martedì, 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
Home Cultura

Porto delle Donne: nasce un murale in Piazza Luigi Orlando

di Simona Poggianti
24 Maggio, 2023
in Cultura
Murale Porto delle donne

Lunedì prossimo, 26 maggio alle ore 15.00 in Piazza Luigi Orlando sarà inaugurato il murale della giovane artista Nian.

Urban Livorno - immagine 1

Si tratta dell’ultimo atto della bella e interessante iniziativa “Il porto delle donne” promossa dal Comune di Livorno in collaborazione con l’Associazione scientifica internazionale RETE, l’Università di Pisa e il CNR-Iriss di Napoli. Il Progetto, ideato dall’assessora al Porto Barbara Bonciani, si è posto quali obiettivi principali, da un lato promuovere la conoscenza del lavoro svolto dalle donne in ambito portuale e marittimo ad un ampio pubblico, dall’altro animare un dibattito costruttivo fra gli stakeholder del settore al fine di aumentare e migliorare la presenza delle donne nei porti e nel comparto marittimo.

“La volontà è quella – come afferma la stessa Bonciani – di rappresentare il lavoro portuale e marittimo come un’opportunità per le donne e per le generazioni future”.

Urban Livorno - immagine 2

Il programma dell’iniziativa è stato molto ricco e articolato. Si è partiti con, “La Voce delle Donne”, ovvero dalle interviste alle lavoratrici del porto di Livorno raccontate attraverso video tematici realizzati da Livù; poi è stata realizzata una mostra fotografica curata della fotografa Elena Cappanera, dedicata appunto alle lavoratrici portuali del Porto di Livorno (16-31 maggio, sede della Biblioteca Labronica “Guerrazzi” presso il Polo Culturale dei Bottini dell’Olio); infine sono stati girati dei Clip a cura di Paolo Ruffini, sempre per il Porto delle Donne, questa volta in chiave ironica e dissacrante.

Dal 17 maggio è inoltre stato avviato un importante percorso congressuale locale e internazionale tematico: mercoledì 17 maggio Villa Letizia, sede del Polo Universitario Sistemi logistici; e il giovedì 18 maggio Villa Henderson, sede del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. I lavori delle due sono stati molto stimolanti sia per i contributi originali e qualificati che hanno arricchito il tema con visioni diverse e originali.

Urban Livorno - immagine 3

Il murale dedicato al lavoro femminile in ambito portuale costituisce l’ultimo tassello dell’iniziativa.

Anticamente si pensava che le donne in mare portassero sfortuna, scatenassero l’ira degli Dei, le tempeste e il mare avverso alla navigazione, solo le prostitute, le cuoche e le infermiere, venivano accettate a bordo delle navi. In verità tante sono state e sono le donne impiegate nei mestieri marittimi e portuali, il porto di Livorno ne ha testimonianza. A loro è dedicato il murale di Nian, giovane muralista Toscana, che immagina le donne vicine tra loro come gli anelli della catena di un’ancora, strette in un abbraccio che le fa progredire insieme. Sullo sfondo il porto di Livorno, le sue gru, i suoi colori di un cielo senza tempo, un porto che accoglie il lavoro di tutti, donne e uomini, perché solo attraverso di loro si può guardare al futuro. L’artista ha lavorato usando pitture al quarzo per esterni, intervenendo sul muro dopo un apposito trattamento anti muffa e una pulizia con idropulitrice.

Note sull’artista: Nian è una giovane street artist fiorentina, si è fatta notare per le sue illustrazioni ma anche per i tanti muri che da qualche anno sta dipingendo in tutta Italia a fianco di street artist internazionali. I femminini di Nian sono i suoi temi più famosi e raccolgono la sacralità del presente e lo spirito della terra, abbracciandone la forza atavica con i loro lunghi arti intrecciati.

Il supporto organizzativo del programma è stato realizzato dalla Coop Itinera con la collaborazione di Uovo alla Pop per la realizzazione dell’opera murale.

Assessora al Porto Barbara Bonciani

“Con questo progetto Livorno ha dimostrato di essere un laboratorio innovativo sull’occupazione femminile nei porti. Credo che ci sarà un dopo Livorno perché il messaggio lanciato nelle due giornate congressuali è già diventato nazionale . Questo ci rende orgogliosi del lavoro svolto . Ci auguriamo che la scintilla che abbiamo acceso contribuisca a creare in futuro eque opportunità di ingresso nel mondo del lavoro portuale e marittimo per uomini e donne “

Foto: Simona Marzi

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Paola Spencer

Festival della Fotografia Femminile a settembre la prima edizione

di Simona Poggianti
28 Maggio, 2023

Il 22, 23 e 24 settembre 2023 si svolgerà a Livorno la prima edizione del Festival della Fotografia Femminile dal titolo "L'altra...

Mercato di Quercianella

Dal 4 giugno al 24 settembre torna il mercatino di Quercianella

di Simona Poggianti
27 Maggio, 2023

Il Mercatino di Quercianella ritorna in piazza Fattori Con la bella stagione ritorna il Mercatino di Quercianella, in programma quest’anno...

Laboratori in scena

Alla Goldonetta “Magicamente naufraghi”, laboratorio teatro bambino

di Simona Poggianti
27 Maggio, 2023

Lunedì 29 maggio, alle ore 19 in Goldonetta, con Magicamente naufraghi, spettacolo del Laboratorio Bambino della Bottega d’arte del Teatro...

Visita la Palazzo de Larderel

Domenica 28 maggio visita guidata al Palazzo de Larderel

di Simona Poggianti
26 Maggio, 2023

Domenica 28 maggio sarà possibile visitare 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗼𝗻𝘁𝘂𝗼𝘀𝗼 𝗽𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀, ed attuale sede del Tribunale civile. Fra le enormi...

Associazione Livorno Civica

Nasce l’Associazione Livorno Civica:”pronti all’ascolto e al confronto per il bene della città”

di Simona Poggianti
26 Maggio, 2023

Comunicato stampa a margine della conferenza di presentazione "Nell’associazione confluiscono soggetti politici consolidati e nuove identità.Nasce inclusiva, antirazzista, anti-sessista e...

Il Brigante e il Generale

Villa del Presidente, alle 18.30 la presentazione del libro “Il brigante e il generale”

di Simona Poggianti
25 Maggio, 2023

Storie parallele dei protagonisti della guerra per il mezzogiorno d’Italia “Il brigante e il generale” è il titolo del nuovo...

Banner Pubblicitario

Notizie recenti

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Livorno

Momenti di panico in via Grande, arrestato un 22enne già noto alle forze dell’ordine

30 Maggio, 2023
Dama: il livornese Andrea Palumbo si laurea campione d’Italia nella categoria Minicadetti

Dama: il livornese Andrea Palumbo si laurea campione d’Italia nella categoria Minicadetti

30 Maggio, 2023
L’Atletica Livorno sogna in grande

L’Atletica Livorno sogna in grande

30 Maggio, 2023
Nave Life Support

Dalla nave Humanity scenderanno anche 10 minori non accompagnati

30 Maggio, 2023
Truffa online

Versa 500 euro per l’acquisto di un’auto, ma scopre di essere coinvolto in una truffa

29 Maggio, 2023
banner pubblicitario di esempio

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
Privacy Policy Cookie Policy

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno