Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Storia

Consiglio di zona 5: sabato 20 aprile si parla di archeologia nella valle del Chioma

Simona Poggianti di Simona Poggianti
18 Aprile, 2024
Antico Mulino

Archeologia nella valle del Chioma e lungo la via dei Cavalleggeri

Sabato 20 Aprile alle 17.30, il Circolo Sociale F.Gioli del Castellaccio ospiterà la quarta conferenza della rassegna ” Dal Mare al Colle” organizzata dal Consiglio di Zona 5 in compartecipazione con il Comune di Livorno.

La conferenza promette di essere un evento intrigante per coloro che sono affascinati dalla storia e dall’archeologia del territorio livornese. Con il tema delle “evidenze archeologiche nella valle del Chioma e lungo la via dei Cavalleggeri”, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire i segreti sepolti nel passato della zona.

ARTICOLI CORRELATI

Livorno delle Nazioni: quale eredità? Il convegno al Teatro Terrazza

Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’

28 giugno 1943: le cerimonie in ricordo delle vittime dei bombardamenti

Il Castellaccio, località che ospita la conferenza rappresenta lo spartiacque fra la Val di Chioma-Val Quarata e la costa del Romito-Quercianella.  Ci sembra pertanto in luogo adatto per far conoscere alcune delle più importanti testimonianze archeologiche che si trovano nelle suddette aree. Partendo per una ipotetica escursione dall’Alta Val di Chioma, scenderemo fino alla confluenza con il Botro Quarata per poi risalire verso il Castellaccio e scendere sul litorale dove passava l’antica strada dei Cavalleggeri. Durante il percorso incontreremo resti di castelli medievali, di mulini idraulici, fabbricati rurali secolari, tratti di viabilità antica oggi dimenticati e di questi un approfondimento è rivolto alla suddetta strada dei Cavalleggeri con il relativo sistema di torri costiere preposte alla sorveglianza del litorale.  

Le tre precedenti iniziative della rassegna organizzata dal Consiglio di Zona 5  hanno avuto una cornice di pubblico notevole e in parte inaspettata, con circa 300 presenze complessive. Fin qui si può dire raggiunto lo scopo dell’iniziativa, cioè quello di risvegliare la consapevolezza della storia profonda che scorre nei nostri quartieri e territori e far sì che questa si trasformi in sentimento di protezione e cura del nostro ambiente.

Al termine della conferenza si potrà rimanere a cena al Circolo del Castellaccio prenotando a Guido al 3389041029.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Livorno delle nazioni
Storia

Livorno delle Nazioni: quale eredità? Il convegno al Teatro Terrazza

17 Maggio, 2025
Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’
Attualità

Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’

8 Novembre, 2024
Via Galilei
Storia

28 giugno 1943: le cerimonie in ricordo delle vittime dei bombardamenti

27 Giugno, 2024
Tour in battello
Storia

La storia della balneazione a Livorno con il tour in battello

24 Giugno, 2024
Rotonda
Storia

La storia di Ardenza, Antignano, Castellaccio e Montenero con l’architetto Riccardo Ciorli

4 Aprile, 2024
Boca Livorno
Storia

Calcio a 5 Boca Livorno: tutti i risultati dell’ultimo weekend

27 Febbraio, 2024

Notizie recenti

Cantiere Asa

Via Mastacchi: rottura del collettore fognario

28 Maggio, 2025
controlli dei carabinieri

Spaccio di sostanze stupefacenti e guida in stato di ebbrezza : tutti i controlli della settimana

29 Maggio, 2025
bigliettini dei bambini

Bigliettini carichi di positività lasciati sui banchi del Consiglio Comunale dai bambini della Scuola Itinerante

28 Maggio, 2025
console dell'Uruguay Silvio Fancellu

La nave scuola della Marina Militare dell’Uruguay sarà quattro giorni a Livorno

28 Maggio, 2025
Mercato ambulante

Quercianella: dal 1° giugno torna il mercato settimanale

29 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi