A Livorno, nel week-end 17-18-19 Settembre, torna il Cacciucco Pride. Questa manifestazione gastronomico-turistica è nata per valorizzare il piatto tipico della città, la caratteristica zuppa di pesce con cinque “c” nel nome (per distinguerla dalle imitazioni).
Un piatto coloratissimo e dai sapori forti che mischia vari pesci cotti con abbondanza di aglio e pomodoro. La sua storia è talmente antica che si perde nella notte dei tempi.
Il programma del Cacciucco Pride
Ad organizzare l’evento, giunto alla sua sesta edizione, è il Comune di Livorno, affiancato dal L.E.M. Livorno Euro Mediterranea.
Il programma ufficiale sarà presentato tra qualche giorno e lo si potrà consultare attraverso il sito della manifestazione: http://www.cacciuccopridelivorno.it/. Il Cacciucco Pride vedrà da una parte il coinvolgimento dei ristoratori locali e dall’altra e dall’altro un mix di appuntamenti che si muoveranno da show-cooking alle degustazioni. Molti di questi si concentreranno al Mercato Centrale “Delle Vettovaglie”. Ma non ci si fermerà qui, infatti ci sarà anche occasione per spettacoli e giri turistici in battello.
Il tutto si svolgerà ovviamente nel rispetto delle misure di prevenzione del Covid-19. Anche per questo motivo la data dell’evento è slittata a Settembre rispetto alla tradizionale data di Giugno.
Info per i ristoratori locali
Il primo passaggio verso il Cacciucco Pride 2021 è quello che prevede l’adesione formale da parte dei ristoratori cittadini. Questi dovranno compilare ed inviare il modulo apposito, scaricabile al seguente link: https://www.cacciuccopridelivorno.it/la-manifestazione/adesione-ristoratori/
Entro il 10 Settembre i ristoranti che intendono partecipare, dimostrando la qualità del proprio cacciucco dovranno compilare e consegnare il modulo negli uffici della Fondazione LEM al Cisternino di Città, largo del Cisternino n° 13. Gli orari degli uffici sono quelli di ricevimento al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
In alternativa è possibile inviare la propria adesione al seguente indirizzo mail: amministrazione@fondazionelem.it