Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

“La bella estate, i mestieri del cinema” ospita Francesco Bruni

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
9 Agosto, 2024
“La bella estate, i mestieri del cinema” ospita Francesco Bruni

Il regista introdurrà il Master universitario di secondo livello Scrivere per le serie TV, frutto della collaborazione tra Comune di Livorno e Università di Pisa. Appuntamento lunedì 12 agosto alle 18.30 nel parco di Villa Maria

Promossa dal Comune di Livorno e realizzata dalla Cooperativa Itinera in collaborazione con Fisar Livorno, Cinema Teatro 4 Mori e FIPILI Horror Festival, La Bella Estate, i mestieri del cinema prosegue il suo calendario di appuntamenti con il regista e sceneggiatore Francesco Bruni. Ospite affezionato, già presente nelle scorse edizioni, Bruni torna sul palco di Villa Maria per presentare, insieme alle docenti, il Master di secondo livello dell’Università degli Studi di Pisa, che a partire dal gennaio 2025 avrà luogo a Livorno presso i locali della biblioteca di Villa Maria.
Si intitolerà Scrivere per le serie TV e sarà organizzato dal Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica. Ne parleranno insieme a lui Roberta Ferrari, direttrice del Dipartimento, Roberta Cella, direttrice del Master e Gloria Penso, responsabile Unità didattica.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

Il progetto è frutto della collaborazione fra Comune di Livorno e Università di Pisa, il master è stato collocato presso la sede della Biblioteca Labronica che opera dal 2018 per la valorizzazione del cinema, ossia il Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo di Villa Maria.
Il Master si propone di formare sceneggiatori per la serialità televisiva culturalmente preparati e consapevoli delle specificità professionali che distinguono la scrittura seriale dagli altri tipi di scrittura per la scena. Il profilo di competenze dei diplomati del Master consentirà loro di lavorare in qualità di sceneggiatori, soggettisti e dialoghisti specializzati nella scrittura seriale.
La professoressa Roberta Cella, docente di Linguistica italiana presso l’Università di Pisa, è il direttore del Master di durata annuale che si articolerà in due fasi, con sei mesi di lezioni in aula e sei mesi di tirocinio in case di produzioni, sotto la guida pratica di sceneggiatori e soggettisti, capeggiati da Francesco Bruni.

L’incontro si concluderà con una degustazione a cura di FISAR Livorno, in collaborazione con l’azienda Sant’Agnese Farm di Piombino e sarà l’occasione per visitare, all’interno della biblioteca, la mostra di fotografia dell’artista Manuela De Rosa, In Presentia.

L’incontro a Villa Maria è a ingresso libero, gratuito e accessibile a tutti.

A seguire, presso l’Arena Fabbricotti Francesco Bruni, accompagnato da Claudio Marmugi, introdurrà la proiezione del suo film più intimo e che ha meno circolato nelle sale, Noi4, uscito nel 2014, con protagonisti Ksenia Rappoport e Fabrizio Gifuni.
Biglietto euro 3.50 con Cinema Revolution.

LA BELLA ESTATE, i mestieri del cinema
30 luglio – 19 agosto 2024
Centro di documentazione sulle arti dello spettacolo, Villa Maria
Via Redi, 22
Telefono 0586219265 dal lunedì al sabato 8.30-13.30
bibspettacolovillamaria@comune.livorno.it

CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI, inizio ore 18.30

Lunedì 19 agosto
Giulia Giapponesi, regista
Il documentario. Dai maestri della pittura italiana a Bella Ciao
Introduce: Valentina Restivo
Degustazione a cura di FISAR, in collaborazione con Colline Albelle, Riparbella
A seguire Cinema in Villa, Arena Fabbricotti, ore 21.30 con la proiezione del docufilm Bella Ciao, Per la libertà, 2022, regia di G. Giapponesi
Biglietto euro 3.50 con Cinema Revolution.

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025
Giovanni Fattori mostra
Mostra

”Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura”, la mostra dal 6 settembre

1 Luglio, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi