giovedì, 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
Urban Livorno
Cinema 4 mori
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
Cinema 4 mori
Home Cultura

Domenica 27 marzo giornata FAI di Primavera

di Simona Poggianti
20 Marzo, 2023
in Cultura
Domenica 27 marzo giornata FAI di Primavera

Domenica 27 marzo visita ai cimiteri monumentali, storie di vita delle Nazioni di Livorno


Domenica 26 marzo andrà in scena la XXXI edizione delle Giornate FAI di Primavera. Aperti al pubblico il cimitero Olandese Alemanno, il cimitero Greco Ortodosso, il cimitero Monumentale Ebraico e il cimitero comunale “La Cigna”
Un fine settimana con un unico protagonista: il patrimonio di storia, arte e natura italiano. Domenica 26 marzo la Delegazione di Livorno sarà felice di accogliervi e ospitarvi alla giornata “I cimiteri monumentali: storie di vita delle Nazioni di Livorno” con l’apertura del cimitero Olandese Alemanno, il cimitero Greco Ortodosso, il cimitero Monumentale Ebraico e il cimitero comunale “La Cigna”.
La storia di Livorno è strettamente legata al multiculturalismo, proprio da come si evince dai cimiteri dedicati a diverse religioni, dovuto sia alla sua origine storica sia alla sua posizione strategica. Infatti, grazie all’emanazione delle leggi livornine da parte di Ferdinando I dei Medici che invitavano “tutti i mercanti di qualsivoglia Nazione” a trasferirsi, alla fine del Cinquecento la città si popolò di varie comunità. La presenza degli stranieri di confessione.
La crescita della città e del porto, oltre alla presenza delle Nazioni, resero Livorno un punto di scambio internazionale dinamico, un importante nodo dei traffici tra l’area mediterranea e le potenze europee coloniali. La visita ai cimiteri sarà l’occasione per conoscere le storie di queste comunità e i personaggi che hanno collaborato alla crescita di Livorno.
Si ringraziano la Congregazione Olandese Alemanna, l’Istituto Ellenico di Studi bizantini e Postbizantini di Venezia, l’Associazione Borgo dei Greci – Livorno e la Comunità Ebraica per averci permesso di aprire questi luoghi. Inoltre si ringrazia l’Associazione Comunico per il prezioso supporto di mediazione linguistica e accompagnamento e la scuola IIS “Vespucci Colombo” Livorno per aver collaborato al progetto apprendisti ciceroni. Infine, si ringrazia il Comune di Livorno per il patrocinio.
L’elenco dei luoghi aperti in tutta Italia è visitabile al sito www.giornatefai.it

Modalità di partecipazione
Con l’importante collaborazione instaurata con l’Associazione Comunico sono stati organizzati dei turni di visita dedicati:
● al servizio di interpretariato LIS (Lingua Italiana dei Segni) con ingresso per le persone sorde alle ore 10:30 al cimitero Olandese Alemanno in via Mastacchi 225. A seguire verrà effettuata la visita al cimitero Greco Ortodosso;
● al servizio di assistenza e accompagnamento per le persone con disabilità visiva con ingresso alle ore 14:30 al cimitero comunale “La Cigna”, via Don Aldo Mei 19 Livorno.
Per informazioni su entrambi i servizi scrivere a: iscrizioni@associazionecomunico.it


Ricordiamo che le Giornate FAI di Primavera sono un importante evento di raccolta fondi, per questo ai partecipanti verrà suggerito un contributo libero a partire da 3 euro per ogni luogo visitato, utile a sostenere la missione e le attività del FAI.
L’ingresso ai cimiteri sarà libero, una grande festa di piazza senza bisogno di prenotazione; tuttavia, gli iscritti e coloro che si iscriveranno durante le giornate avranno la possibilità di usufruire del salta coda e all’accesso prioritario alla visita. Inoltre, verrà estesa loro la visita al Cimitero Greco Ortodosso accedendo a La Cappella della Dormizione, oggi sede del culto greco ortodosso. In tutti i cimiteri saranno formati gruppi di un massimo di 30 persone con partenza ogni 15 minuti circa e ogni gruppo sarà accompagnato nel tour dai nostri volontari narratori. Al cimitero Olandese Alemanno e Greco ortodosso saranno presenti gli apprendisti ciceroni della scuola ISS “Vespucci Colombo” di Livorno. Vista la conformazione dei cimiteri, consigliamo l’utilizzo di scarpe comode.

