Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Un nuovo murales in Via Carlo Bini, sarà realizzato dall’artista francese Matth Velvet

Simona Poggianti di Simona Poggianti
29 Luglio, 2023
murales Via Carlo Bini

Un murales di Matth Velvet. L’artista francese sarà all’opera dal 4 al 14 agosto

Il quartiere di Borgo omaggia la sua storia con un nuovo murales. L’artista Matth Velvet sbarcherà a Livorno con l’opera dal titolo “Cantiere Orlando”, che verrà realizzata in via
Carlo Bini n. 20, nel cuore del quartiere di Borgo e a pochi passi dal vecchio Cantiere Orlando, ormai Officine Storiche, a cui è dedicata l’opera.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione MuraLi con la compartecipazione economica del Comune di Livorno, la collaborazione della Scuola Primaria Carlo Bini Istituto Comprensivo Micali e grazie al supporto degli sponsor tecnici dell’iniziativa: GV3 Venpa, Sikkens Colour, Non solo Bagno.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

L’artista francese di fama internazionale sarà all’opera in via Carlo Bini dal 4 al 14 agosto.
Il murale si inserisce nel progetto di riqualificazione urbana di Borgo unitamente al progetto “Street Art Livorno”.

L’opera:
Il cantiere navale “Fratelli Orlando”, inaugurato nel 1865, ha segnato un vero e proprio percorso industriale di costruzione e riparazione navi, ma anche un periodo storico, politico e sociale, che per ben 138 anni ha
cambiato il volto della città e soprattutto quello del quartiere di Borgo dei Cappuccini. Il Cantiere Orlando ha dato impulso e prestigio alle costruzioni navali italiane ed ha significato molto per la città di Livorno, dando dimostrazione di grandi capacità tecnologiche e imprenditoriali da parte della famiglia Orlando, con l’utilizzo di operai qualificati tanto da portare il cantiere allo stesso livello dei più famosi cantieri inglesi. Anche il carattere degli abitanti del Borgo si è formato grazie alle esperienze maturate nel Cantiere, compreso quel senso di solidarietà che animava i suoi operai.

L’artista:
Matth Velvet inizia a dipingere i muri nei primi anni 2000 nella Francia occidentale. Il mondo marittimo e industriale, tipico di quelle zone, lo affascina e ne influenza la prima ricerca artistica. Appassionato disegnatore, si rivolge con naturalezza alle arti applicate, parallelamente all’assidua pratica dei graffiti. A poco a poco, però, lascia la vernice aerosol in favore della pittura acrilica e ad olio, che gli offre un maggiore controllo sui colori, donando alle immagini un aspetto più vicino alle sue aspettative, sia sul muro che in studio. Nei suoi soggetti, Matth Velvet combina ricordi e storia personale con una rigorosa osservazione di ciò che lo circonda, per creare un mondo che è allo stesso tempo onirico e pragmatico. I suoi dipinti hanno sempre una dimensione narrativa, che lo spettatore deve interpretare. Autore di numerosi murales e mostre di grandi dimensioni in Francia e all’estero, ora vive e lavora stabilmente a Bordeaux.

“Ho iniziato a dipingere muri nei primi anni 2000 nell’ovest della Francia. Sono un designer di formazione. Dipingo un mondo onirico e ordinario, che descrivo come ‘immaginario e concreto’. Architettura e manufatti
occupano un posto centrale nel mio lavoro, perché essi sono in grado di materializzare le nostre attività e le nostre aspirazioni. I personaggi, dal canto loro, sono spesso numerosi e osservati con una certa distanza. La mia pittura ha sempre una dimensione narrativa e sta allo spettatore interpretarla ogni volta”.
https://www.matthieupommier.com/

Le iniziative collaterali
Tornano le visite guidate della Cooperativa Agave in occasione della realizzazione del murales di Matth Velvet dedicato al Cantiere Orlando.
L’11 agosto alle ore 18 è previsto il tour “Borgo e il suo cantiere: arte, industria e tradizione”. L’itinerario si snoderà nel quartiere, oggi impreziosito da alcuni splendidi murales, e nella nuova zona di Porta a Mare, dove un tempo si trovava il Cantiere Orlando, fucina di navi e polo industriale che improntò fortemente l’aspetto odierno del quartiere.
“Livorno anima di mare” è il titolo del nuovo ciclo di visite guidate organizzate dalla cooperativa Agave nell’ambito del progetto Agave Racconta. Si tratta di tre itinerari dedicati alla scoperta del rapporto della
città e il mare, un connubio inscindibile che va avanti fin dall’antichità. Quando si parla di storia, cultura e tradizione livornese il mare è sempre presente, questo particolare legame sarà approfondito in tre
appuntamenti dove il mare farà da teatro.
La visita guidata di Agave Racconta è realizzata da guide autorizzate. Sarà presente Carmelo Triglia, memoria storica del Cantiere Orlando e autore del libro “Cantiere. Navi, uomini e storie a Livorno. Il cantiere navale Luigi Orlando patrimonio indissolubile per la città di Livorno”.
Il prezzo della singola visita è di 12 € se pagata sul posto, sarà possibile invece beneficiare di una tariffa ridotta, al prezzo di 10 € se acquistata online. I bambini pagano 5€ se sopra i 6 anni, gratis sotto i 6 anni.

Per informazioni e prenotazioni visite guidate: prenotazioni@agaveservizi.it
Per l’acquisto online dei biglietti: https://www.agaveservizi.it/borgo-e-il-suocantiere-arte-industria-e-tradizione.htm

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025
Giovanni Fattori mostra
Mostra

”Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura”, la mostra dal 6 settembre

1 Luglio, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi