Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Domenica 12 maggio pranzo multietnico in piazza Garibaldi

Simona Poggianti di Simona Poggianti
10 Maggio, 2024
Pranzo in piazza garibaldi

Si svolgerà domenica 12 maggio, a partire dalle ore 12, la 3^ edizione del pranzo multietnico in piazza Garibaldi “Il Mondo a tavola. Le comunità livornesi si raccontano”, organizzato dall’associazione Comitato Pontino San Marco ETS in collaborazione con l’associazione La 12esima Sedia e con la compartecipazione del Comune di Livorno.

Oltre alle comunità straniere (una quindicina), l’iniziativa prevede il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, grazie ai numerosi tavoli e sedie messi a disposizione dall’Amministrazione comunale. Sarà sufficiente presentarsi in piazza Garibaldi poco prima dell’inizio del pranzo (previsto per le ore 12.30) per condividere le proprie pietanze.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

I tavoli, grazie ai quali sarà possibile consumare il pasto seduti, saranno apparecchiati con materiale biodegradabile. Altri tavoli saranno riservati ai buffet che ciascuna comunità allestirà con pietanze tipiche del paese di origine.

Il buffet sarà arricchito con l’esposizione di oggetti di artigianato tradizionale, in vendita ad offerta libera. I partecipanti di ogni comunità saranno vestiti (quando possibile) con abiti tradizionali e illustreranno le proprie pietanze e gli oggetti esposti.

Oltre al piacere della tavola, ci sarà quindi occasione per conoscere e dialogare con persone provenienti da diverse culture.

Finito il pranzo, si esibirà sul palco il coro Voci Bianche dal Mondo diretto dal maestro Cristiano Grasso, un progetto a cura del Comitato Pontino San Marco in collaborazione con le scuole Micheli.

Su un grande monitor, collocato in una baracchina, scorreranno immagini e informazioni per approfondire la conoscenza delle comunità e dei paesi di provenienza.

Una bella iniziativa per facilitare la conoscenza reciproca fra cittadini, per valorizzare la cultura e le usanze dei paesi di origine, promuovere la diversità come ricchezza, valorizzare la convivialità contro la delinquenza e il degrado. “Il Mondo a Tavola” si svolge infatti nell’ambito del Patto di Collaborazione che l’Amministrazione comunale ha sottoscritto nel 2021 con l’associazione Comitato Pontino S. Marco per la gestione e la cura della Baracchina n. 20 di piazza Garibaldi, con l’obiettivo di realizzare una serie di attività e iniziative volte a contrastare i fenomeni di degrado e disagio sociali presenti nell’area, favorire l’interazione tra i frequentatori abituali della piazza e l’intera cittadinanza e creare una innovativa rete di solidarietà e di sostegno reciproco tra le persone.

La progettazione e l’organizzazione del “Mondo a Tavola” è stata condivisa con le comunità attraverso incontri bisettimanali aperti a tutti, svoltisi a partire dal mese di marzo. Hanno partecipato le comunità di Senegal, Kurdistan, Bangladesh, Romania, Albania, Nigeria, Ucraina, Repubblica Domenicana, Iraq, Marocco, Georgia, Palestina, Tunisia, Egitto e Perù.

Programma:

dalle ore 9.00: allestimento

ore 12.00: inizio manifestazione con presentazione

ore 12.30: inizio pranzo

ore 14.30: esibizione del Coro Voci Bianche dal Mondo

ore 15.00: contributi sul palco da parte delle Comunità

ore 17.00: chiusura manifestazione.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025
Giovanni Fattori mostra
Mostra

”Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura”, la mostra dal 6 settembre

1 Luglio, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi