Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Hangar Creativi: venerdì 13 la presentazione del progetto di rigenerazione urbana

Simona Poggianti di Simona Poggianti
11 Settembre, 2024
Hangar Creativi

 E’ pronto il progetto di rigenerazione urbana degli Hangar Creativi (ex depositi ATL) e venerdì 13 settembre sarà presentato ufficialmente. 

Dalle ore 18 fino alle 20 gli Hangar di via Carlo Meyer 65 saranno protagonisti di un pomeriggio all’insegna delle parole e degli spettacoli che faranno da intermezzo tra la presentazione del progetto e il dialogo tra istituzioni. 

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

Leggermente 2025: sul palco del chioschino Giuliana Sgrena

Nel corso dell’incontro, che vedrà l’intervento del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le provincie di Pisa e Livorno Valerio Tesi, sarà presentato il team di professionisti incaricato della redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica e saranno illustrati i principi e le idee cardine che stanno guidando il lavoro di sviluppo progettuale.

L’ingresso all’incontro è libero e gratuito.

Di seguito il programma completo dell’iniziativa:

17.30 – 18.00
Apertura/ingresso
Dj e videoinstallazioni

18.00 – 18.20
Hangar creativi: presentazione dei progettisti incaricati
Introducono: Arch. Cerrina Feroni e Arch. Pingitore (Comune di Livorno)
Intervengono: Arch Corvino (Studio Corvino + Multari)  e Arch. Nunes (Studio Proap Landscape architecture)

18.20 – 18.35
Intermezzo spettacolo

18.35 – 19.05
Hangar Creativi: il concept progettuale
Intervengono: Arch Corvino (Studio Corvino + Multari)  e Arch. Nunes (Studio Proap Landscape architecture)

19.05 – 19.15
Intermezzo spettacolo

19.15 – 19.45
“Il futuro è qui, dialogo sulla Livorno di domani”
Intervengono Luca Salvetti, Sindaco di Livorno, Eugenio Giani (Presidente Regione Toscana), Valerio Tesi (Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per le provincie di Pisa e Livorno). 

Spettacolo finale + Dj e videoinstallazioni

L’ambito urbano che l’Amministrazione intende recuperare con la Strategia territoriale “Hangar creativi – Spazi rigenerati per arte, cultura e impresa” è situato nella parte a mare della città, nelle immediate vicinanze di luoghi simbolo e strategici, quali il lungomare e la Terrazza Mascagni, l’Acquario, il Grand Hotel Palazzo, Villa Mimbelli con il suo parco storico, sede del Museo Fattori, lo Scoglio della Regina, uno dei primi stabilimenti balneari di Livorno, recuperato grazie ai fondi FESR POR CReO 2007 – 2013 ed ora sede di Centri di ricerca nel campo della robotica e ambientale.

17 mila i metri quadrati da far tornare a nuova vita, di cui 7540 coperti e formati da un corpo principale di 3300 metri quadrati costituito da tre capannoni che si affacciano su via Meyer. Poi c’è la palazzina che ospitava gli uffici Atl della grandezza di 1600 metri quadrati, altri fabbricati per un totale di 1200 metri quadrati, l’ex officina di 1400 metri quadrati, il fabbricato che ora ospita l’associazione Mezza Luna Rossa Kurdistan Italia onlus e i piazzali/parcheggio che occupano 9460 metri quadrati. 

Tutti questi spazi saranno trasformati in: un teatro con 400 posti a sedere, spazi polivalenti per allestimenti, mostre, fiere, attività formative. Laboratori per la costruzione di scenografie, allestimenti e sartorie teatrali. Studi di montaggio audio-video, residenza per artisti e un’arena per spettacoli all’aperto. Non mancheranno spazi comuni per caffetteria-bistrot sempre aperta e un parcheggio multipiano. 

“La rigenerazione urbana su base culturale si candida nella difficile contemporaneità quale motore di recupero di luoghi dismessi ed abbandonati e come processo virtuoso di investimenti e di capacità produttiva” afferma l’assessora all’Urbanistica Silvia Viviani. “La Città di Livorno ne assume ogni potenzialità, con una propria agenda strategica che permette di correlare le politiche di governo del territorio a quelle dello sviluppo locale di tipo culturale, economico e sociale”. 

kLa buona riuscita dell’iniziativa e l’attenzione suscitata nella cittadinanza e negli “addetti ai lavori” su questa parte di città, hanno fatto sì che in sede di raccolta dei contributi per la formazione della variante al Piano Strutturale e del nuovo Piano Operativo Comunale – avvenuta tramite un portale dedicato nel periodo novembre 2021/gennaio 2022 – venissero presentate alcune interessanti proposte di recupero degli ex Depositi ATL, ormai ufficialmente rinominati “Hangar Creativi”.

La proposta di rigenerazione degli Hangar Creativi che è stata candidata e selezionata dalla Regione Toscana, ha, quindi alla sua base i contributi raccolti in sede di formazione dei nuovi piani urbanistici e si fonda sulla convinzione che la cultura, grazie ad un’azione di recupero e rigenerazione di un ambito della città importante per la sua collocazione strategica, possa essere un fattore fondamentale dello sviluppo socio-economico attuale e futuro della città. La finalità è quella di andare a rendere possibile, attraverso molteplici azioni, la formazione e lo sviluppo di quello che potrebbe definirsi un’evoluzione del concetto di “Distretto culturale complesso”, modello già sviluppato con successo in altre realtà europee, anch’esse caratterizzate da situazioni di crisi economica. La cultura, quindi, non solo come motore di recupero di luoghi dismessi ed abbandonati, ma anche quale processo di investimento e di produzione.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Stefano Massini
Libri

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
Giuliana Sgrena
Libri

Leggermente 2025: sul palco del chioschino Giuliana Sgrena

9 Luglio, 2025
Concerto tenuta bellavista insuese
Musica

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025
Faro al Tino
Cultura

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

7 Luglio, 2025
L’afasia del mostro
Mostra

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

7 Luglio, 2025

Notizie recenti

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi