Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Da venerdì 22 ottobre al 3 dicembre visite gratuite al Cisternone

Redazione di Redazione
20 Ottobre, 2021
Cisternone

Parte venerdì 22 ottobre il ciclo di visite guidate al Cisternone del Poccianti organizzato da Asa, Fondazione Goldoni e Comune di Livorno nell’ambito delle iniziative di Hangar Creativi, manifestazione che all’inizio del mese di ottobre è stata ospitata nell’ex deposito ATL rifunzionalizzato.


Le visite, della durata di mezz’ora, si svolgeranno fino al 3 dicembre, nelle giornate di venerdì dalle ore 9 alle ore 10. 
Entrata in funzione nel 1842, la Gran Conserva di Pasquale Poccianti, conosciuta come “Il Cisternone”, è l’invaso finale dell’acquedotto Leopoldino e può contenere fino a  8.500 metri cubi di acqua. 

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

Leggermente 2025: sul palco del chioschino Giuliana Sgrena


I tour, gratuiti, possono essere prenotati sulla piattaforma Eventbrite all’indirizzo https://www.eventbrite.it/e/biglietti-visite-guidate-al-cisternone-193747723657 

Breve storia del Cisternone
Le prime operazione di scavo iniziano tra agosto e settembre 1828. Dopo varie interruzioni i lavori riprendono con continuità dal 1830. Viene solennemente benedetto ed inaugurato nel 1842. Stile: Neoclassico. Imponente edificio neoclassico a due piani, con pianta rettangolare, recentemente restaurato. Costruito in pietra di Parrana ad uso di cisterna per le acque provenienti dalle sorgenti di Colognole. Il portico di otto colonne doriche è sovrastato da una grande nicchia a lacunari. Le finestre a feritoia che si aprono sulla facciata sono ispirate alle terme romane ed ebbero una certa influenza architettonica su molti edifici realizzati a Livorno (es. Santa Maria del Soccorso). Ai lati della grande cupola dimezzata dovevano essere poste due statue in marmo raffiguranti Morra e Camorra, le due sorgenti principali.L’interno è strutturato a navate sostenute da pilastri con la base immersa nelle acque che vengono qui depositate e purgate. Per mitigare al massimo le escursioni termiche l’edificio ha una doppia copertura a volte e a tetto. La cisterna poteva contenere 11.000 metri cubi d’acqua.Il Cisternone rientra nel progetto dell’acquedotto livornese costruito secondo il disegno dell’architetto Pasquale Poccianti. La solenne impostazione classica che si coniuga ad accorgimenti di funzionalità tecnica ne fanno l’opera più riuscita dell’architetto aretino.Prima della inaugurazione del Cisternone, i suoi spaziosi locali furono utilizzati il 15 giugno 1833 per la festa da ballo alla quale parteciparono il Granduca Leopoldo, la Granduchessa Maria Antonia di Napoli e la Granduchessa vedova Maria Ferdinanda.La costruzione del Cisternone nacque da una duplice esigenza, quella di dare alla città un serbatoio d’acqua che le assicurasse rifornimento idrico, anche in caso di guasti all’acquedotto, e quella di filtrare l’acqua proveniente da Colognole eliminando ogni impurità residua.Dal Cisternone si apre l’ampio viale Carducci, disegnato dallo stesso Poccianti, come “Passeggiata degli Acquedotti” (che prosegue poi verso la campagna come “Via delle Sorgenti”) che doveva mettere in rilievo e valorizzare la grande cisterna.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Stefano Massini
Libri

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
Giuliana Sgrena
Libri

Leggermente 2025: sul palco del chioschino Giuliana Sgrena

9 Luglio, 2025
Concerto tenuta bellavista insuese
Musica

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025
Faro al Tino
Cultura

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

7 Luglio, 2025
L’afasia del mostro
Mostra

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

7 Luglio, 2025

Notizie recenti

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi