Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Vecchi buoni spesa Covid: irregolari 20 percettori

Redazione di Redazione
11 Dicembre, 2020
Vecchi buoni spesa Covid: irregolari 20 percettori

Vecchi buoni spesa Covid: irregolari 20 percettori

Val di Cornia: scovati 20 percettori irregolari dei vecchi buoni spesa erogati per l’emergenza Covid

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Piombino (LI), nell’ambito di mirate attività di controllo e in collaborazione con i Comuni di Campiglia Marittima, San Vincenzo e Suvereto oltre che di Piombino, hanno avviato una serie di riscontri selettivi sui percettori dei vecchi “buoni spesa” (di aprile 2020) destinati alle famiglie in difficoltà finanziaria. Questi buoni, erogati dagli Enti locali, sarebbero serviti per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità (come carburanti e combustibili, materiale elettrico, ricariche e schede telefoniche, articoli medicali e ortopedici, prodotti per la cura della casa e della persona, giornali, valori bollati e tabacchi, materiali per la cura degli animali).

“A monte” gli uffici dei servizi sociali comunali autonomamente hanno individuato la platea dei beneficiari e il contributo da assegnare ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’“emergenza pandemia”. “A valle” della medesima procedura e solo ad erogazione effettuata, i finanzieri hanno implementato successivi mirati controlli, partendo però da concreti elementi di anomalia rilevati dal controllo economico del territorio e dalla consultazione delle banche dati, incrociandoli con altre risultanze informative o con quelle derivanti dalle analisi di rischio elaborate dal Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie (sempre GdF) di Roma.

ARTICOLI CORRELATI

Appicca il fuoco per bruciare i rifiuti: denunciato un 50enne

Spray urticante al centro commerciale Fonti del Corallo: cinque persone in ospedale

Ruba all’interno di un’auto in sosta: denunciato un 40enne

L’emersione dei percettori irregolari

Le attività descritte hanno così portato all’emersione di 20 percettori irregolari – di cui 18 residenti nel Comune di Piombino e 2 a San Vincenzo – che hanno attestato stati di bisogno non corrispondenti alla realtà. Così hanno tratto in errore gli Enti locali i quali, per motivi di emergenza e per non rallentare il funzionamento del sistema, non potevano riuscire a disvelare subito gli eventuali elementi non corretti omessi o dichiarati dagli 895 richiedenti (2,2 la percentuale di irregolarità). Degli 895 “buoni” di cui ai bandi di assegnazione esaminati, 465 sono stati erogati dal Comune di Piombino, 210 da quello di Campiglia, 150 da San Vincenzo e 70 da Suvereto.

Gli elementi non veritieri per lo più sono derivati da omesse dichiarazioni di percezione di prestazioni sociali agevolate tali da escludere l’effettiva sussistenza di uno stato di bisogno. 

Altre richieste hanno visto la presentazione distinta di richieste da parte di due componenti appartenenti allo stesso nucleo familiare, come marito e moglie, i quali hanno ricevuto il contributo per un importo doppio rispetto a quello spettante.

Le persone coinvolte sono state sanzionate in via amministrativa per “indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato” – illecito che prevede il pagamento di una sanzione pari (al massimo) al triplo del beneficio conseguito – e sono state segnalate ai competenti Comuni per il recupero delle somme.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Forestale
Cronaca

Appicca il fuoco per bruciare i rifiuti: denunciato un 50enne

14 Settembre, 2025
Fonti del corallo
Cronaca

Spray urticante al centro commerciale Fonti del Corallo: cinque persone in ospedale

13 Settembre, 2025
Carabinieri
Cronaca

Ruba all’interno di un’auto in sosta: denunciato un 40enne

13 Settembre, 2025
carabinieri
Cronaca

Non si ferma per prestare soccorso al motociclista dopo averlo investito: denunciato un 47enne

13 Settembre, 2025
Medicalizzata SVS
Cronaca

Grave 60enne dopo un malore a bordo di una nave da crociera

12 Settembre, 2025
controlli dei carabinieri
Cronaca

Arrestata una 20enne per lesioni a pubblico ufficiale

8 Settembre, 2025

Notizie recenti

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto

Balena spiaggiata: iniziato il tentativo di traino verso il porto

17 Settembre, 2025
Mercato centrale

Mercato delle Vettovaglie: aperto il sabato sera

17 Settembre, 2025
Cane smarrito

Trovato cane senza microchip: è ospite al canile comunale

17 Settembre, 2025
Balena spiaggiata

Balena spiaggiata: la carcassa verrà smaltita da una ditta specializzata come da procedure di legge

17 Settembre, 2025
divieto di balneazione

Terrazza Mascagni: resta in vigore il divieto di balneazione dove sono in corso le operazioni di rimozione della carcassa di balena

17 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi