Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

“Livorno e la Toscana nel cinema”: convegno ai Bottini dell’Olio mercoledì 1

Redazione di Redazione
29 Novembre, 2021
“Livorno e la Toscana nel cinema”: convegno ai Bottini dell’Olio mercoledì 1

Lo Sportello Cinema, all’interno dell’Ufficio Cultura, Spettacolo e Rapporti con l’Università del Comune di Livorno, da anni si occupa di fornire supporto amministrativo e logistico alle piccole e grandi produzioni, nazionali e  internazionali, che richiedono di girare nella città.
Al fine di implementare ulteriormente i servizi offerti, in un’ottica di espansione e collaborazione anche sul territorio regionale, il Comune insieme alla Cooperativa Agave realizza, il 1 dicembre ai Bottini dell’Olio, il convegno”LIVORNO E LA TOSCANA NEL CINEMA. Il ruolo di Sportello Cinema e Film commission nel supporto alle produzioni audiovisive. Dialogo tra Enti, Istituzioni locali e operatori del settore”.
L’appuntamento  rappresenta un’opportunità di confronto tra i vari soggetti, istituzionali e non, coinvolti nell’ambito cinematografico.

L’appuntamento che  rappresenta un’opportunità di confronto tra i vari soggetti, istituzionali e non, coinvolti nell’ambito cinematografico, è stato illustrato alla stampa alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi, del dirigente comunale alla Cultura Giovanni Cerini, e della responsabile dell’ufficio Cultura e Spettacolo Valeria Cioni e, per Agave Servizi Elena Spagnoli e Maria Cora Carraro. 

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

“I luoghi non esistono se non vengono raccontati – ha esordito l’assessore alla Cultura Simone Lenzi – e Livorno ha una vocazione alla narrazione cinematografica, è appetibile. Il Comune – ha ricordato – è dotato di uno Sportello Cinema che fa sì che Livorno sia ben rappresentata dal punto di vista filmico. Chi viene a Livorno trova infatti supporto dagli uffici comunali e al convegno si spiegherà che cosa siamo in grado di fare a supporto delle produzioni.
Ma vorremmo fare un passo in più: lo Sportello Cinema, in collegamento con la Film commission regionale potrebbe avere ruolo proattivo, di stimolo di richiamo, perché le produzioni vengano a lavorare da noi, come è avvenuto in alcuni territori (Puglia e Basilicata hanno investito molto) con ricadute economiche importantissime. Abbiamo la fortuna che vi sono tanti livornesi che fanno cinema a alto livello, è  importante creare condizioni per cui centri produttivi possano trovare base qui, un asset per lo sviluppo economico della città e la creazione di occasioni di lavoro”.

L’intento – sull’esempio del modello attuato dai cineporti – è quello di individuare percorsi concreti per incentivare le produzioni audiovisive locali e straniere, favorire la promozione della cultura e della memoria storica, valorizzando luoghi e strutture presenti sui territori e facilitando l’accesso alle informazioni a bandi e fondi destinati agli operatori del settore, in particolare a seguito della nuova legge quadro sulla Disciplina del cinema e dell’audiovisivo.

La partecipazione di Toscana Film Commission, Mediateca Regionale Toscana e rappresentanti del progetto Lanterne magiche e il loro specifico contributo alla discussione saranno  fondamentali per creare una rete operativa e funzionale nell’ottica di possibilità future di sviluppo delle attività in campo filmico e fotografico sui temi delle politiche complessive della Regione Toscana per il settore cinema, Manifatture Digitali, Legge cinema, Associazione delle Film Commission italiane e buone pratiche varie. Si parlerà anche diinnovazione tecnologica e digitale e transizione ecologica, partecipazione mercati internazionali, location difficili, incentivi alle produzioni, cineporti,  sale cinematografiche internazionali e festival del Cinema, diffusione della cultura cinematografica nelle scuole, nuove generazioni e formazione di un nuovo pubblico.

Di seguito il programma.

10:00-10:30 Assessore alla cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi (Importanza del cinema nella rappresentazione del territorio)
10:30-10:45 Giovanni Cerini, dirigente Settore Attività culturali, Musei e Fondazioni del Comune di Livorno (Da Livorno Film Commission a Sportello Cinema: l’esperienza del Comune di Livorno)
10:45- 11.15 Camilla Toschi, Responsabile Programmazione Cinema La Compagnia (Mediateca Regionale Toscana, le sale cinematografiche e i Festival toscani)
 11:15-11.45 Sveva Fedeli, Responsabile Attività Educative Lanterne Magiche Fondazione Sistema Toscana (Il programma Lanterne Magiche: il cinema e la scuola)
11:45 – 12:30 Stefania Ippoliti, Dirigente Responsabile Area Cinema e Mediateca Fondazione Sistema Toscana (Le politiche del cinema di Regione Toscana, Toscana Film Commission, la rete di Manifatture Digitali Cinema)
12.30 dibattito
13:00 -15:00 pausa e rinfresco
15:00 – 15:15 Francesca Detti, direttrice di produzione i Licaoni Digital Studio (Sono Wolf, risolvo problemi: il low budget e il ruolo chiave delle istituzioni)
15:15 – 15:30 Luca Dal Canto Filmmaker e aiuto regista (Fattore L. L’importanza della location nelle scelte del regista e del suo reparto)
15:30 – 16:00  Marco Sisi tecnico di produzione radio tv e studioso del rapporto tra Livorno e il cinema (Trent’anni del progetto Livorno Superstar, il futuro che nasce dalla memoria )
16:00 – 16:30 Valentina La Salvia, cooperativa Itinera (Il Centro documentazione delle arti e dello spettacolo di Livorno)
16:30 – 16: 45 Marco Bruciati, docente di teorie e tecniche delle comunicazioni multimediali, formatore e videomaker (La crescita sul territorio dell’educazione ai linguaggi audiovisivi: strategie e necessità )
16:45 – 18:00 dibattito
modera Alessio Porquier (direttore artistico di FiPiLi Horror Festival)

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025
Giovanni Fattori mostra
Mostra

”Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura”, la mostra dal 6 settembre

1 Luglio, 2025

INFORMAZIONI CINEMA

PROGRAMMAZIONE
Visita la sezione CINEMA per conoscere i film in programmazione.
CINEMA AL CHIUSO
Cinema La Gran Guardia
Via del Giglio, 18 - (Call Center: 899.552.576)
info@lagranguardia.it
Cinema 4 Mori
Via Pietro Tacca, 16 - (Tel. 0586.896440)
amici4mori@yahoo.it
Cinema The Space
Via Antonio Bacchelli, 60 (N. Verde 899.803607)
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - (Tel. 340 7550530)
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
CINEMA ALL'APERTO
Arena Ardenza
Piazza Alfredo Sforzini
Arena La Meta
Via dei Pensieri, 51
Arena Fabbricotti
Viale della Libertà - Interno Villa Fabbricotti

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi