Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Riders, accordo regione-sindacati

Redazione di Redazione
21 Aprile, 2021
Riders, accordo regione-sindacati

Salari svincolati dalla logica del cottimo, premi incentivanti e limiti sul carico di lavoro, Tfr, previdenza, malattia, straordinari, maggiorazioni per i servizi notturni e festivi

Tutele che dovranno essere applicate anche ai riders secondo un protocollo condiviso da sindacati e Regione e che punta a garantire dignità della persona e diritti contrattuali anche ai lavoratori della gig economy.

Il protocollo è il frutto di un confronto iniziato a gennaio, che ha coinvolto Cgil, Cisl e Uil della Toscana, con le rispettive federazioni di categoria, con l’assessorato al Lavoro della Regione Toscana e che ha portato a individuare come strada per assicurare ai riders diritti e tutele contrattuali, l’applicazione del contratto di lavoro subordinato del settore ‘trasporto merci e logistica’.

ARTICOLI CORRELATI

Appicca il fuoco per bruciare i rifiuti: denunciato un 50enne

Spray urticante al centro commerciale Fonti del Corallo: cinque persone in ospedale

Ruba all’interno di un’auto in sosta: denunciato un 40enne

Nell’intesa si prevedono anche congedi parentali, dispositivi di protezione, diritto alla disconnessione, alla privacy e alle agibilità sindacali, formazione e sicurezza sul lavoro, divieto di ranking reputazionale, algoritmo equo e trasparente

Una parte del protocollo punta poi anche alla qualità e sostenibilità del servizio, coinvolgendo i consumatori e le stesse imprese, attraverso indicazioni su igiene e sicurezza alimentare, la necessità di un bollino e/o tesserino di garanzia, la creazione di un albo delle imprese certificate, la creazione di un elenco di riders presso i Centri per l’impiego per evitare fenomeni di caporalato, un marchio etico.

Per sindacati e Regione questa è la via per garantire diritti e dignità del lavoro. Ora si tratta di coinvolgere le aziende, non solo le multinazionali ma anche le aziende locali, che si spera siano le prime a recepire il protocollo.

Quest’intesa è un grande risultato, affermano i sindacati, perché riconosce che i riders sono lavoratori subordinati a cui va applicato il contratto del settore ‘merci e logistica’, che consente le necessarie flessibilità per venire incontro alle nuove forme di lavoro, senza rinunciare alla tutela dei diritti di chi lavora. L’auspicio è che questa indicazione possa trovare presto applicazione e creare quindi una concorrenza basata sulla qualità e preparazione e non sul lavoro deregolamentato, in un contesto di relazioni sindacali partecipativo improntato al dialogo.

Assessora regionale Alessandra Nardini

“La Toscana vuole fare la propria parte a sostegno di una battaglia giusta, quella dei riders, per il riconoscimento pieno del diritto al lavoro sicuro, dignitoso e di qualità.

Questa intesa definita con le organizzazioni sindacali è un punto di partenza significativo: il nostro obiettivo è sottoscrivere l’accordo con le parti datoriali con cui apriremo presto un tavolo di confronto.

É urgentissimo affrontare la questione della tutela della dignità di queste lavoratrici e di questi lavoratori e delle condizioni in cui operano. Servono diritti e tutele riconosciuti: il testo definito con le organizzazioni sindacali toscane costituisce un importante balzo in avanti.

Grazie alle mobilitazioni sindacali, qualcosa si sta muovendo a livello nazionale, con l’accordo sottoscritto da Just Eat e con l’iniziativa del Ministro Orlando che ha sottoscritto con Cgil, Cisl, Uil e Assodelivery il protocollo quadro sperimentale per la legalità contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo nel settore del food delivery; in questo senso la Toscana può mettere in campo anche la rete dei centri per l’impiego su cui stiamo investendo molto.

Vogliamo inoltre contribuire a creare una coscienza diffusa nelle consumatrici e nei consumatori finalizzata all’acquisto consapevole di prodotti consegnati nel pieno riconoscimento dei diritti e delle tutele dei riders, creando un apposito marchio che valorizzi i prodotti consegnati nel rispetto delle condizioni di questo accordo. 

Siamo convinti che i Toscani sapranno apprezzarlo e per questo coinvolgeremo le associazioni dei consumatori ed utenti per sostenere questa nostra iniziativa, che auspichiamo possa trovare anche un forte sostegno nei pubblici esercizi toscani e nelle associazioni che li rappresentano”

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Forestale
Cronaca

Appicca il fuoco per bruciare i rifiuti: denunciato un 50enne

14 Settembre, 2025
Fonti del corallo
Cronaca

Spray urticante al centro commerciale Fonti del Corallo: cinque persone in ospedale

13 Settembre, 2025
Carabinieri
Cronaca

Ruba all’interno di un’auto in sosta: denunciato un 40enne

13 Settembre, 2025
carabinieri
Cronaca

Non si ferma per prestare soccorso al motociclista dopo averlo investito: denunciato un 47enne

13 Settembre, 2025
Medicalizzata SVS
Cronaca

Grave 60enne dopo un malore a bordo di una nave da crociera

12 Settembre, 2025
controlli dei carabinieri
Cronaca

Arrestata una 20enne per lesioni a pubblico ufficiale

8 Settembre, 2025

Notizie recenti

Terrazza Mascagni

“Pranzo della Domenica”: dalla Terrazza Mascagni la diretta su Rai 1 il 21 settembre

16 Settembre, 2025
Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025
Carlo Azeglio ciampi

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
Marciapiedi

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi