mercoledì, 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
logo scorpio
Urban Livorno
Arena Fabbricotti
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
Arena Fabbricotti
Home Cultura

Dal 16 al 18 giugno si terrà il San Patrizio Festival 2023

di Simona Poggianti
12 Giugno, 2023
in Cultura
San Patrizio Livorno Festival

Dal 16 al 18 giugno a Livorno il festival di cultura irlandese con la scrittrice Catherine Dunne

Dal 16 al 18 giugno all’ex Cinema Aurora di Livorno (viale I.Nievo 28) si terrà il San Patrizio Livorno Festival 2023, rassegna di letteratura e cultura irlandese.

Organizzato da Creative HQ, Italish Magazine (italish.eu), Q-ROB, in compartecipazione con il Comune di Livorno, è pronto ad affascinare il pubblico con una serie impressionante di ospiti, dalla scrittrice Catherine Dunne a venire in giù.

Questo il programma.

Il festival dedicato alla cultura irlandese, che si svolgerà , propone una rosa di artisti e intellettuali di fama internazionale che metteranno in mostra il loro talento in performance ed eventi esclusivi: Peter “Cursed” Murphy, Stephen James Smith, Catherine Dunne, Catherine Fitzgerald, Federico Platania, Enrico Reggiani, Claudio Monteleone e Colm Mac Con Iomaire.

• Venerdì 16 giugno:
        ◦ 12.00 – Conferenza Stampa, Comune di Livorno.
        ◦ 17.30 – Apre il pub del SPLF.
        ◦ 18.30 – Lo Sai Cosa Voglio Dire: Claudio Monteleone, monologo.
        ◦ 19.30 – Apre il ristorante del SPLF (aperto fino a tarda notte), cena a tema.
        ◦ 22.00 – Lost and Found: an encounter between language and music / Perduti e ritrovati: un incontro irlandese tra musica e linguaggi #1. Stephen James Smith & Friends.
        ◦ 23.00 – Dopo-Festival, Session Aperta.

    • Sabato 17 giugno:
        ◦ 17.30 – Apre il pub del SPLF.
        ◦ 17.30 – Beckett e Joyce: impotenza e onnipotenza della parola. Federico Platania.
        ◦ 18.30 – Qual è la “first faculty of the Irish”? Musica e politica nella letteratura d’Irlanda. Prof. Enrico Reggiani.
        ◦ 19.30 – Apre il ristorante del SPLF (aperto fino a tarda notte), cena a tema.
        ◦ 22.00 – Lost and Found: an encounter between language and music / Perduti e ritrovati: un incontro irlandese tra musica e linguaggi #2. Peter Murphy & Friends.
        ◦ 23.00 – Dopo-Festival, Session Aperta.

• Domenica 18 giugno:
        ◦ 12.00 – Apre il ristorante del SPLF, pranzo e cena a tema.
        ◦ 14.00 – Storie irlandesi: sessione aperta di storytelling con Claudio Monteleone e Max O’Rover nel ruolo di cantastorie, “Seanchaite”.
        ◦ 17.30 – Apre il pub del SPLF.
        ◦ 18.30 – ‘Una Buona Madre’.Maria Grazia Mati intervista Catherine Dunne.
        ◦ 19.30 – (ri)Apre il ristorante del SPLF (aperto fino a tarda notte), cena a tema.
        ◦ 22.00 – Lost and Found: an encounter between language and music / Perduti e ritrovati: un incontro irlandese tra musica e linguaggi #3. Colm Mac Con Iomaire, Catherine Fitzgerald & Friends.
        ◦ 23.00 – Dopo-Festival, Session Aperta.
    Info utili:Ingresso gratuito, consumazione obbligatoria.

