Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Libri

Lunedì 29 agosto in Fortezza Vecchia presentazione in anteprima nazionale del libro “Le donne di Pietro Mascagni”

Redazione di Redazione
26 Agosto, 2022
Lunedì 29 agosto in Fortezza Vecchia presentazione in anteprima nazionale del libro “Le donne di Pietro Mascagni”

dav

Lunedì 29 agosto, alle 19, nella suggestiva cornice della Fortezza Vecchia di Livorno, il Mascagni Festival in collaborazione con AperiOpera presenta in anteprima nazionale il libro Le donne di Pietro Mascagni, una biografia, un saggio e un romanzo familiare scritto dalla pronipote Francesca Albertini Petroni, ed edito da Edizioni Curci, disponibile nelle librerie a partire dal 7 settembre.

Durante l’incontro l’autrice intervistata da Paolo Noseda, responsabile dei rapporti internazionali del Mascagni Festival, si racconterà attraverso aneddoti e ricordi; alcuni brani tratti dal suo romanzo saranno letti da Claudia Pavoletti e celebri arie tratte da capolavori quali Lodoletta e Cavalleria Rusticana verranno eseguite dal baritono Aran Matsuda accompagnato al piano da Gianni Cigna.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

Leggermente L’amteprima: Maria Rosa Cutrufelli presenta “Il cuore affamato delle donne”

La storia comincia a Roma nel 1970: un terribile incendio nell’appartamento di Emy Mascagni, figlia del celebre compositore, minaccia un se­colo intero di ricordi ma non riesce a frenare il potere evocativo della sua memoria. È così che, riavvolgendo il filo delle generazioni, approdia­mo alla Livorno di fine ’800, dove il giovane Pie­tro ha appena perso la sua mamma. È la prima di una lunga e affascinante galleria di figure femminili: Giuseppina, la fidanzata che gli spezza il cuore; la moglie Lina, fede­le compagna di una vita intera; la musa Anna, amante appassionata e ispiratrice di melodie immortali. E poi ancora la figlia e le nipo­ti, ma anche le più celebrate interpreti dei personaggi grandiosi, tragici o delicati che animano le sue opere. Giungiamo infine al presente di Francesca e di Guia, le pronipoti che, insieme alla cugina Alice, danno vita al Comitato Promoto­re della figura e dell’opera del bisnonno illustre: una nuova generazione di donne mascagnane, impegnate nel compito di divulgare le musiche indimenticabili e il profilo umano di un artista che non è stato soltanto il compositore di Cavalleria rusticana, ma soprattutto un instancabile, geniale sperimentatore e, al contem­po, un’icona di stile.

Ricostruire il racconto di una vita significa anche sve­larne l’intreccio con le altre vite che le hanno orbitato intorno – soprattutto, in questo caso, vite di donna. Così, in una continuità temporale colma di rimandi e significati nascosti, «il grande gomitolo di filo continua a svolger­si, ricreando quelle cellule che ognuno di noi porta con sé e che prima o poi ricom­paiono per indirizzarci al meglio verso i no­stri sogni e le nostre vere inclinazioni, final­mente libere di esprimersi».

L’incontro, ingresso libero, è in collaborazione con Mondadori Store di via Magenta

Francesca Albertini Petroni (1961) vive e lavora a Roma. Specializzata in lingua e letteratura russa, è stata a lungo interprete e traduttrice per enti pubblici e privati. Si è dedicata in seguito al fundraising e all’organizzazione di eventi per organizzazioni no profit. Nel 2012 ha fondato, insieme con le cugine Guia e Alice, il Comitato Promotore Pietro Mascagni, dedicato alla divulgazione della figura e delle opere del celebre bisnonno.

Info: www.mascagnifestival.it

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025
leggermente 2025
Libri

Leggermente L’amteprima: Maria Rosa Cutrufelli presenta “Il cuore affamato delle donne”

4 Giugno, 2025
Leggermente anteprima
Libri

Leggermente: l’anteprima della rassegna letteraria dal 3 al 14 giugno in Villa Fabbricotti

29 Maggio, 2025
Combinazioni
Libri

”Combinazioni” il libro degli studenti del Liceo Cecioni

26 Maggio, 2025
Nuovi studi livornesi
Libri

Nuovi Studi Livornesi: la rivista scientifica curata dall’Associazione Livornese Storia Lettere e Arti

21 Maggio, 2025

INFORMAZIONI LIBRI

Libreria La FeltrinelliVia di Franco, 12
Telefono: 0586 829325
Orari: Lunedì – Sabato: 09:00 – 20:00
Domenica: 10:00 – 13:00 / 16:00 – 20:00
Mondadori BookStore
Via Magenta, 23
Telefono: 0586 219353
Orari: Lunedi 15:30 – 19:30 / dal Martedi al Sabato 9:30 – 13:00, 15:30 – 19:30 / Domenica Chiuso
Libreria Ubik
Teatro Lazzeri, Via Cosimo del Fante, 3
Telefono: 0586 420098
Orari: tutti i giorno 9:00 – 20:00
Librerie Coop
Centro Commerciale Fonti del Corallo – Via Gino Graziani, 6,
Telefono: 0586 407072
Orari: da Lunedi a Sabato 9:00 – 21:00, Domenica 10:00 – 21:00
Giunti al Punto Librerie
Via Grande, 102
Telefono: 0586 887561
Orari: dal Lunedi al Sabato 9:00 – 20:00, Domenica 10:00 – 13:00/16:00 – 20:00

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi