Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Scade il 23 giugno il bando per progettare la città del 2030

Redazione di Redazione
18 Giugno, 2021
Scade il 23 giugno il bando per progettare la città del 2030

Per fare di Livorno un centro per nuove idee, che promuova la cultura, la scienza, la produttività, lo sviluppo sociale, i giovani tra i 18 e i 29 anni possono partecipare al cantiere di idee previsto dal progetto “NEET – Nuove Energie Emergono dai Territori”. Qui il bando che scade il 23 giugno:  https://www.provincialivornosviluppo.it/it/dettaglio_bandi.asp?keybando=169
ogni giovane selezionato avrà a disposizione una borsa di studio di 1000 Euro lorde, un percorso formativo e un budget per gruppo di lavoro per la realizzazione dei progetti. L’impegno è di 100 ore totali tra giugno e gennaio 2022.
Finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a seguito dell’avviso emesso da Anci, NEET sostiene le potenzialità delle giovani generazioni per creare progetti innovativi in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che ha l’obiettivo di rendere “le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”. Il Comune di Livorno e il Comune di Genova, con una cordata di enti – tra i quali la Provincia di Livorno, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo – e associazioni, daranno vita al cantiere di idee che produrrà nuovi progetti per le due città. A Livorno possono candidarsi dal 3 giugno giovani tra i 18 e i 29 anni, residenti o domiciliati nel territorio provinciale e in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (o qualifica di operatore professionale IeFP o diploma di tecnico professionale IeFP) oppure di scuola secondaria di secondo grado o di diploma di laurea (triennale, magistrale o ciclo unico), rispondendo all’avviso emesso da Provincia di Livorno Sviluppo (allegato). Occorre scaricare e compilare la domanda di partecipazione (allegata), inviandola in file sottoscritto e corredato di copia del documento di identità (o permesso di soggiorno) per e.mail a progettoneet@provincia.livorno.it entro il 23 giugno, indicando nell’oggetto “Domanda progetto NEET”.
Tra i candidati saranno scelti 30 giovani (10 per ogni tipologia di titolo di studio) che sosterranno i colloqui motivazionali prima di essere ammessi al percorso di almeno 100 ore che si svolgerà in vari luoghi della città fino a gennaio 2022 (la graduatoria sarà pubblicata su questo sito entro il 21 luglio). I giovani seguiranno le attività di orientamento per focalizzare la loro visione del futuro, moduli formativi e project work per la progettazione (80 ore), effettueranno incontri e visite, avanzeranno proposte di idee per la città e parteciperanno ad un gruppo di lavoro per realizzare almeno 2 progetti di fattibilità. Al termine potranno avere un’indennità di 1.000 euro lordi ciascuno, erogata dal Comune di Livorno. In allegato il testo integrale dell’avviso e il modulo di domanda per la partecipazione.

Per informazioni scrivere a: progettoneet@provincia.livorno.it.
Approfondimenti su: https://www.comune.livorno.it/progetto-neet

ARTICOLI CORRELATI

Ruba al Conad in via Fagiuoli, ma viene rintracciato dalla Polizia poco lontano

Gli viene sottratto il borsello mentre aspetta la nipote fuori dalla scuola: fermato 30enne

Vende merce on line, ma viene truffato da un 50enne

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Polizia di Stato
Cronaca

Ruba al Conad in via Fagiuoli, ma viene rintracciato dalla Polizia poco lontano

11 Giugno, 2025
polizia
Cronaca

Gli viene sottratto il borsello mentre aspetta la nipote fuori dalla scuola: fermato 30enne

11 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Vende merce on line, ma viene truffato da un 50enne

11 Giugno, 2025
Carabinieri del Nil
Cronaca

Telecamere per controllare i dipendenti: denunciato 50enne

8 Giugno, 2025
Calambrone
Cronaca

Bimbo di nove anni investito al Calambrone

8 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Sferra un pugno al Carabiniere che lo aveva fermato per guida in stato di ebbrezza

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

Robot

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Coppa barontini

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi