Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Curiosità

Siamo tutti giornalai

Simona Poggianti di Simona Poggianti
5 Novembre, 2025
Giornalaio

di Giorgio Billeri

Giornalaio. Eccola, la nuova frontiera della delegittimazione via social verso chi riporta, commenta, approfondisce i fatti e i fenomeni delle nostre città. Non sei un giornalista, sei un giornalaio, e giù valanghe di pollicini felici, facili, anonimi. Tanti contro pochi.
Giornalaio, si. Io sono un giornalaio. Mestiere colpevolmente ed erroneamente relegato nei bassifondi della scala sociale, eppure nobile, antico, essenziale. Il giornalaio, o edicolante, si sveglia alle quattro del mattina, aspetta i pesanti pacchi dei giornali, li sistema in bella vista. Resiste al freddo cattivo dell’inverno e osserva l’allegro sciamare di ghiacciaie e materassini in estate senza potersi muovere dal suo gabbiotto. E resta lì. A diffondere cultura e sapere, a regalare due chiacchiere all’anziano. Un presidio sociale, umano.
Devo anche al giornalaio, o edicolante, buona parte della mia vita professionale. Senza di lui, senza le albe e i pacchi dei giornali scartati con le mani livide di gelo, non ci sarei stato, non ci saremmo stati. Non avremmo letto delle vittorie del Livorno in A, del basket, del rugby, di tante altre eccellenze di questa città magnifica e masochista. Non solo il Tirreno, ma anche tutti gli altri giornali: i titoloni della gazzetta dopo le vittorie Mondiali, il Corriere o Repubblica che annunciano nuovi governi o Torri Gemelle, persino il Vernacoliere che adesso annaspa in cerca di salvezza (e si salverà, perché Livorno quando vuole sa da che parte sta il cuore). Tutto questo, grazie al giornalaio.
Il giornalaio è un mestiere che sta sparendo. A Livorno, ad esempio, c’erano ottanta edicole e ne sopravvivono a malapena 25. La carta stampata non si vende più: si legge al bar, magari, o si spaccia, questo è il verbo giusto, di smartphone in smartphone. Dicono si chiami progresso, la discussione sarebbe lunga e perigliosa. Ma questo è.
Pochi giornalai resistono. Lottano, come tutti quelli che al mattino vanno a lavorare. Anche quelli per i quali, giornalaio è un moto di scherno, una parola per deridere magari chi la pensa diversamente da te. Siamo tutti giornalai, quindi, almeno io lo sono: ogni volta che leggo questo termine, non mi deprimo, anzi ho un moto d’orgoglio. E mi sento vicino all’alba di quelle poche edicole che restano.
Il giornalaio, in questo nuovo trend tutto labronico, è quello che non esalta abbastanza quando le cose vanno bene e che non è abbastanza cattivo quando vanno male. Che non si schiera pro o contro un allenatore contestato e un presidente non amato, un sindaco, un esponente politico a priori, ma cerca di raccontare i fatti come accadono. Che prende carta e penna e cerca di stimolare una discussione tra sport, economia, costume di una città estrema, che ama e odia con la stessa facilità. Non parlerò più, in questa sede, dei guai del Livorno calcio o del momento aureo del basket: il mio pensiero l’ho ampiamente espresso. Se questo è essere giornalai, io lo sono fieramente. Mandando un pensiero a quelli veri, che scartano all’alba, le mani gelate, i pacchi dei giornali.

ARTICOLI CORRELATI

La storica Alfa Romeo Giulia della Polizia di Stato presente al Rallye dell’isola d’Elba

Cento candeline per nonna Remy

Auguri a Mina per i suoi 102 anni

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Alfa Romeo
Curiosità

La storica Alfa Romeo Giulia della Polizia di Stato presente al Rallye dell’isola d’Elba

28 Settembre, 2025
Remy
Curiosità

Cento candeline per nonna Remy

23 Settembre, 2025
Mina
Curiosità

Auguri a Mina per i suoi 102 anni

9 Giugno, 2025
Rosalba Ceselli
Curiosità

Auguri a nonna Rosalba per i suoi 100 anni

4 Maggio, 2025
Football Livorno: un modello d’inclusione da esportare
Attualità

Football Livorno: un modello d’inclusione da esportare

2 Maggio, 2025
53 anni di lavoro: al livornese Renzo Morucci la Stella al Merito
Attualità

53 anni di lavoro: al livornese Renzo Morucci la Stella al Merito

1 Maggio, 2025

Notizie recenti

Sara Crecchi

Perullo Volley Livorno: al PalaFollati passa Firenze

24 Novembre, 2025
Forti temporali

Maltempo: allerta arancio dalle ore 17.00 di lunedì 24 novembre

24 Novembre, 2025
Mercatini di Natale

Mercatino di Natale: in Fortezza Nuova domenica 7 e lunedì 8 dicembre

24 Novembre, 2025
Loris Rispoli

Morte di Loris Rispoli: martedì 25 novembre lutto cittadino

24 Novembre, 2025
Jolly Libertas

Jolly Libertas: Salerno vale la prima vittoria in trasferta

24 Novembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi