Continua l’attività di contrasto dei Carabinieri verso i reati di truffa on line.
Reati spesso consumati nell’anonimato, dietro lo schermo di un pc. A tale riguardo, i Carabinieri della Stazione di Cecina, a seguito di accurati accertamenti, hanno individuato e denunciato all’A.G. un 54enne, con precedenti di polizia, gravemente indiziato di essere l’autore di una truffa ai danni di un operaio 57enne residente a Cecina.
Secondo la ricostruzione dei carabinieri, l’indagato, un sedicente commerciante di auto nativo di Milano e lì residente, avrebbe inserito un annuncio di vendita di un’autovettura nell’area commerciale di un noto social. A tale annuncio ha aderito proprio l’operaio cecinese, ingannato dal
fatto che il venditore, titolare di omonima ditta, risultasse effettivamente operare nel settore. In breve, quindi, l’accordo è stato raggiunto e la vittima ha versato, tramite bonifico, un acconto di 500 euro sul conto corrente del milanese. Ma, una volta intascati i soldi, l’inserzionista, per ragioni ancora da chiarire, ha cessato di rispondere alle chiamate e ai messaggi del compratore, rendendosi irreperibile. L’operaio, senza i soldi e senza nemmeno l’auto, ha pertanto sporto denuncia dai Carabinieri che, grazie anche ad accertamenti bancari, hanno individuato il presunto responsabile
denunciandolo per truffa.
Incidente sulla FiPiLi, grave motociclista di 27 anni
L’incidente si è verificato verso l’una di questa notte. Un motociclista di 27 anni . M.K, residente a Pisa, per...