Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Estate dell’archeologia: gli appuntamenti

Redazione di Redazione
22 Luglio, 2020

Venerdì 24 a Vada l’evento dedicato al Mediterraneo Antico, sabato 25 l’archeotrekking al Gabbro e lunedì 27 Luglio riapre la Mansio Romana. Il programma dell’estate dell’archeologia

Il primo appuntamento con “L’estate dell’archeologia” è in programma per venerdì 24 luglio, alle ore 21.30 presso il Circolo Nautico Vadese (Vada, Via del Mare, 41) per scoprire come era la vita sul mare nel mondo antico. Durante l’incontro, ad ingresso gratuito, la dott.ssa Silvia Marini dell’Università di Pisa affronterà il tema “La terra vista dal mare: viaggiare nel Mediterraneo antico”.

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Laboratorio di Topografia Antica e Archeologia Subacquea dell’Università di Pisa, il Circolo Nautico Vadese, il Gruppo Subacqueo di Rosignano, la Pro Loco di Vada e l’associazione Amici di ”M.AR.CO” Museo Archeologico Comunale Rosignano Marittimo.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

Il secondo appuntamento si terrà la mattina di sabato 25 luglio a Gabbro. Si tratta di un “Archeotrekking alla scoperta dei Mulini del Botro Sanguigna”, una passeggiata di circa due ore per ammirare le bellezze storiche e naturalistiche delle nostre colline, con la guida dell’agronomo Roberto Branchetti e della direttrice del museo civico archeologico Edina Regoli.

Il ritrovo e alle ore 9.00 al Campo sportivo e al rientro sarà offerto un aperitivo dalla Proloco di Gabbro. La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare contattando la mail palazzobombardieri@comune.rosignano.livorno.it o chiamando il numero 0586 724288 (dal martedì alla domenica in orario 10.00/13.00 e 17.00/20.00). Si raccomanda un abbigliamento da campagna, scarpe da trekking, cappello e, ovviamente, la mascherina.

La riapertura della Mansio Romana di Torretta Vecchia

Viaggiare nell’antichità. Storie di soste e di viaggiatori nell’Area Archeologica di Torretta Vecchia: questo è il titolo del percorso creato dall’Associazione Culturale “Gaia”, in occasione della riapertura della Mansio Romana di Torretta, che è stata fissata per Lunedì 27 luglio, dalle ore 21 alle ore 23.

L’iniziativa, realizzata con il contributo di Unicoop Firenze, è inserita nel programma regionale “Le Notti dell’Archeologia”, nato per la valorizzazione dei luoghi della cultura ed a cui aderisce anche il Comune di Collesalvetti.

Al centro della visita, che avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni anti Covid-19, ci sarà il tema del viaggio, con approfondimenti sui mezzi di trasporto, gli abiti, i tempi di percorrenza e le distanze percorse.

Scoperta a cavallo tra il 1989 ed il 1990, della Mansio, che sarà dotata di nuovi pannelli realizzati dagli Uffici del Comune di Collesalvetti, in sinergia con la Soprintendenza, si conservano, parte del sistema di riscaldamento dell’impianto termale  (pilastrini, condutture o tubuli) e tratti della pavimentazione musiva a disegni geometrici a cui si aggiungono porzioni di murature in opus mixtum.

La visita, riservata ad un pubblico adulto, è gratuita e dovrà essere prenotata contattando l’Associazione Culturale “Gaia” al numero 3284775518 o scrivendo un’email all’indirizzo asscultgaia@gmail.com.

Foto: Associazione Culturale Gaia

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025
Giovanni Fattori mostra
Mostra

”Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura”, la mostra dal 6 settembre

1 Luglio, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi