Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Straborgo, il programma di questa sera

Redazione di Redazione
2 Luglio, 2021

Prosegue questa sera venerdì 2 luglio “Straborgo”, il nuovo evento dell’estate livornese che accende i riflettori sull’identità di uno dei quartieri che meglio rappresenta lo spirito della città: Borgo dei Cappuccini.

Quattro giorni di musica e iniziative a cavallo tra tradizione e innovazione dislocate su tutto il quartiere.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

In dettaglio tutto il programma su: https://www.straborgo.it/

Il quartiere potrà essere vissuto a piedi grazie alla chiusura al traffico di Scali Novi Lena e via Gaetano D’Alesio nel tratto tra la rotatoria di Piazza Giovine Italia e quella di Corso Mazzini.

Una parte della città normalmente impraticabile ai pedoni che per quattro giorni potrà così essere percorsa passeggiando, col ricostituirsi del naturale collegamento tra la Porta a Mare e la piazza Mazzini.

Ma non solo: saranno chiusi alle vetture anche via Cavalletti, il primo tratto di Borgo Cappuccini (fino all’intersezione con via san Carlo) e via delle Navi (dalle 21.00), permettendo a cittadini e visitatori di riscoprire appieno il quartiere.

Al cuore di Straborgo c’è piazza Mazzini che alle 22 di venerdì 2 ospiterà il concerto ( sold out) di Frah Quintale .

In via Borgo dei Cappuccini c’è la mostra fotografica di Stefano Pilato Bar Orione Borgo dei Cappuccini, la Gente di un Rione, una vera e propria rassegna di volti, persone e personaggi storici del quartiere.

All’interno del Parco Centro Città alle 22.00), le proiezioni di lungometraggi dell’associazione Le salon du Cinéma

Per tutti e quattro i giorni della manifestazione, nell’area commerciale di Porta a mare, le proposte di spettacolo per famiglie del Consorzio Porta a Mare (alle 21 artisti di strada, alle 21,45 hip hop, alle 22.30 cabaret) e la mostra fotografica Un lampo nella notte. Storie di mare e di uomini di Bianca Maria Monticelli con testi di Elisabetta Arrighi.

Come spettacoli originali e sempre coinvolgenti troviamo sicuramente gli “Artisti di Strada”. In Italia abbiamo una tradizione antichissima dell’arte di strada ed il Consorzio Porta a Mare vuole dare voce a questa arte ospitandola nuovamente nei propri spazi.

Protagonisti saranno gli artisti della Compagnia “Duo Ariadna” che apriranno le serate alle ore 21.00 alterneranno spettacoli di arti circensi in tonalità diverse: dal “Circo Retrò” all’ “Armonia di Luci”, dal “Circoimpazziamo” a “Flames in the dark”.

L’atmosfera di festa sarà rafforzata dalla presenza itinerante dei trampolieri, due abili performer indosseranno ogni sera un vestito diverso: da Bianconiglio al Cappellaio Magico, dall’aviatore al Messere Luminoso ed allieteranno le passeggiate dei presenti con simpatici sketch.

Alle ore 21:45 le luci di Porta a Mare illumineranno le coreografie di Gaia Lemmi direttrice della scuola di danza Artedanza e di Nicoletta Papetti direttrice della scuola di danza Arabesque che ogni anno portano in giro per il mondo il nome della nostra città. I giovani protagonisti presenteranno Pillole di “Un mare di Hip Hop”, una carica di musica, energia e adrenalina che donerà al pubblico emozionanti momenti di spettacolo.

Alle ore 22.30 di venerdì 22 sul palcoscenico di Porta a Mare salirà Paola Pasqui, uno dei più importanti nomi del mondo del cabaret livornese e non solo.

Ancora una mostra fotografica in via Malenchini 35, presso il Bar Alphonsine, dedicata agli scatti di Paolo Ciriello: la sua città, le sue persone e chi la anima.

Infine, per tutti e quattro i giorni dell’evento, anche la presentazione di prodotti artigianali della Cooperativa Sociale Brikkebrakke in via Verdi 136 (dalle 20.00) e degli operatori dell’ingegno in piazza Mazzini (dalle 19.00).

Per “Straborgo” lascia l’auto e raggiungi l’area spettacoli con le linee Urbane: LAM BLU, , R e N e, dopo le 21.00, le Linee notturne A e B che ti porteranno alla Festa e ti riporteranno a casa.

“Straborgo è organizzato dal Comune con la Fondazione L.E.M. – Livorno Euro Mediterranea. Al cuore della mission del L.E.M. – Livorno Euro Mediterranea

l’organizzazione di grandi eventi cittadini per conto dell’amministrazione e la contemporanea attività di promozione territoriale a fini turistici.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi