Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Musei

Domenica 18 maggio: tutte le iniziative in città

Simona Poggianti di Simona Poggianti
18 Maggio, 2025
Terrazza Mascagni

La Biennale del mare e dell’acqua – Blu Livorno ha salutato ieri la conclusione di convegni e incontri di carattere tecnico-scientifico che hanno attirato centinaia di partecipanti durante i quattro giorni della manifestazione. 

Ma Livorno rimane “blu” anche domani, domenica 18, con tutta una serie di iniziative che restano disponibili per quanti vogliano sfruttare le opportunità ancora aperte.

ARTICOLI CORRELATI

Sancta Sanctorum, la mostra di Jacopo Dimastrogiovanni dal 27 giugno al 13 luglio

Lunedì 2 giugno aperto il Museo della città e il Museo Mediceo

Quercianella: dal 1° giugno torna il mercato settimanale

Da non perdere le proposte del Festival sull’Umorismo: Antani. Comicità e satira come se fosse Woke, prodotto da Fondazione Livorno.

Terrazza Mascagni

Al centro del suggestivo affaccio a mare resta il Teatro della Terrazza. Sempre alla Terrazza, l’area ristorazione (aperta dalle 9.30 alle 19.30) con specificità culinarie curate da Slow Food, l’area istituzioni e l’area associazioni. 

Alle 17.30, in scena “La macchina di Zelig ha un buco nella Gomma” che chiuderà il Festival Antani con un live show di Zelig Lab, il laboratorio di comici più importante d’Italia, che presenta i migliori talenti emergenti, pronti a far ridere il pubblico di Antani.

Acquario di Livorno

Festival Antani

L’ultimo giorno del Festival Antani si apre alle 10.30 con Forrest Live – La Reunion (Sala panoramica): Forrest live si riunisce e torna in un’edizione speciale dal vivo solo per Antani festival.

Per il ciclo di presentazioni di libri “Antani sa leggere”, alle 12.00 è la volta di Federica Cacciola, più conosciuta come Martina Dell’Ombra, con “Amore e Psyco” (Harper Collins): l’autrice lo definisce un’educazione sentimentale per deficienti, per tutti coloro che, nel senso originario del termine, si sentono sempre mancanti di qualcosa e non smettono di cercarlo.

Ma ad “Antani” si trovano anche figure che di solito non hanno niente a che vedere con il mondo della risata: alle 16.00 (Sala panoramica) la scrittrice Valeria Parrella propone una riflessione sul corpo e la maschera ai tempi di Totò nell’incontro “E chi siamo: Pasquale?”. 

Le altre iniziative

Ore 10.00 – 10.30 / 15.00 – 15.30, Il navicello dei folli. Una performance che si sviluppa intorno ad una barca mobile, su ruote. Gli attori, maschere della Commedia dell’Arte, si esibiscono in lazzi e gag per un canovaccio piacevolmente scherzoso ma anche informalmente divulgativo.

Ore 10.30 – 13.30 / 15.30 – 18.00 Little sea – Laboratorio Creativo con Oblo. Con il dipartimento didattico dell’Acquario e l’artista Giulia Bernini (Oblo Creature). Forme e colori della biodiversità marina alla scoperta degli esseri più piccoli che popolano il nostro mare, con informazioni e curiosità. piccole creature in grande formato da conoscere e colorare insieme.

Granai e giardino di Villa Mimbelli

Ore 09.00 – 18.00 Mostra di auto Mercedes d’epoca (giardino di Villa Mimbelli) – Stand Banca BPM

Ore 10.00 – 20.00 Museo Mediceo di Livorno

Ore 10.00 – 20.00 Corto Maltese. Sulle rotte dell’avventura. Uno spin-off artistico della mostra monografica di Hugo Pratt in corso a Siena (fino al 22 maggio). Hugo Pratt è l’autore che ha disegnato e raccontato, attraverso i suoi personaggi, il vasto universo del viaggio reale e immaginario. Con linee sottili o marcate e con tenui acquerelli, ha trasformato. Corto Maltese in un’icona del libero marinaio sempre in partenza verso lontane isole del tesoro, in un mondo in cui è ancora possibile sognare. In questa mostra si vuole introdurre il visitatore ai molteplici aspetti di questo personaggio, diventato internazionalmente simbolo di invito al viaggio e alla scoperta.

San Jacopo in Acquaviva

9.00 – 20.00 Mercatino del blu. Creazioni artigianali, oggetti del passato e curiosità

9.30 – 17.00 Visite alla Cripta di San Jacopo

10.00 – 18.00 Docufilm. La storia dei luoghi della Biennale e del porto (preso Baracchina bianca)

11.30 – 13.30 / 15.00 – 17.00 Immersioni con maschera, osservazioni ecosistema marino (snorkeling)

Tour e visite

  1. – 13.00 / 14.30 – 18.00 Visite alle Terme del Corallo e alla Sala della Mescita.Domenica 18 maggio le Terme del Corallo saranno aperte a visite libere gratuite, non guidate, gestite dall’associazione Terme del Corallo, in orario 9.30-13.00 e 14.30-18.00.
    Non potranno entrare più di 80 persone per volta .
    “Grazie alla disponibilità del Comune di Livorno – dice la presidente dell’associazione Silvia Menicagli- anche domenica tante persone potranno ammirare il gioiello Liberty nella sua recuperata Sala della Mescita, che nei giorni della Biennale del Mare hanno ospitato con la nostra organizzazione spettacoli di grande successo”.
    Domenica non è previsto alcuno spettacolo.
    Non è necessaria la prenotazione.
    Accesso consentito fino a esaurimento dei posti.

    9:30-13:00 e 14:30-18:00.

9.30 – 12.30 /14.30 – 16.30 Oggi vado in Meloria anch’io. Barca Sportinsieme Livorno aps in collaborazione con INAIL. Il trasferimento è gratuito per assistiti e accompagnatori INAIL. 

10.00 – 12.00 Tour della Meloria con possibilità di fare il bagno a cura di Cooperativa Azimut Pescatori  

12.30 – 14.30 / 12.30 – 14.30 Tour della Meloria con aperitivo Enoturistica con possibilità di fare il bagno 

16.30 Tour in battello nei Fossi Medicei. Partenza da Scali Novi Lena. In occasione della Biennale del Mare non poteva mancare l’originale ed affascinante viaggio a bordo del battello Marco Polo che navigherà tra i fossi medicei alla scoperta della storia e delle tradizioni della “Bella Livorno” cantata da Bobo Rondelli. Partendo dallo specchio d’acqua della Darsena Nuova ci si addentrerà nel porto incontrando imponenti fortezze per poi percorrere gli antichi luoghi del lavoro portuale come vecchi scalandroni e storiche cantine che si affacciano a pelo d’acqua nel suggestivo quartiere della Venezia. Emozionante il passaggio sotto il ponte di Piazza Repubblica la piazza ponte più larga d’Europa. Navigare tra le vie d’acqua è un’occasione unica per vivere la città da una insolita prospettiva.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Dimastrogiovanni
Mostra

Sancta Sanctorum, la mostra di Jacopo Dimastrogiovanni dal 27 giugno al 13 luglio

23 Giugno, 2025
museo mediceo
Musei

Lunedì 2 giugno aperto il Museo della città e il Museo Mediceo

30 Maggio, 2025
Mercato ambulante
Mercato

Quercianella: dal 1° giugno torna il mercato settimanale

29 Maggio, 2025
Musei
Musei

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

21 Maggio, 2025
Mercato ambulante
Mercato

Domenica 18 maggio torna il mercato alla Rotonda di Ardenza

17 Maggio, 2025
Giacomo Matteotti nella Lega dei Comuni socialisti 1916-1922: la mostra ai Bottini dell’Olio
Mostra

Giacomo Matteotti nella Lega dei Comuni socialisti 1916-1922: la mostra ai Bottini dell’Olio

5 Maggio, 2025

INFORMAZIONI MUSEI

Museo della Città Orari: Dal martedì alla domenica 10.00-19.00. Chiusura: tutti i lunedì, Capodanno, 1 maggio, Ferragosto, Natale. Indirizzo: Piazza del Logo Pio . museodellacitta@comune.livorno.it - tel. 0586-824551
Museo Civico Giovanni Fattori Orari: Dal martedì alla domenica: 10.00 – 13.00; 16.00 – 19.00 N.B.: la biglietteria chiude la mattina alle 12.30, il pomeriggio alle 18.30 Chiusura: tutti i lunedì, Capodanno, 1 maggio, Ferragosto, Natale. Durante i mesi estivi, in coincidenza con mostre , l’orario pomeridiano può subire cambiamenti, con apertura dalle ore 17.00 alle ore 23.00. Indirizzo: Via San Jacopo in Acquaviva 65, 57127 Livorno Informazioni: 0586 808001/824607 infomuseofattori@comune.livorno.it
Museo di storia naturale del mediterraneo: Orari: Mattina: Martedi, Giovedi e sabato, ore 9 – 19 mercoledì, venerdi ore 9 - 13 domenica ore 15 – 19 Chiusura: Lunedi Indirizzo: Via Roma 234 . Informazioni: 0586-266711 musmed@provincia.livorno.it 
Casa Natale Amedeo Modigliani Orari: Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:00 Indirizzo: Via Roma 38 Informazioni: 3208887044 - info@casanatalemodigliani.it

Notizie recenti

Via Buontalenti

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025
Sms allarme

Falsi messaggi ASL sullo smartphone, attenzione alle truffe

24 Giugno, 2025
Carabinieri

Fermate sul Romito due donne a bordo di uno scooter rubato

23 Giugno, 2025
Dimastrogiovanni

Sancta Sanctorum, la mostra di Jacopo Dimastrogiovanni dal 27 giugno al 13 luglio

23 Giugno, 2025
carabinieri

Arrestato 37enne per reati contro la persona e il patrimonio

22 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi