Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Domenica 27 marzo giornata FAI di Primavera

Simona Poggianti di Simona Poggianti
20 Marzo, 2023
Domenica 27 marzo giornata FAI di Primavera

Domenica 27 marzo visita ai cimiteri monumentali, storie di vita delle Nazioni di Livorno


Domenica 26 marzo andrà in scena la XXXI edizione delle Giornate FAI di Primavera. Aperti al pubblico il cimitero Olandese Alemanno, il cimitero Greco Ortodosso, il cimitero Monumentale Ebraico e il cimitero comunale “La Cigna”
Un fine settimana con un unico protagonista: il patrimonio di storia, arte e natura italiano. Domenica 26 marzo la Delegazione di Livorno sarà felice di accogliervi e ospitarvi alla giornata “I cimiteri monumentali: storie di vita delle Nazioni di Livorno” con l’apertura del cimitero Olandese Alemanno, il cimitero Greco Ortodosso, il cimitero Monumentale Ebraico e il cimitero comunale “La Cigna”.
La storia di Livorno è strettamente legata al multiculturalismo, proprio da come si evince dai cimiteri dedicati a diverse religioni, dovuto sia alla sua origine storica sia alla sua posizione strategica. Infatti, grazie all’emanazione delle leggi livornine da parte di Ferdinando I dei Medici che invitavano “tutti i mercanti di qualsivoglia Nazione” a trasferirsi, alla fine del Cinquecento la città si popolò di varie comunità. La presenza degli stranieri di confessione.
La crescita della città e del porto, oltre alla presenza delle Nazioni, resero Livorno un punto di scambio internazionale dinamico, un importante nodo dei traffici tra l’area mediterranea e le potenze europee coloniali. La visita ai cimiteri sarà l’occasione per conoscere le storie di queste comunità e i personaggi che hanno collaborato alla crescita di Livorno.
Si ringraziano la Congregazione Olandese Alemanna, l’Istituto Ellenico di Studi bizantini e Postbizantini di Venezia, l’Associazione Borgo dei Greci – Livorno e la Comunità Ebraica per averci permesso di aprire questi luoghi. Inoltre si ringrazia l’Associazione Comunico per il prezioso supporto di mediazione linguistica e accompagnamento e la scuola IIS “Vespucci Colombo” Livorno per aver collaborato al progetto apprendisti ciceroni. Infine, si ringrazia il Comune di Livorno per il patrocinio.
L’elenco dei luoghi aperti in tutta Italia è visitabile al sito www.giornatefai.it

Modalità di partecipazione
Con l’importante collaborazione instaurata con l’Associazione Comunico sono stati organizzati dei turni di visita dedicati:
● al servizio di interpretariato LIS (Lingua Italiana dei Segni) con ingresso per le persone sorde alle ore 10:30 al cimitero Olandese Alemanno in via Mastacchi 225. A seguire verrà effettuata la visita al cimitero Greco Ortodosso;
● al servizio di assistenza e accompagnamento per le persone con disabilità visiva con ingresso alle ore 14:30 al cimitero comunale “La Cigna”, via Don Aldo Mei 19 Livorno.
Per informazioni su entrambi i servizi scrivere a: iscrizioni@associazionecomunico.it

ARTICOLI CORRELATI

Visita alle sorgenti di Colognole con il bus gratuito

Uniti per il Dono: a Cecina torna la tradizionale giornata dedicata alla beneficenza

Festa della mamma: domenica 11 maggio torna l’Azalea della Ricerca


Ricordiamo che le Giornate FAI di Primavera sono un importante evento di raccolta fondi, per questo ai partecipanti verrà suggerito un contributo libero a partire da 3 euro per ogni luogo visitato, utile a sostenere la missione e le attività del FAI.
L’ingresso ai cimiteri sarà libero, una grande festa di piazza senza bisogno di prenotazione; tuttavia, gli iscritti e coloro che si iscriveranno durante le giornate avranno la possibilità di usufruire del salta coda e all’accesso prioritario alla visita. Inoltre, verrà estesa loro la visita al Cimitero Greco Ortodosso accedendo a La Cappella della Dormizione, oggi sede del culto greco ortodosso. In tutti i cimiteri saranno formati gruppi di un massimo di 30 persone con partenza ogni 15 minuti circa e ogni gruppo sarà accompagnato nel tour dai nostri volontari narratori. Al cimitero Olandese Alemanno e Greco ortodosso saranno presenti gli apprendisti ciceroni della scuola ISS “Vespucci Colombo” di Livorno. Vista la conformazione dei cimiteri, consigliamo l’utilizzo di scarpe comode.

Cimitero comunale La Cigna


● Ingresso: cancello via Don Aldo Mei, Livorno;
● Orario: dalle 10.00 alle 12.00 (ultimo ingresso alle 11) e dalle 14.30 alle 17.00 (ultimo
ingresso alle 16:00);
● I visitatori saranno divisi in gruppi di massimo 30 persone. Il gruppo partirà ogni 15
minuti circa e sará accompagnato nel tour dai nostri volontari narratori;
● Visita con assistenza e accompagnamento persone con disabilità visiva a cura
dell’Associazione Comunico alle ore 14:30
● Durata visita 1 ora
● L’accesso agli animali segue il Regolamento Comunale sui Servizi Cimiteriali


Cimitero Olandese Alemanno e Greco Ortodosso


● Ingresso: via Mastacchi, 225 Livorno. Il banco FAI sarà posto davanti all’ingresso del cimitero Olandese Alemanno e da qui partirà la visita congiunta dei due cimiteri con contributo unico, comprensivo di entrambe le visite;
● Orario continuato: dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17:00);
● I visitatori saranno divisi in gruppi di massimo 30 persone. Il gruppo partirà ogni 15
minuti circa e sará accompagnato nel tour dai nostri volontari narratori;
● La visita durerà circa 45 minuti per ciascun sito;
● Visita con interprete LIS – lingua italiana dei segni: alle 10:30 a cura
dell’Associazione Comunico;
● La visita alla Cappella della Dormizione sarà riservata agli iscritti FAI
● Alcune visite saranno effettuate a cura degli apprendisti ciceroni della scuola IIS
“Vespucci Colombo” Livorno
● Non è consentito l’accesso agli animali


Cimitero Monumentale Ebraico


● Ingresso: viale Ippolito Nievo 166, Livorno;
● Orario continuato: dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17:00)
● I visitatori saranno divisi in gruppi di massimo 30 persone. Il gruppo partirà ogni 15
minuti circa e sará accompagnato nel tour dai nostri volontari narratori;
● Durata visita 1 ora
● Non è consentito l’accesso agli animali

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Livorno City-sightseeing
Cultura

Visita alle sorgenti di Colognole con il bus gratuito

11 Maggio, 2025
Uniti per il Dono: a Cecina torna la tradizionale giornata dedicata alla beneficenza
Attualità

Uniti per il Dono: a Cecina torna la tradizionale giornata dedicata alla beneficenza

10 Maggio, 2025
Azalea della ricerca
Eventi

Festa della mamma: domenica 11 maggio torna l’Azalea della Ricerca

10 Maggio, 2025
Pianista ucraino
Musica

Il pianista ucraino Roman Fediurko ospite di PerPIANO

8 Maggio, 2025
dèmadè
Libri

“Dèmadè”: il festival di letteratura per ragazzi di Livorno

7 Maggio, 2025
Blu livorno
Eventi

Blu Livorno è anche sport dell’acqua e accessibilità al mare

6 Maggio, 2025

Notizie recenti

Tre ponti

Lungomare chiuso ai Tre Ponti dalle ore 5 alle ore 7 di domani, martedì 13 maggio

12 Maggio, 2025
Libertas

Basket serie A2: ai supplementari la spunta la Libertas

12 Maggio, 2025
Blue hub

Blue Hub: il progetto che migliora la sostenibilità portuale e marittima

12 Maggio, 2025
Bi.Emme Service Volley

Bi.Emme Service Volley termina la regular season al primo posto in classifica

12 Maggio, 2025
Ies mvtomei

Lo IES MVTomei termina la pool salvezza al quinto posto

12 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi