Una lezione speciale sul mestiere del giornalismo nell’incontro in programma al festival letterario LeggerMente giovedì 29 giugno alle ore 19:00 presso il Chioschino di Villa Fabbricotti.
A parlarne il giornalista e scrittore Enrico Franceschini, che per trentacinque anni è stato il corrispondente dall’estero del quotidiano la Repubblica, per il quale ha lavorato nelle sedi di New York, Washington, Mosca, Gerusalemme e Londra.
Un po’ reportage, un po’ cronistoria, un po’ autobiografia. In Come girare il mondo gratis. Un giornalista con la valigia, Franceschini si racconta e racconta il migliore dei mondi possibili, quello dove, con alle spalle venti traslochi in cinque capitali di tre continenti “senza mai il tempo di annoiarsi”, si è spostato da un luogo ad un altro, per raccontarne gli eventi e la storia.
Attraverso la cronaca degli incontri con una galleria di personaggi big, da Ronald Reagan a Mikhail Gorbaciov, da Shimon Peres a Yasser Arafat, Tony Blair, Elisabetta II, Neil Armstrong e Usain Bolt, conosciuti o intervistati durante una lunghissima carriera, l’autore spiega tra consigli ed aneddoti come il suo mestiere sia cambiato negli anni pur rimanendo sempre lo stesso. Un mestiere duro, rischioso e senza soste ma riconoscente nell’offrire una ricompensa che non ha prezzo: diventare in un viaggio continuo cittadini del mondo.
Presentano l’autore Giulia Bertolini e Giulia Stagi della Cooperativa Itinera, bibliotecarie appassionate ed esperte di narrativa contemporanea.
Enrico Franceschini, classe 1956, ha cominciato a fare il giornalista da ragazzo a Bologna, scrivendo di sport per i giornali della sua città. Ha pubblicato romanzi, saggi e podcast e tradotto tre libri di poesia di Charles Bukowski.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito ma è consigliata la prenotazione per trovare posto a sedere, al sito leggermente.eventbrite.it
Per informazioni: https://www.leggermente.eu/