I PROTAGONISTI

Peter “Cursed” Murphy è un noto scrittore di Wexford, Irlanda, riconosciuto per le sue opere letterarie e le sue performance. Un grande narratore capace di muoversi sapientemente tra generi e media. https://cursedmurphy.com/  

Stephen James Smith è un rinomato poeta, scrittore e performer irlandese, noto per le sue poesie potenti e stimolanti che affrontano temi sociali e culturali. La sua capacità di trasformare le parole in poesie viscerali e coinvolgenti gli è valsa il plauso internazionale. https://www.stephenjamessmith.com/  

Catherine Dunne è una celebre autrice irlandese nota per la sua narrazione accattivante e per i suoi personaggi convincenti. I suoi romanzi esplorano i temi della famiglia, dell’identità e della resilienza. https://www.catherinedunneauthor.com/  

Catherine Fitzgerald è un’affermata pianista che ha collaborato con Colm Mac Con Iomaire. Le loro esibizioni incanteranno il pubblico con il loro talento musicale e la loro passione. https://www.nationalgallery.ie/national-gallery-ireland-at-home/other-voices-courage  

Federico Platania è uno scrittore e noto esperto italiano di Samuel Beckett, drammaturgo e autore irlandese premio Nobel. La sua conoscenza approfondita e le sue ricerche sulle opere e l’eredità di Beckett lo rendono un contributo prezioso per il festival, facendo luce sul profondo impatto della scrittura di Beckett sulla cultura irlandese. https://www.samuelbeckett.it/  

Enrico Reggiani è un illustre accademico italiano che ha studiato e insegnato a lungo la letteratura irlandese. La sua esperienza negli studi irlandesi e la sua passione per la cultura irlandese lo rendono un’aggiunta preziosa al festival, portando una prospettiva unica sui legami tra Irlanda e Italia. https://docenti.unicatt.it/ppd2/it/docenti/03272/enrico-reggiani/profilo   
 
Ingresso gratuito, consumazione obbligatoria.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

mostra livorno sognando i corsari

Sognando i Corsari: sabato 7 e domenica 8 ottobre eventi e visite guidate per la chiusura della mostra

di Simona Poggianti
4 Ottobre, 2023

Sabato 7 e domenica 8 ottobre musica, eventi per famiglie e visite guidate chiudono la mostra Sognando i corsari Sabato...

Danze di cortile

Danze di cortile: appuntamento per martedì 3 ottobre alle 18.30

di Simona Poggianti
3 Ottobre, 2023

Danze di cortile: Terzo appuntamento. Un progetto di Atelier delle Arti che rientra nel Festival Racconti di Altre Danze Il...

Livorno al Centro

Livorno al Centro: apertura ufficiale dell’ottava edizione del Festival

di Simona Poggianti
30 Settembre, 2023

Si è aperto ufficialmente ieri, venerdì 29 settembre “Livorno al Centro. Arte e Cultura Livornese al Centro dell’attenzione”, il festival di arte, cultura e spettacolo,...

Luca Salvetti sindaco

Convegno sul lavoro a Livorno per giovani e donne: le conclusioni del Sindaco Salvetti

di Fabrizio Pucci
28 Settembre, 2023

Si è tenuto ieri a Livorno, nei locali della Dogana D'Acqua, il convegno dal titolo "Il lavoro a Livorno per...

Open day università telematiche

Alle 17.00 Open Day delle Università telematiche nella sede della CNA

di Simona Poggianti
28 Settembre, 2023

Open Day delle Università Telematiche Pegaso e Mercatorum. A Livorno alla sede CNA per conoscere corsi di laurea e master...

Amasi Damiani il regista livornese sabato 30 settembre sarà ospite del Teatro 4Mori

Amasi Damiani il regista livornese sabato 30 settembre sarà ospite del Teatro 4Mori

di Simona Poggianti
27 Settembre, 2023

** Una serata speciale *** Il regista livornese presenterà il suo ultimo lavoro. Un film che parla d'amore, di amicizia,...

Notizie recenti

Autolinee Toscane

Lunedì 9 ottobre sciopero del trasporto pubblico locale

4 Ottobre, 2023
Libera Capezzone

Livorno Civica: “Livorno meta turistica autentica, originale e sostenibile”

4 Ottobre, 2023
Nuovo angiografo

Ospedale di Livorno: installato un angiografo digitale di ultima generazione

4 Ottobre, 2023
mostra livorno sognando i corsari

Sognando i Corsari: sabato 7 e domenica 8 ottobre eventi e visite guidate per la chiusura della mostra

4 Ottobre, 2023
Piano d'ambito via Cambini

Via Cambini: il nuovo piano d’ambito

4 Ottobre, 2023

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
banner scorpio footer

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno