Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Storia

Livorno delle Nazioni: quale eredità? Il convegno al Teatro Terrazza

Simona Poggianti di Simona Poggianti
17 Maggio, 2025
Livorno delle nazioni

Si è svolto questa mattina al Teatro Terrazza nel contesto della prima edizione della Biennale del Mare, il convegno dal titolo “Livorno delle Nazioni: quale eredità? Dopo i saluti istituzionali dell’ Assessore al Turismo e al Commercio Rocco Garufo e del Presidente della Comunità ebraica Vittorio Mosseri è stata la volta di Fabrizio Ottone di Guide Labroniche. A seguire la tavola rotonda moderata da Mauro Zucchelli alla quale hanno partecipato Adriano Prosperi (Scuola Normale Superiore)  Cesare Santus (Università di Trieste) Lucia Frattarelli Fischer (Università di Pisa) Konstantina Balafouti Menarin (ricercatrice e giornalista)  Giulio Talini (Università Bocconi di Milano) Umberto Cini (Associazione Borgo dei Greci) Matteo Giunti (Associazione Livorno delle Nazioni, Congregazione Olandese-alemanna) e Alessandro Andreini (Centro Artistico Il Grattacielo)

Migrazioni e globalizzazione, due dei più discussi nodi politici, economici e culturali odierni, hanno recentemente riportato al centro dell’attenzione la Livorno delle Nazioni e il porto franco d’età moderna, da sempre sospesi tra mito, retorica, anacronismi e storiografia. 

ARTICOLI CORRELATI

Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’

28 giugno 1943: le cerimonie in ricordo delle vittime dei bombardamenti

La storia della balneazione a Livorno con il tour in battello

“Per volontà di Francesco I dei Medici, il 28 marzo 1577, si pone la prima pietra del Pentagono di Bernardo Buontalenti, un’ isola circondata da un fossato, via di trasporto dal porto delle merci nei magazzini a pelo d’acqua, primo livello dei sontuosi palazzi mercantili del Seicentesco Quartiere Venezia. In questo particolare contesto storico, da Cosimo I dei Medici, nascono le gare remiere, competizioni – “scozzi” – tra risi’atori, uomini di mare che, a bordo dei loro gozzi, rischiavano la vita, per arrivare per primi alle navi in rada ed accaparrarsi  il diritto di scarico delle merci dei velieri. Nel 1605, nello specchio d’acqua antistante la Fortezza Nuova, il Granduca Ferdinando organizza una vera e propria festa, per l’immissione dell’acqua di mare nel circuito dei fossi e, nel 1766, la Nazione Olandese-Alemanna finanzia la prima edizione del Palio dell’Antenna svoltasi nelle acque del Porto Mediceo. Il porto mediceo ed il Pentagono del Buontalenti sono ancora oggi teatro delle gare remiere, a conferma del viscerale rapporto fra il mare e Livorno, città-porto che di mare vive e lavora”

Foto: Simona Marzi

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’
Attualità

Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’

8 Novembre, 2024
Via Galilei
Storia

28 giugno 1943: le cerimonie in ricordo delle vittime dei bombardamenti

27 Giugno, 2024
Tour in battello
Storia

La storia della balneazione a Livorno con il tour in battello

24 Giugno, 2024
Antico Mulino
Storia

Consiglio di zona 5: sabato 20 aprile si parla di archeologia nella valle del Chioma

18 Aprile, 2024
Rotonda
Storia

La storia di Ardenza, Antignano, Castellaccio e Montenero con l’architetto Riccardo Ciorli

4 Aprile, 2024
Boca Livorno
Storia

Calcio a 5 Boca Livorno: tutti i risultati dell’ultimo weekend

27 Febbraio, 2024

Notizie recenti

Via Buontalenti

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025
Sms allarme

Falsi messaggi ASL sullo smartphone, attenzione alle truffe

24 Giugno, 2025
Carabinieri

Fermate sul Romito due donne a bordo di uno scooter rubato

23 Giugno, 2025
Dimastrogiovanni

Sancta Sanctorum, la mostra di Jacopo Dimastrogiovanni dal 27 giugno al 13 luglio

23 Giugno, 2025
carabinieri

Arrestato 37enne per reati contro la persona e il patrimonio

22 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi