Nell’ambito della settima edizione di ‘Libri in rivolta’, festival del libro e dell’editoria indipendente organizzato dall’ex caserma Occupata di via Adriana, è in programma sabato 28 settembre alle 19 la presentazione del secondo romanzo di Diego Barsotti, “Margini”.
A dialogare con l’autore, fresco vincitore del secondo posto al concorso letterario nazionale “Corenno Plinio”, sul lago di Como (nella foto), ci sarà Marianna Sardoni: sarà l’occasione per confrontarsi su alcuni dei temi al centro del dibattito politico. Cambiamenti climatici e fake news, che fanno da sfondo alla storia di Barsotti, sono infatti una piaga dei nostri tempi.
“Margini” è un romanzo onirico e distopico ma fortemente radicato nella realtà in cui viviamo, grazie al quale l’autore ci porterà a viaggiare tra l’Italia e la Cambogia, con una provocazione forte: visto che chi ci governa, in Italia, in Europa e nel mondo, procrastina continuamente le azioni necessarie per rallentare l’aumento della temperatura e consentire anche alle future generazioni di vivere su questo pianeta, non sarebbe auspicabile una “dittatura” mondiale ecologista?
—
Giornalista e divulgatore ambientale, autore
Margini, ed. Scatole parlanti (dicembre 2022)
L’anima dei sassi, romanzo, ed. bookabook (maggio 2021)