Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Una lapide per ricordare lo scultore François Duquesnoy

Redazione di Redazione
15 Luglio, 2021
Una lapide per ricordare lo scultore François Duquesnoy


L ‘Associazione Accademia
(con la compartecipazione della Congregazione Olandese Alemanna e dell’Associazione Livorno delle Nazioni ed con il patrocinio dell’Ambasciata del Belgio, della Regione Toscana, della Provincia di Livorno, del Comune di Livorno, del MIC (Ministero della Cultura), dell’Archivio di Stato di Livorno e della Banda Città di Livorno) domenica 18 luglio 2021 alle ore 12.15 in via della Madonna 26
(con il rispetto del distanziamento e l’uso della mascherina, disposizioni in vigore Anti-covid)i inaugura una lapide in onore del grande scultore François Duquesnoy detto “Il fiammingo” deceduto a Livorno il 18 luglio del 1643 e sepolto presso l’altare di Sant’Andrea della Nazione fiamminga-alemanna. L’edificio privato (di proprietà della famiglia Giuliani) che ospiterà la lapide in onore di Duquesnoy, fu già Chiesa dei Santi Cosma e Damiano e dal 1789 Uffizio della Posta delle Lettere. Oltre alle Autorità istituzionali e religiose parteciperà all’inaugurazione della lapide in onore di François Duquesnoy anche la Banda Città di Livorno che allieterà musicalmente tutti i presenti. Con questo atto, l’Accademia degli Avvalorati va ad aggiungere un ulteriore tassello storico-artistico relativo alla consapevolezza dell’importanza della Città di Livorno che ha avuto nel suo prestigioso passato di Livorno Città Storica delle Nazioni. François Duquesnoy nacque a Bruxelles il 12 gennaio del 1597 e la sua fama internazionale è soprattutto legata alla realizzazione della mastodontica Statua del Sant’Andrea nel Gran San Pietro di Roma.
Ecco cosa si augurava già nel 1867 lo storico livornese professore Francesco Pera
nella sua pubblicazione
Ricordi e biografie livornesi:


“…. Sarebbe ormai tempo che lo scultore del colosso posto per ordine di Urbano VIII nel San Pietro in Roma (Il Sant’Andrea uno dei quattro colossi nei pilastri che reggono la cupola di quel tempio) avesse almeno un marmo che ne ricordasse il nome di uno straniero soffermandosi a leggere quella memoria, avrebbe un’altra prova che in Italia, Patria del genio di onora il genio di qualunque Nazione….”.

La procedura burocratica a collocare la lapide in onore di François Duquesnoy in via della Madonna n. 26 ha ottenuto l’autorizzazione dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Pisa e Livorno, dalla Prefettura di Livorno e dall’Amministrazione del Comune di Livorno.
Lo scultore a realizzare la lapide in marmo bianco di Carrara è stato il maestro carrarese Fabrizio Iozzelli.

ARTICOLI CORRELATI

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Concerto tenuta bellavista insuese
Musica

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025
Faro al Tino
Cultura

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

7 Luglio, 2025
L’afasia del mostro
Mostra

Medusa Art Prize – mostra internazionale a Villa Trossi fino al 20 luglio

7 Luglio, 2025
leggermente 2025
Libri

Leggermente 2025: annullato l’appuntamento dì martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025

Notizie recenti

SVS

Operaio precipita dal tetto di un capannone

7 Luglio, 2025
Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

7 Luglio, 2025
Protezione civile

Vento e mareggiate: continua l’allerta fino a martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Concerto tenuta bellavista insuese

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025
Faro al Tino

Faro di San Venerio: 19 luglio visita guidata

7 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi