Saranno visitabili 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗱 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 della 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗯𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼, nel cuore del suggestivo rione della Venezia. Un viaggio nelle 𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗧𝗿𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶, dove sarà possibile scoprire abitudini, oggetti ed aneddoti della vita quotidiana dell’Ordine.
In esclusiva 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗲𝗿𝗮 𝘀𝗲𝗽𝗼𝗹𝗰𝗿𝗮𝗹𝗲 dell’eccezionale pavimento in marmi policromi ideato e realizzato da Giovanni Baratta che, oltre a permettere uno sguardo nel “mondo” sotto la chiesa, attraverso lo studio effettuato sui resti conservati, riporta alle abitudini e alla 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, che fin dall’inizio del XVIII secolo si facevano seppellire in questo gioiello barocco livornese.
𝗗𝗨𝗘 𝗢𝗥𝗔𝗥𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔:
Inizio 15.45 – fine 17.00
Inizio 17.15 – fine 18.30
[𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝟭𝟱 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼]
𝗗𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 1 ora e 15 min.
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼: €10
Gratis sotto i 6 anni
𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: di fronte all’ingresso della Chiesa di San Ferdinando (Piazza Anita Garibaldi, 1, 57123)
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔:Tramite MESSAGGIO WHATSAPP al 𝟯𝟰𝟳 𝟮𝟳𝟭 𝟴𝟲𝟱𝟱 (no vocali).Il messaggio deve contenere [un NOME (di riferimento per il gruppo) ORARIO SCELTO + NUMERO PARTECIPANTI]
LA PRENOTAZIONE SARA’ RITENUTA VALIDA SOLO A NOSTRO MESSAGGIO POSITIVO DI RISPOSTA.(Telefonare allo stesso numero per ulteriori info o per prenotare per chi non ha Whatsapp)