Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Giornate FAI di primavera: torna l’evento in piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico

Simona Poggianti di Simona Poggianti
18 Marzo, 2025
Giornate fai di primavera

XXXIII edizione delle GIORNATE FAI DI PRIMAVERA


Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33a edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.
Un’edizione speciale, in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del FAI – fondato nel 1975 da Giulia Maria Crespi e Renato Bazzoni, con Alberto Predieri e Franco Russoli – che anche attraverso le Giornate FAI di Primavera ribadisce la missione culturale che la Fondazione svolge a fianco delle istituzioni, con i cittadini e per il Paese, e che si realizza nella cura e nella scoperta di tanti luoghi speciali – oltre 13 milioni visitatori, 16.290 luoghi aperti in oltre 7.000 città in 32 edizioni – con lo scopo di educare la collettività alla conoscenza, alla frequentazione e alla tutela del patrimonio di storia, arte e natura italiano.
Per festeggiare questo l’importantissimo traguardo la Delegazione Fai di Livorno ha organizzato 3 splendide aperture, due in città ed una nella provincia. Tutte le aperture si svolgeranno nella sola giornata di DOMENICA 23 MARZO.
Elenco delle aperture :
Tribune Civile di Livorno – Palazzo De Larderel, uno degli edifici più imponenti ed eleganti della città, unico nel suo genere in tutta la Toscana. Il percorso di visita esclusivo permetterà di esplorare gli ambienti interni, solitamente chiusi al pubblico,

ARTICOLI CORRELATI

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

Nuovi Studi Livornesi: la rivista scientifica curata dall’Associazione Livornese Storia Lettere e Arti

e di scoprire la storia affascinante del Palazzo, strettamente intrecciata con quella di Livorno. Attraverso saloni decorati, dettagli architettonici raffinati e racconti avvincenti, potrete immergervi in un passato ricco di cultura, arte e potere.
Indirizzo: Via De Larderel 88, Livorno.
Orari di apertura: Domenica 23, dalle 10.00 alle 18.00 (orario continuato)
Ultimo ingresso ore 17.00
Tribunale Penale di Livorno -Palazzo di Giustizia : sarà possibile accedere a un luogo solitamente chiuso al pubblico, poco conosciuto anche dai livornesi, per scoprire la storia e l’evoluzione di uno dei palazzi storici della città, situato nel suggestivo quartiere della Venezia Nuova.
Indirizzo: Via Falcone e Borsellino 1, Livorno
Orari di apertura: Domenica 23, dalle 10.00 alle 18.00 (orario continuato)
Ultimo ingresso ore 17.00
Chiesetta di Santo Stefano alle Trane, Portoferraio: per la prima volta verrà aperto un bene all’Isola d’Elba, valorizzando un’altra parte del meraviglioso territorio livornese.
La chiesa di Santo Stefano alle Trane sorge su una collinetta in parte punteggiata da olivi, a una trentina di metri sul livello del mare. Davanti a essa si stende la piana di Magazzini, che si affaccia sulla rada di Portoferraio.
Indirizzo: Località le Trane, Portoferraio
Orari di apertura: Domenica 23, dalle 11.00 alle 18.00 (orario continuato)
Ultimo ingresso ore 17.00
Visite e Collaborazioni di Prestigio:
L’offerta per questa Giornata di Primavera si arricchisce anche di alcune visite riservate, grazie alla preziosa collaborazione con FIAB e ENS, che testimonia l’impegno a rendere il patrimonio accessibile a tutti.
FAI una pedalata con FIAB: FAI Livorno e FIAB Livorno si uniscono per offrire una pedalata in città, alla scoperta di Palazzo de Larderel e Palazzo di Giustizia. I partecipanti alla pedalata avranno ingresso riservato alla visita dei due beni; il

percorso pianeggiante si svolge su strade urbane e/o piste ciclabili e copre una distanza di circa 5 km.
Ritrovo presso Baracchina Bianca ( Piazza S. Jacopo in Acquaviva, 19) e 2 orari di partenza:
turno mattina ritrovo ore 9:30 – fine ore 13.00
turno pomeridiano ritrovo ore 13:30 – fine ore 17
I posti per ciascun turno di visita sono limitati, è fortemente consigliata la prenotazione , scrivendo una mail a fiablivorno@gmail.com , indicando i nomi dei partecipanti ed il turno di visita desiderato.
E’ previsto un contributo volontario minimo di 6 € (comprensivo della quota assicurativa) da corrispondere direttamente domenica.
Visita LIS : turno di visita riservato sia Palazzo de Larderel che a Palazzo di Giustizia con servizio di interpretariato LIS (lingua italiana dei segni) a cura di ENS sez. Livorno e Associazione Comunico.
Entrambe le visite si svolgeranno nella mattina di Domenica 23 e necessitano di prenotazione, scrivendo all’indirizzo livorno@ens.it
Le Giornate FAI di Primavera si inquadrano nell’ambito delle iniziative di raccolta pubblica di fondi occasionale. Durante le visite sarà possibile fare una donazione con un contributo minimo a partire da 3€ per ogni bene, a sostegno della missione di cura e tutela del patrimonio culturale italiano della Fondazione.
Ogni Iscritto al FAI e chi si iscriverà per la prima volta durante l’evento potrà beneficiare dell’accesso prioritario in tutti i luoghi.
Si ringraziano per la preziosa collaborazione il Presidente del Tribunale di Livorno dott. Luciano Costantini, il Presidente della Sezione civile del Tribunale di Livorno, dott. Gianmarco Marinai, il Dirigente del Tribunale di Livorno, dott. Filippo La Fauci, ed i Comuni di Livorno e Portoferraio che hanno concesso il patrocinio.

Foto:profilofacebookfai

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo
Eventi

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Musei
Musei

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

21 Maggio, 2025
Nuovi studi livornesi
Libri

Nuovi Studi Livornesi: la rivista scientifica curata dall’Associazione Livornese Storia Lettere e Arti

21 Maggio, 2025
Colline
Eventi

Colline: tre giorni di festa per la valorizzazione del quartiere

20 Maggio, 2025
Tamta magradze
Musica

Tamta Magradze al pianoforte per la chiusura di “Classica con gusto”

19 Maggio, 2025
Ecco il Premio ‘Leonetto Cappiello’: Arte e Comunicazioneper raccontare il mondo del vino
Attualità

Ecco il Premio ‘Leonetto Cappiello’: Arte e Comunicazioneper raccontare il mondo del vino

18 Maggio, 2025

Notizie recenti

Libertas

Sul neutro di Spezia la Libertas conquista la salvezza in serie A2

22 Maggio, 2025
Guarducci

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Gare remiere 2025

Gare remiere 2025, domani Il Palio di Santa Giulia

21 Maggio, 2025
Musei

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

21 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi