mercoledì, 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
logo scorpio
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Home Cultura

“Piccoli Passi Grandi Mondi”, un progetto culturale rivolto ai quartieri nord

di Simona Poggianti
6 Febbraio, 2023
in Cultura
“Piccoli Passi Grandi Mondi”, un progetto culturale rivolto ai quartieri nord

“Piccoli Passi Grandi Mondi” un progetto di Atelier delle Arti rivolto alle scuole primarie dei quartieri Nord

Si intitola “Piccoli Passi Grandi Mondi” ed è un progetto ideato dalla coreografa Chelo Zoppi in collaborazione con la danzatrice e performer Asia Pucci, a cura di Atelier delle Arti, con il sostegno del Comune di Livorno.

Questa iniziativa fa parte di una progettualità più ampia di Atelier delle Arti che ha come focus il Corpo e nasce all’interno del Progetto Culturale e di Rigenerazione Urbana Danze di Cortile, svoltosi nei Quartieri Nord di Livorno a ottobre 2022.

Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 8 febbraio al Museo della Città dalle ore 14 alle 17 con i bambini e le bambine delle classi 3° e 4° B delle scuole elementari Campana del quartiere Shangai

“Piccoli Passi Grandi Mondi” prevede una serie di laboratori coreografici rivolti a bambine, bambini, famiglie e insegnanti appartenenti al ciclo delle scuole primarie situate nei quartieri Nord: Shangai, Corea, Fiorentina e Stazione. Punto di forza di questo progetto è la scelta di utilizzare luoghi estranei alla quotidianità, sia per lo svolgimento della fase dedicata all’apprendimento e allo studio sia per la fase dedicata della creazione delle azioni coreografiche.

Chelo Zoppi

“Grazie alla disponibilità della Dirigente Scolastica dell’ IC.- Micheli Bolognesi, Dott. Cecilia Semplici e delle sue collaboratrici, in primis Carmela Romano abbiamo lavorato a partire da novembre 2022, incontrando le due classi ogni settimana fino ad oggi, rendendo possibile lo sviluppo di un programma che ha portato alla realizzazione di due brevi azioni collettive che i bambini mostreranno ai genitori, nella bellissima chiesa sconsacrata del Luogo Pio, sezione del Museo della Città, dedicata all’arte contemporanea.

I bambini e le bambine, prima della loro esibizione saranno guidati alla visione delle opere in esposizione dell’artista Piero Gilardi: “Tutto ciò che è, è nella natura”. I bambini e le bambine, di entrambe le classi, divisi/e in piccoli gruppi, a seguito della spiegazione e visione delle opere, a cura di Cooperativa Itinera, saranno stimolati a incorporare le suggestione che le opere stesse suggeriscono, attraverso brevi improvvisazioni danzate, davanti ad esse. Una sorta di preludio all’uso poetico del corpo.

Per la prima azione del progetto Piccoli Passi Grandi Mondi abbiamo scelto, come luogo di rappresentazione, il Museo della Città perché riteniamo, che attraverso esperienze di questo genere, si possa stimolare una coscienza incorporata dello spazio pubblico, e al tempo stesso favorire il senso di appartenenza ai luoghi della città nei bambini sin dalle prime fasi della vita sociale che inizia, appunto, con il ciclo della scuola primaria, e attraverso progetti artistici dare un’opportunità per immaginare Grandi Mondi”

Il ciclo della scuola primaria, ambito a cui è rivolto questo progetto, dà il via al percorso della conoscenza sia attraverso le informazioni riguardanti il sapere, ma soprattutto all’esperienza della relazione e della scoperta del sé attraverso l’incontro dell’altro. Il corpo è protagonista indiscusso dell’approccio alla relazione e ha bisogno di cura, di accoglienza e di particolare attenzione al riconoscimento della sua bellezza slegata da stereotipi di genere e da estetiche discriminanti. Saranno indagate le potenzialità spaziali e relazionali dei Corpi Fanciulli approfondendo gli schemi motori e affettivi che generano benessere e stimolano la memoria emotiva. Il Corpo Fanciullo e la Danza escono, così, dalle mura scolastiche e dai confini che certe aree periferiche indirettamente impongono, per diventare il cuore pulsante di una pratica che risiede essenzialmente nell’aperto di un territorio, nel suo paesaggio sia urbano che naturale. Il progetto così immaginato diviene il centro ideale di una mappa urbana ridisegnata da azioni corali che danno forma al vivere comune.

La prossima scuola coinvolta sarà quella delle elementari Puccini – IC. Micheli bolognesi quartiere Fiorentina La Guglia.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

mostra livorno sognando i corsari

Sognando i Corsari: sabato 7 e domenica 8 ottobre eventi e visite guidate per la chiusura della mostra

di Simona Poggianti
4 Ottobre, 2023

Sabato 7 e domenica 8 ottobre musica, eventi per famiglie e visite guidate chiudono la mostra Sognando i corsari Sabato...

Danze di cortile

Danze di cortile: appuntamento per martedì 3 ottobre alle 18.30

di Simona Poggianti
3 Ottobre, 2023

Danze di cortile: Terzo appuntamento. Un progetto di Atelier delle Arti che rientra nel Festival Racconti di Altre Danze Il...

Livorno al Centro

Livorno al Centro: apertura ufficiale dell’ottava edizione del Festival

di Simona Poggianti
30 Settembre, 2023

Si è aperto ufficialmente ieri, venerdì 29 settembre “Livorno al Centro. Arte e Cultura Livornese al Centro dell’attenzione”, il festival di arte, cultura e spettacolo,...

Luca Salvetti sindaco

Convegno sul lavoro a Livorno per giovani e donne: le conclusioni del Sindaco Salvetti

di Fabrizio Pucci
28 Settembre, 2023

Si è tenuto ieri a Livorno, nei locali della Dogana D'Acqua, il convegno dal titolo "Il lavoro a Livorno per...

Open day università telematiche

Alle 17.00 Open Day delle Università telematiche nella sede della CNA

di Simona Poggianti
28 Settembre, 2023

Open Day delle Università Telematiche Pegaso e Mercatorum. A Livorno alla sede CNA per conoscere corsi di laurea e master...

Amasi Damiani il regista livornese sabato 30 settembre sarà ospite del Teatro 4Mori

Amasi Damiani il regista livornese sabato 30 settembre sarà ospite del Teatro 4Mori

di Simona Poggianti
27 Settembre, 2023

** Una serata speciale *** Il regista livornese presenterà il suo ultimo lavoro. Un film che parla d'amore, di amicizia,...

Banner pubblicitario

Notizie recenti

Autolinee Toscane

Lunedì 9 ottobre sciopero del trasporto pubblico locale

4 Ottobre, 2023
Libera Capezzone

Livorno Civica: “Livorno meta turistica autentica, originale e sostenibile”

4 Ottobre, 2023
Nuovo angiografo

Ospedale di Livorno: installato un angiografo digitale di ultima generazione

4 Ottobre, 2023
mostra livorno sognando i corsari

Sognando i Corsari: sabato 7 e domenica 8 ottobre eventi e visite guidate per la chiusura della mostra

4 Ottobre, 2023
Piano d'ambito via Cambini

Via Cambini: il nuovo piano d’ambito

4 Ottobre, 2023
banner pubblicitario di esempio

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
banner scorpio footer

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno