una partita di 20 kg. di hashish suddivisi in 200 panetti per il corrispettivo di euro 38.000 in contanti;

− il 23 marzo 2024, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Livorno hanno individuato e bloccato in ingresso a Livorno, proveniente da Barcellona, uno degli indagati alla guida di un’auto “preparata” con più di 30 kg. di hashish, confezionati in panetti da 1 kg.

All’esito dei vari riscontri eseguiti nel corso dell’indagine, sono stati complessivamente sequestratikg. 52 tra hashish e cocaina, oltre kg. 2 di mescalina e grammi 91 di kratom, arrestate 6 persone edindividuati oltre 30 assuntori solo sulla piazza labronica. Gli approfondimenti investigativi hanno altresì consentito di registrare migliaia di cessioni nell’arco dei sette mesi di monitoraggio degli indagati, con captazioni e pedinamenti, che hanno superato il migliaio cessioni, per un volume di affari complessivo che si aggira intorno ai 70.000 euro in relazione all’hashish ed 80.000 per la cocaina, provento della fiorente e capillare operatività sulle diverse piazze di spaccio. I citati riscontri hanno consolidato il grave quadro probatorio, condiviso e cristallizzato nel provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Livorno.

La complessa operazione di polizia giudiziaria dei carabinieri ha fornito uno spaccato trasversale relativo all’operatività, in particolare sulla piazza labronica, di diversi e strutturati gruppi criminali,in collegamento fra loro, composti da italiani e stranieri. Detto quadro ha peraltro evidenziato, a consuntivo della capillare analisi delle diverse dinamiche delittuose monitorate, i vari livelli criminali ricoperti dai principali indagati, l’elasticità di adattamento di strutture, estremamente snelle e capaci di ricomporsi, sostituendo ogni volta gli elementi tratti in arresto e capace di approvvigionarsi nuovamente dopo i sequestri, anche di ingenti quantitativi.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Carabinieri
Cronaca

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

21 Giugno, 2025
Arresto per omicidio Denny Magina
Cronaca

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

20 Giugno, 2025
SVS
Cronaca

Dramma: trovato morto in casa a 47 anni

18 Giugno, 2025
Rimpatrio tunisino
Cronaca

Rimpatriato tunisino pluripregiudicato

16 Giugno, 2025
carabinieri
Cronaca

Denunciate tre persone per danneggiamento di un camper

16 Giugno, 2025
Polizia di Stato
Cronaca

Ruba al Conad in via Fagiuoli, ma viene rintracciato dalla Polizia poco lontano

11 Giugno, 2025

Notizie recenti

Pif

Leggermente 2025: dal 29 giugno al 20 luglio al Chioschino di Villa Fabbricotti

21 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

21 Giugno, 2025
Carabinieri

Tenta di rapinare una gelateria: arrestato in flagranza di reato

21 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi