Sabato 2 marzo si terrà la presentazione dei libro “Politiche delle bisessualità. Oltre la visibilità delle persone bisessuali, pansessuali e queer” di Aurelio Castro.
L’evento si svolgerà dalle ore 17 presso il Centro Ascolto LGBTQ+ L’Approdo in Via Caduti del Lavoro 26, 2 piano.
Chi sono le persone bisessuali, pansessuali e queer attratte da più di un genere? E quali lotte politiche rivendicano in Italia da 20 anni? Per dare voce a queste istanze, Politiche delle bisessualità intende offrire una controparte italiana a quella rete internazionale di esperienze e testi che, dagli anni ’90 a oggi, hanno sviluppato e intrecciato ricerche, analisi e prassi politiche bisessuali per contrastare la bifobia e colmare l’assenza di reale approfondimento della B in LGBTQIA+ nei movimenti per i diritti da Stonewall a oggi.
Durante la presentazione interverranno Aurelio Castro, curatore del libro e Majid Capovani, unə tra ə autorə del libro.
Aurelio Castro è psicologo sociale, attivista bi+ e docente presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Dal 2015 conduce ricerche e fa divulgazione sulle bisessualità da una prospettiva psicosociale e queer su tematiche di genere, discriminazioni sul lavoro, orientametno sessuale, maschilità e non-monogamie. Come attivista, scrive di politiche bisessuali collaborando con varie realtà editoriali e conduce training di formazione per associazioni LGBTQIA+ in tutta Italia. Nel 2017 ha fatto parte del comitato organizzatore del primo pride bi+ italiano, il Bi Visibility Day Padova, e fa attualmente parte del consiglio dell’International Bisexual Research Group che ogni anno organizza conferenze internazionali sulle bisessualità.
Majid Capovani è un attivista e divulgatore transgender e queer, educatore per la salute e il rispetto delle persone LGBTQIA+ presso l’associazione Genderlens. Sul suo profilo social si occupa di tematiche che spaziano dai diritti trans e queer alla spiritualità pagano-musulmana, fino alla sensibilizzazione sulle relazioni tossiche, per promuovere una cultura del consenso.
È autore di un romanzo, “L’esercito dei soli”, per Inknot Edizioni.