Cimitero comunale La Cigna


● Ingresso: cancello via Don Aldo Mei, Livorno;
● Orario: dalle 10.00 alle 12.00 (ultimo ingresso alle 11) e dalle 14.30 alle 17.00 (ultimo
ingresso alle 16:00);
● I visitatori saranno divisi in gruppi di massimo 30 persone. Il gruppo partirà ogni 15
minuti circa e sará accompagnato nel tour dai nostri volontari narratori;
● Visita con assistenza e accompagnamento persone con disabilità visiva a cura
dell’Associazione Comunico alle ore 14:30
● Durata visita 1 ora
● L’accesso agli animali segue il Regolamento Comunale sui Servizi Cimiteriali


Cimitero Olandese Alemanno e Greco Ortodosso


● Ingresso: via Mastacchi, 225 Livorno. Il banco FAI sarà posto davanti all’ingresso del cimitero Olandese Alemanno e da qui partirà la visita congiunta dei due cimiteri con contributo unico, comprensivo di entrambe le visite;
● Orario continuato: dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17:00);
● I visitatori saranno divisi in gruppi di massimo 30 persone. Il gruppo partirà ogni 15
minuti circa e sará accompagnato nel tour dai nostri volontari narratori;
● La visita durerà circa 45 minuti per ciascun sito;
● Visita con interprete LIS – lingua italiana dei segni: alle 10:30 a cura
dell’Associazione Comunico;
● La visita alla Cappella della Dormizione sarà riservata agli iscritti FAI
● Alcune visite saranno effettuate a cura degli apprendisti ciceroni della scuola IIS
“Vespucci Colombo” Livorno
● Non è consentito l’accesso agli animali


Cimitero Monumentale Ebraico


● Ingresso: viale Ippolito Nievo 166, Livorno;
● Orario continuato: dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17:00)
● I visitatori saranno divisi in gruppi di massimo 30 persone. Il gruppo partirà ogni 15
minuti circa e sará accompagnato nel tour dai nostri volontari narratori;
● Durata visita 1 ora
● Non è consentito l’accesso agli animali

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

77° anniversario della Repubblica Italiana

2 giugno, le celebrazioni del 77° anniversario della Repubblica Italiana

di Simona Poggianti
30 Maggio, 2023

Il programma delle cerimonie e le modifiche alla viabilità Si celebra venerdì prossimo, 2 giugno, il 77° anniversario della Fondazione...

Paola Spencer

Festival della Fotografia Femminile a settembre la prima edizione

di Simona Poggianti
28 Maggio, 2023

Il 22, 23 e 24 settembre 2023 si svolgerà a Livorno la prima edizione del Festival della Fotografia Femminile dal titolo "L'altra...

Mercato di Quercianella

Dal 4 giugno al 24 settembre torna il mercatino di Quercianella

di Simona Poggianti
27 Maggio, 2023

Il Mercatino di Quercianella ritorna in piazza Fattori Con la bella stagione ritorna il Mercatino di Quercianella, in programma quest’anno...

Laboratori in scena

Alla Goldonetta “Magicamente naufraghi”, laboratorio teatro bambino

di Simona Poggianti
27 Maggio, 2023

Lunedì 29 maggio, alle ore 19 in Goldonetta, con Magicamente naufraghi, spettacolo del Laboratorio Bambino della Bottega d’arte del Teatro...

Visita la Palazzo de Larderel

Domenica 28 maggio visita guidata al Palazzo de Larderel

di Simona Poggianti
26 Maggio, 2023

Domenica 28 maggio sarà possibile visitare 𝗶𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗼𝗻𝘁𝘂𝗼𝘀𝗼 𝗽𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀, ed attuale sede del Tribunale civile. Fra le enormi...

Associazione Livorno Civica

Nasce l’Associazione Livorno Civica:”pronti all’ascolto e al confronto per il bene della città”

di Simona Poggianti
26 Maggio, 2023

Comunicato stampa a margine della conferenza di presentazione "Nell’associazione confluiscono soggetti politici consolidati e nuove identità.Nasce inclusiva, antirazzista, anti-sessista e...

Banner Pubblicitario
FootGolf

Notizie recenti

Arrestata 23enne

Inveisce contro i passeggeri e danneggia il bar del traghetto, arrestata una 23enne

31 Maggio, 2023
Il Comune in edicola

“Il Comune in edicola”, il supporto per i cittadini che non possiedono un computer

31 Maggio, 2023
Allerta meteo per forti temporali

Allerta meteo dalle ore 12 per forti temporali

31 Maggio, 2023
Raccolta mozziconi

Studenti del liceo Niccolini Palli insieme a Mister Green per la raccolta dei mozziconi in città

31 Maggio, 2023
Ippodromo Caprilli

Sabato 3 giugno inizia la stagione estiva delle corse all’ippodromo Caprilli

31 Maggio, 2023
banner pubblicitario di esempio

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
Privacy Policy Cookie Policy

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno