Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Polina Zlotnik: una donna, mille emozioni

Redazione di Redazione
23 Luglio, 2021
Polina Zlotnik: una donna, mille emozioni

Chi è Polina Zlotnik

Polina Zlotnik è un’ostetrica che ha svolto il suo lavoro all’interno di ospedali e consultori fin dal 1985. Polina ha dedicato tutta la sua vita al sostegno delle donne madre, infatti è la fondatrice di un’associazione di ostetriche e genitori chiamato “Le Dieci Lune”. Oltre a questo è anche ideatrice ed editorialista di una rivista che tratta il tema del parto, intitolato “Piccole Impronte”.

Attualmente è sposata, ha due figli e vive in una casa in campagna a Titignano, vicino a Pisa. La decisione di diventare un’ostetrica è arrivata proprio con la nascita del suo primo figlio nel 1979.

ARTICOLI CORRELATI

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 20 giugno visita guidata

Quegli anni furono caratterizzati dall’estrema medicalizzazione, dei parti pilotati, del latte artificiale e della separazione madre bambino. A causa di quel clima l’esperienza del suo primo parto la segnò profondamente, lasciandole un senso di delusione in quanto non aveva vissuto il suo parto ma un parto “gestito dagli altri”. Dopo questa esperienza decise di lasciare la Facoltà di Medicina ed iscriversi alla Scuola di Ostetricia.

La mostra fotografica di Polina: “La ferita della Dea. La violenza Ostetrica per immagini”

Urban Livorno - immagine 1

Polina, che oltre ad essere un’ostetrica è anche una fotografa, ha organizzato una mostra fotografica insieme alle mamme dell’associazione “Le Dieci Lune”. La mostra si svolgerà durante il festival Collinarea e verrà inaugurata Sabato 24 Luglio alle 18 in Piazza Vittorio Emanuele.

Durante l’inaugurazione verranno proposte delle letture, riflessioni, testimonianze e vari interventi.

Cos’è “La ferita della Dea”

Le mamme dell’associazione “Le Dieci Lune” si sono rese conto che, proprio come Polina Zlotnik, molte di loro avevano vissuto in modo traumatico e lesivo l’esperienza della gravidanza e del parto.

Per questo motivo le donne, insieme alla fondatrice dell’associazione, hanno deciso di realizzare questo progetto fotografico. L’intento è quello di portare consapevolezza, correttezza d’informazione e sostegno alle migliaia di neo-famiglie che hanno vissuto la loro stessa esperienza o che si avvicinano ad accogliere una nuova vita.

La violenza – ostetrica che intendono denunciare è nata nel momento in cui “abbiamo tagliato fuori l’umanità dalla scienze”, il momento in cui l’uomo ha iniziato ad avere la percezione di poter controllare la vita e la morte. Le donne vogliono esprimere la necessità di includere di nuovo Dio e la Sua continua Creazione all’interno di questo momento così importante per le loro vite.

  • Urban Livorno - immagine 2
  • Urban Livorno - immagine 3
  • Urban Livorno - immagine 4

Questa violenza che denunciano, come ogni altro tipo di violenza, porta con sé delle ferite corporali. Queste si riflettono inevitabilmente anche sulla psiche e l’anima sia della nuova vita che della madre.

Nonostante le evidenze scientifiche che confermano questi concetti ed il fatto che OMS e UNICEF esortino un cambio di rotta la situazione non accenna a cambiare. Ancora troppo spesso ci si affida a vecchi protocolli che tolgono la dignità alle persone. Si sfrutta una sorta di “abuso di potere, scientifico, in nome della cosa migliore per il paziente”.

Gli scatti

Le fotografie della mostra mostrano il dolore e la sofferenza che rimane sulla pelle di troppe madri e bambini.

La denuncia di questi scatti vuole essere chiara ma non utilizza un linguaggio aggressivo, dato che il male alimenta il male e lo scopo della mostra è proprio quello di sconfiggerlo, mettendolo davanti agli occhi di tutti.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta
Teatro

Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta

18 Giugno, 2025
Mercato delle Vettovaglie
Cultura

Mercato delle Vettovaglie: venerdì 20 giugno visita guidata

18 Giugno, 2025
praticamente piazza xx
Teatro

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025
surfer joe
Musica

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

16 Giugno, 2025
Disco inferno
Teatro

Disco Inferno, lo spettacolo alla Goldonetta di Alessia Cespuglio

15 Giugno, 2025

Notizie recenti

Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Palio Marinaro

Palio Marinaro: si chiude il 28 giugno la stagione remiera 2025

20 Giugno, 2025
Arresto per omicidio Denny Magina

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

20 Giugno, 2025
Asfaltatura

Asfaltatura piazza del Cisternone: deviazione linee bus

20 Giugno, 2025
Lavori in corso

Via Gramsci: chiuso un tratto di strada per lavori Enel

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi