Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Musei

Giovedì 7 luglio finissage della mostra Vittore Grubicy De Dragon

Redazione di Redazione
5 Luglio, 2022
Giovedì 7 luglio finissage della mostra Vittore Grubicy De Dragon

Ancora pochi giorni per visitare la mostra Vittore Grubicy De Dragon. Un intellettuale-artista e la sua eredità. Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo, allestita al Museo della Città di Livorno,

Intanto, però, arriva il finissage. Giovedì 7 luglio 2022 alle ore 18.30, al Museo della Città di Piazza del Luogo Pio, Emanuele Gamba e Riccardo De Francesca con Lettere ad alta voce

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 2 giugno aperto il Museo della città e il Museo Mediceo

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

Domenica 18 maggio: tutte le iniziative in città

Grubicy vs Toscanini intratterranno i visitatori leggendo la privata corrispondenza che si scambiarono l’intellettuale-artista Grubicy e il musicista Arturo Toscanini.

Un sodalizio spirituale e affettivo, all’insegna dell’arte e della modernità nutrito da stima reciproca, esteso anche alle rispettive famiglie.

Dalla lettura delle missive, emergono tratti intimi e inaspettati dei caratteri dei due protagonisti dei primi due decenni del Novecento.E, insieme, uno spaccato della vita e dei fermenti dell’epoca che poi ritroviamo nella mostra che sta per chiudere i battenti, promossa da Fondazione Livorno e realizzata da Fondazione Livorno – Arte e Cultura insieme al Comune di Livorno.

In questo percorso espositivo, i curatori Sergio Rebora e Aurora Scotti hanno messo in evidenza il ruolo che Grubicy, autorevole intellettuale milanese con origini ungheresi, ha esercitato sulla scena artistica internazionale tra il divisionismo e il simbolismo, sia come artista che come gallerista e scopritore di talenti.

La mostra, ricchissima, ha potuto avvalersi del cospicuo nucleo di opere dell’artista che fanno parte della collezione di Fondazione Livorno e sulla disponibilità del prezioso archivio di Grubicy custodito presso il Mart di Rovereto, offrendo nuovi innumerevoli spunti di studio ma anche una rilettura del personaggio nella sua veste pubblica di intellettuale, artista e promoter e nella sua dimensione privata e più nascosta di uomo del suo tempo, con le sue debolezze, le sue idiosincrasie, la sua generosità e i suoi slanci sentimentali.

Domenica 10 la mostra si chiuderà con risultati importanti, sia per quanto riguarda il numero di visitatori che hanno varcato il suo ingresso, sia per la risonanza che l’ha accompagnata tra i critici d’arte e sui media nazionali, anche grazie al bellisssimo catalogo, edito da Pacini Editore, riccamente illustrato.

Una vera e propria monografia con saggi e documenti inediti.

Emanuele Gamba

Regista di opera, prosa e musical, da anni collabora con Francesco Niccolini, Daniele Abbado, Michele Guardi, Arca Azzurra e la Prod. Todomodo per la quale firma le regie di “Spring awakening” e “Musica Ribelle”.

Dalla collaborazione con la Maison Pierre Cardin nasce lo spettacolo “Dorian Gray” (tour nazionale ed internazionale).

Dirige due monologhi prodotti dal Teatro Nazionale della Toscana: “Truman Capote. Questa cosa chiamata amore” di Massimo Sgorbani con Gianluca Ferrato e “Emily Dickinson. Vertigine in altezza” di Valeria Moretti con Daniela Poggi.

Dal 2008 insegna Arte scenica in vari Conservatori italiani.

Sue ultime regie di prosa “Viktor und Viktoria” con Veronica Pivetti e “Bartleby, lo scrivano” con Leo Gullotta. Nel gennaio 2022 firma la regia di “Casanova – opera pop” di Red Canzian (tour nazionale ed internazionale).

Riccardo De Francesca

Attore. Consegue la laurea in Giurisprudenza e successivamente l’abilitazione alla professione di Avvocato.

Fondatore della Compagnia Teatrale Contrada Badessa, si è formato presso La Scuola Teatro dei Colli di Bologna. Ha preso parte a numerosi laboratori e seminari. Doppiatore e voce narrante per diversi radiodrammi e documentari. Collabora dal 2007 con il Teatro Belli di Roma, diretto da Antonio Salines, con il quale ha messo in scena numerosi lavori, fra i quali citiamo “Il Martirio del Pastore”, per la regia di Maurizio Scaparro, “Luci della Ribalta”, per la regia di Giuseppe Emiliani, “Neurotandem”, per la regia di Antonio Salines. Ha recitato, fra gli altri, con Antonio Salines, Vittorio Viviani, Edoardo Siravo, Gianni De Feo, Francesca Bianco, Guglielmo Guidi. È stato diretto, fra gli altri, da Maurizio Scaparro, Antonio Salines, Carlo Emilio Lerici, Giuseppe Emiliani.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

museo mediceo
Musei

Lunedì 2 giugno aperto il Museo della città e il Museo Mediceo

30 Maggio, 2025
Musei
Musei

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

21 Maggio, 2025
Terrazza Mascagni
Musei

Domenica 18 maggio: tutte le iniziative in città

18 Maggio, 2025
museo mediceo
Musei

Museo della Città e Museo Mediceo: ingresso gratuito domenica 4 maggio

2 Maggio, 2025
Museo Civico Giovanni Fattori
Musei

Museo civico Fattori chiuso per restauro

26 Aprile, 2025
Musei
Musei

Pasquetta: musei civici aperti

19 Aprile, 2025

INFORMAZIONI MUSEI

Museo della Città Orari: Dal martedì alla domenica 10.00-19.00. Chiusura: tutti i lunedì, Capodanno, 1 maggio, Ferragosto, Natale. Indirizzo: Piazza del Logo Pio . museodellacitta@comune.livorno.it - tel. 0586-824551
Museo Civico Giovanni Fattori Orari: Dal martedì alla domenica: 10.00 – 13.00; 16.00 – 19.00 N.B.: la biglietteria chiude la mattina alle 12.30, il pomeriggio alle 18.30 Chiusura: tutti i lunedì, Capodanno, 1 maggio, Ferragosto, Natale. Durante i mesi estivi, in coincidenza con mostre , l’orario pomeridiano può subire cambiamenti, con apertura dalle ore 17.00 alle ore 23.00. Indirizzo: Via San Jacopo in Acquaviva 65, 57127 Livorno Informazioni: 0586 808001/824607 infomuseofattori@comune.livorno.it
Museo di storia naturale del mediterraneo: Orari: Mattina: Martedi, Giovedi e sabato, ore 9 – 19 mercoledì, venerdi ore 9 - 13 domenica ore 15 – 19 Chiusura: Lunedi Indirizzo: Via Roma 234 . Informazioni: 0586-266711 musmed@provincia.livorno.it 
Casa Natale Amedeo Modigliani Orari: Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00 Indirizzo: Via Roma 38 Informazioni: 3208887044 - info@casanatalemodigliani.it

Notizie recenti

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

Maltempo in arrivo: domattina allerta arancione

12 Luglio, 2025
Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi