Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Domani, 20 gennaio alle ore 10.00 alle scuole Micheli si pianta l’Albero della Memoria

Redazione di Redazione
19 Gennaio, 2022
Domani, 20 gennaio alle ore 10.00 alle scuole Micheli si pianta l’Albero della Memoria

Domani giovedì 20 gennaio, alle ore 10.00 alle scuole “Micheli” (San Marco) verrà piantato l’Albero della Memoria, per ricordare l’orrore delle deportazioni e commemorare chi ha perso la vita in tutte le guerre.

E’ la prima delle iniziative messe in campo quest’anno dalla Comunità di Sant’Egidio, in compartecipazione con il Comune di Livorno, per celebrare, il prossimo 27 gennaio, il “Giorno della Memoria” della Shoah, ricorrenza internazionale istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2005 per ricordare l’anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell’Olocausto.

ARTICOLI CORRELATI

Autunno in Fortezza Nuova: il programma degli eventi

Premio Capperuccio al chirurgo di guerra Giuseppe Soriani

Fortezza Vecchia: tutti gli eventi del mese di settembre

A Livorno l’avvicinamento a questa data sarà scandito da una serie di iniziative tese a ricordare l’orrore di questa tragica pagina della storia, in collaborazione con la Diocesi di Livorno, con la Comunità Ebraica di Livorno e con Istoreco,

Dopo l’appuntamento di domani, il prossimo mercoledì 26 gennaio (ore 17.00) in via san Francesco 32 verranno posate due pietre di inciampo dedicate a Ada e Benito Attal, nostri concittadini madre e figlio, arrestati a causa di una delazione e deportati nei campi di concentramento. Interverrà alla cerimonia, per l’Amministrazione Comunale, l’assessore alla Cultura Simone Lenzi.

Le pietre d’inciampo o stolpersteine, create dall’artista tedesco Gunther Demnig, sono piccoli blocchi di pietra, ricoperti da una lastra di ottone sulla quale è riportato il nome, l’anno di nascita, il giorno ed il luogo della deportazione, la data di morte. I blocchi sono “incastonati” nella pavimentazione dei marciapiedi per segnalare i luoghi in cui vivevano o lavoravano uomini e donne, arrestati, deportati e uccisi nei campi di concentramento e di sterminio creati dal regime nazista. Il loro scopo, infatti, è quello di mantenere viva la memoria, una sorta di inciampo emotivo e mentale.

Parte del tessuto urbano di Livorno dal 2012, con quelle impiantate quest’anno saranno 20 le pietre collocate in città dalla Comunità di Sant’Egidio che ne ha promosso l’installazione quale omaggio ai concittadini di religione ebraica vittime della deportazione tra la fine del 1943 e l’inizio del 1944. Dal 1992 sono state poste più di 70.000 pietre in tutta Europa.

La memoria della deportazione degli Ebrei di Livorno, spiega la Comunità di Sant’Egidio, diventa “pietra d’inciampo”, spazio condiviso di ricordo, per un futuro liberato dagli orrori del passato. Con un’attenzione particolare al presente, perché “chi dimentica il proprio passato è condannato a ripeterlo”.

La cerimonia conclusiva del programma di quest’anno si terrà giovedì 27 gennaio, giorno in cui nel 1945 si aprirono i cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, alle ore 15.30 con una manifestazione statica alla Sinagoga di piazza Benamozegh alla presenza delle autorità civili e religiose.

Previsti gli interventi di Rav Abraham Dayan, rabbino di Livorno, di Andrea Zargani, delegato diocesano per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e di Anna Ajello, Comunità di Sant’Egidio. Seguirà l’accensione della Menorah in memoria delle vittime della Shoah.

L’evento vedrà anche la partecipazione di alcune classi delle scuole “Benci” e “Bartolena”: tenendosi per mano gli alunni cingeranno la Sinagoga in un simbolico abbraccio.

Da segnalare infine che il 27 gennaio alle ore 10.00 il sindaco di Livorno Luca Salvetti deporrà una corona al Cimitero Ebraico.

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Fortezza Nuova
Eventi

Autunno in Fortezza Nuova: il programma degli eventi

11 Settembre, 2025
premio capperuccio
Eventi

Premio Capperuccio al chirurgo di guerra Giuseppe Soriani

3 Settembre, 2025
Nomadi
Eventi

Fortezza Vecchia: tutti gli eventi del mese di settembre

3 Settembre, 2025
Premio Rotonda 2025
Eventi

Premio Rotonda 2025: i nomi di tutti i vincitori

1 Settembre, 2025
Effetto garibaldi
Eventi

Effetto Garibaldi 2025: modifiche temporanee alla viabilità

25 Luglio, 2025
effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Attraversamenti pedonali rialzati

Perini, Amadio: “Via Impastato, serve un attraversamento rialzato per la sicurezza dei cittadini”

15 Settembre, 2025
Us Livorno Basket

US Livorno Basket: in Coppa Toscana al PalaCosmelli passa il Bottegone

15 Settembre, 2025
Carlo Azeglio ciampi

Il Sindaco ricorda Carlo Azeglio Ciampi nel nono anniversario della sua morte

15 Settembre, 2025
Marciapiedi

Via Calabria: al via i lavori di manutenzione dei marciapiedi

15 Settembre, 2025
Logo US LIvorno

Livorno: continua il periodo-no. Brutto 3-0 a Pesaro

14 Settembre, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi