Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

“Linee Continue”: Un percorso artistico per riscrivere l’inclusione, una città alla volta

Fabrizio Pucci di Fabrizio Pucci
8 Novembre, 2024
“Linee Continue”: Un percorso artistico per riscrivere l’inclusione, una città alla volta

Quattro giovani artisti livornesi al centro del progetto

Nina festeggia il successo di Linee Continue, il progetto di inclusione che porta il talento di giovani artisti
disabili livornesi in sei città italiane. Grazie al sostegno del Fondo Beneficenza di Intesa Sanpaolo, Linee
Continue si è trasformato in un’iniziativa itinerante, portando l’arte come linguaggio universale in partnership
con prestigiose realtà nazionali
Diretto dal coreografo Davide Valrosso e coordinato da Barbara Luccini , il progetto coinvolge italenti livornesi
Giovanni Giudici, Tiziano Emanuele Palese, Stefania Diaconu e Amedeo Maria Campanile, che a partire dal
3 novembre, a Novara, hanno esplorato nuovi territori artistici e umani sotto la guida della coreografa e artista
multidisciplinare Francesca Cola. La tappa novarese è realizzata in collaborazione con NÕVA e Oltre le
Quinte APS ed è solo il primo appuntamento di un viaggio che toccherà anche altre città italiane, ciascuna
con il contributo di un coreografo rinomato.
Nel 2024/2025 Linee Continue diventa un viaggio tra città diverse: ogni tappa è un’opportunità per ricordare
che l’inclusione non è solo un concetto, ma una realtà costruita da incontri, esperienze e gesti condivisi verso
un modo nuovo di vedere la diversità e il potenziale umano.
Linee continue vuole cambiare prospettiva, trasformare l’immagine delle persone con disabilità: non sono
portatori di bisogni, ma portatori distorie, di talenti, desideri e disogni. Attraverso la danza e la performance,
il progetto crea un nuovo modo di guardare la diversità, immaginando un futuro in cui ognuno possa trovare
il proprio spazio, libero di esprimersi e di sentirsi accolto, proprio per come è.
In ogni tappa verranno realizzati:

  • Laboratori di danza: aperti a persone con disabilità e ai loro caregiver. Durante l’attività, la danza
    diventa un’esperienza di scoperta e liberazione: i partecipanti non solo esplorano nuove parti di sé,
    ma imparano anche a muoversi con consapevolezza, in uno spazio sicuro e supportivo dove la
    diversità è fonte di ricchezza. Saranno condotti da Davide Valrosso, Marta Iucci come assistente e
    sotto la supervisione dello psicologo napoletano Valerio Lazazzara.
  • Residenze artistiche: coinvolgono coreografi di fama internazionale e i nostri quattro artisti disabili.
    Ogni residenza culmina in una performance, una restituzione che racconta l’esperienza autentica
    vissuta nel percorso e nel confronto con i coreografi. Quando gli artisti salgono sul palco, non sono
    solo interpreti:sono ambasciatori di un cambiamento culturale che attraversa la società, che invita il
    pubblico a vedere la disabilità sotto una luce nuova.
  • Repliche della performance “Sulla nostra pelle”: in ognuna delle sei città partner del progetto
    seguiranno le repliche dello spettacolo “Sulla nostra pelle” ideato da Davide Valrosso. Un viaggio
    attraverso le pieghe del corpo in un racconto intimo in cui ogni gesto è il frutto di una ricerca più
    profonda alla scoperta di mondi misteriosi nascosti nell’unicità di ciascuno.
  • Talk e incontri aperti: al termine di ogni spettacolo, il pubblico è invitato a condividere un momento
    di dialogo e confronto. Artisti, coreografi, storici, filosofi, associazioni e istituzioni locali si
    incontreranno per discutere l’importanza dell’inclusione, ascoltare storie e costruire insieme nuove
    prospettive.
    In questo itinerario artistico, i partecipanti avranno la possibilità di collaborare con talenti del calibro di
    Cristina Rizzo, Ilaria Romano, Claudia Caldarano e Giovanfrancesco Giannini, in residenze artistiche che
    trasformeranno la danza in uno strumento di scoperta e di sensibilizzazione. Ogni tappa sarà ospitata da
    importanti centri culturali: Centro nazionale di produzione della danza Resextensa a Bari, Centro nazionale di
    produzione della danza Körper a Napoli, Città Ideale a Roma e Iterculture in Sicilia.
    Linee Continue non si limita a offrire occasioni di performance: rappresenta una reale possibilità di crescita e
    professionalizzazione artistica per i partecipanti con disabilità, coinvolti in un’esperienza formativa che
    abbatte le barriere, celebra la diversità e diffonde modelli di inclusione replicabili.
    L’intero progetto sarà seguito e immortalato da un altro livornese, il fotografo Martino Chiti
    PER ULTERIORI INFO https://associazionenina.it/linee-continue/

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Fabrizio Pucci

Fabrizio Pucci

Un giornalista livornese con oltre trent'anni di esperienza tra radio, TV e carta stampata. Oggi si dedica alla ricerca della qualità dell'informazione sui social network. Ama la sua città nonostante i suoi difetti e crede che il giornalismo non gridato possa fare la differenza. Ha fondato Urban Livorno nel 2016 con Simona Poggianti.

Altri Articoli

Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi