Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Ad Intra: la spiritualità nell’arte. Oltre 450 visitatori della mostra nella Cripta di San Jacopo

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
23 Luglio, 2024
Ad Intra: la spiritualità nell’arte. Oltre 450 visitatori della mostra nella Cripta di San Jacopo

Si replica nel fine settimana: ingresso gratuito

C’è stato un grande riscontro da parte del pubblico nella prima settimana d’apertura della mostra AD INTRA – Sulla spiritualità nell’arte, organizzata presso la millenaria cripta di San Jacopo in Acquaviva.

Sono stati oltre 450 visitatori a entrare negli ambienti del suggestivo spazio sacro per scoprire le opere d’arte dei quattro artisti in mostra.

ARTICOLI CORRELATI

Disco Inferno, lo spettacolo alla Goldonetta di Alessia Cespuglio

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

All’inaugurazione tenutasi venerdì 19 hanno partecipato oltre 200 persone, la serata si è aperta con i saluti del parroco di San Jacopo Don Ivano, a cui son seguiti quelli di Enrico Del Chicca, responsabile del Comitato “Il Gioiello Dimenticato”, realtà che dal 2008 si occupa volontariamente della Cripta di San Jacopo.

Jacopo Suggi, storico dell’arte e curatore della mostra, ha spiegato come il quesito che ha mosso l’esposizione, sia una domanda che si era già posto nel lontano 1973, papa Montini, Paolo VI:

“l’Arte religiosa è frutto d’altra e ormai sorpassata stagione dello spirito umano, ovvero è e può esserlo anche di questa nostra moderna stagione, ove la radice religiosa sembra aver perduto tanto della sua magica virtù ispiratrice?”

Le opere dei quattro artisti indagano in profondità le tematiche del sacro, dell’intangibile, il rapporto dell’uomo con la religione, in un’accezione che non è solo di matrice cattolica, ma si apre a tutte le istanze dell’anima.

L’esposizione rimarrà aperta per un ultimo weekend, dal venerdì 26 a domenica 28 luglio, con orario 20.45 – 23.00. I volontari e il curatore assicureranno nei tre giorni visite guidate alla mostra e allo spazio sacro.

Per il secondo anno, l’antichissima cripta di San Jacopo in Acquaviva, che sorge sotto l’omonima chiesa livornese, ospita una mostra d’arte contemporanea, si tratta della collettiva AD INTRA – sulla spiritualità nell’arte.

L’esposizione curata da Jacopo Suggi coinvolge quattro protagonisti della scena artistica livornese: Florio, Gerosa, Meini e Netto, artisti dalle attitudini e dalle ricerche molto diverse tra loro, con alle spalle una prestigiosa carriera.

La mostra offre uno spaccato sull’indagine da parte dei quattro artisti sul tema della spiritualità, quel principio della necessità interiore, come lo appellava Kandinsky, che da sempre accompagna l’arte.

Fin dagli albori delle prime civiltà infatti, la pratica artistica è stata rivolta alla volontà di dar forma a ciò che è intangibile agli occhi, sia che questa realtà sia messa al servizio del divino, sia per una mistica che può articolarsi in direzioni anche molto differenti; si tratta comunque di una ricerca interiore, di un cammino di scoperta, di un anelito verso l’equilibrio e l’armonia.

Attraverso la scultura, la pittura e l’installazione i quattro artisti mettono in mostra alcune istanze di questa ricerca, evidenziando come l’arte contemporanea non abbia necessariamente perduto la sua dimensione trascendentale.

Tale dimensione si ritrova sia nelle ricerche concettuali di Paolo Netto, il quale intreccia la riflessione tra religione cattolica e tematiche ambientaliste, attraverso opere come Il nostro pane quotidiano, sia nell’indagine sull’equilibrio formale ed espressivo dei diversi materiali che attua Bruno Florio in opere come L’Ultima Cena. Il lavoro sulle terre di Marco Meini, la più vicina tra le tecniche a quel mistero della creazione di cui conosce i segreti il demiurgo, viene utilizzato dall’artista per realizzare figure di schietta ispirazione mediterranea; mentre sono grandi rilievi le sculture di Floriana Gerosa, che su superfici di cemento iscrive la sua narrazione interpretando le sacre scritture.

Le opere esposte dialogano inoltre con uno tra i luoghi sacri tra i più antichi e suggestivi di Livorno, in uno spazio che affonda le sue origini tra storia e leggenda.

Aperta 26-27-28 luglio in orario 20.45 – 23:00.

Ingresso gratuito.

Info: 329.5454660

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Disco inferno
Teatro

Disco Inferno, lo spettacolo alla Goldonetta di Alessia Cespuglio

15 Giugno, 2025
Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Federico rovini
Musica

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025
Cespuglio ecosistema teatrale
Teatro

Cespuglio Ecosistema Teatrale, inaugura il nuovo spazio giovedì 12 giugno

10 Giugno, 2025
Barontini
Teatro

”Barontini”, venerdì 13 giugno lo spettacolo in Fortezza Nuova

9 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Disco inferno

Disco Inferno, lo spettacolo alla Goldonetta di Alessia Cespuglio

15 Giugno, 2025
Robot

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi