Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Bambini

Menù di legumi domani 10 febbraio nelle mense scolastiche

Simona Poggianti di Simona Poggianti
9 Febbraio, 2023
Menù di legumi domani 10 febbraio nelle mense scolastiche

Menù di legumi per festeggiare la giornata speciale promossa dalla FAO

Il 10 febbraio si festeggiano in tutto il mondo i legumi. Questa giornata speciale promossa dalla FAO ha  come obiettivo l’aumento della consapevolezza dei consumatori sulle proprietà nutrizionali dei legumi, oltre alla valorizzazione del loro ruolo nei sistemi agroalimentari sostenibili – il tema di quest’anno sarà infatti “i legumi per un futuro sostenibile”.

Per questa edizione l’Ufficio di ristorazione scolastica del Comune, in collaborazione con Slow Food Livorno, Cir Food ed alcune scuole cittadine aderenti al progetto Orto in Condotta, ha deciso di mettere in campo azioni per promuovere il consumo dei legumi. 

ARTICOLI CORRELATI

“Mercato dell’Orto in Condotta”: 120 classi a Villa Mimbelli

Ospedale di Livorno: doppia donazione per i piccoli ospiti dell’area materno infantile

Arriva la Befana al Centro Anziani in Corea

Valentina Gucciardo fiduciaria di Slow Food

“E’ per noi un vero piacere collaborare a questa iniziativa   una maggior presenza dei legumi nei menù scolastici è fondamentale sia nel rispetto dei nuovi CAM ma anche da un punto di vista nutrizionale. Sappiamo bene che le “buone pratiche” e le “buone intenzioni” da sole non bastano ed è per questo che con vero piacere abbiamo dato la nostra disponibilità per far conoscere a studenti e studentesse l’importanza dei legumi sotto i vari punti di vista cercando di coinvolgerli e coinvolgere le famiglie nella ricerca di ricette a loro familiari e gradite e guidandoli nella degustazione delle nuove proposte in mensa”


Cir Food invece ha programmato per il giorno 9 febbraio 2023 un menù speciale e predisposto una scheda di gradimento  da far compilare e  restituire all’Ufficio Ristorazione che vorrebbe introdurre stabilmente nel nuovo piano nutrizionale “il ragù della fortuna”, uno dei piatti del giorno, con il “consenso” dei bambini.Il Menù speciale in occasione della Giornata Mondiale dei Legumi che sarà somministrato il 9 febbraio è composto da:
Casarecce al ragù della fortuna (con un ingrediente a sorpresa che i bambini dovranno indovinare, ovviamente legato al mondo dei legumi), caciotta, carote all’agro, dolce all’arancia

Vicesindaca Libera Camici


“Si tratta di un primo step per la progettazione del nuovo menù della mensa  che vede il coinvolgimento e la partecipazione dei bambini, dei genitori e dei docenti attraverso varie modalità: introduzione di nuovi piatti da sperimentare a mensa con rilevazione del gradimento, preparazione delle nuove ricette insieme ai componenti della Commissione Mensa Cittadina presso il Laboratorio di Cucina del Piccolo Principe, progetti di educazione alimentare e laboratori esperienziali per promuovere e stimolare all’assaggio degli alimenti meno graditi come le verdure e il pesce. Siamo convinti che il menù partecipato  sia la strada giusta per portare sulla tavola della mensa un menù in grado di coniugare gli aspetti di salute con quelli ecologici e di migliorare il gradimento dei pasti consumati in tutte le scuole di Livorno”


La giornata di domani con la degustazione del menù speciale si inserisce in un progetto più ampio condiviso  dall’Amministrazione Comunale,  Slow Food e Cirfood con alcune classi delle scuole d’infanzia e primarie dapprima impegnate in un lavoro di ricerca sui legumi sia da un punto di vista agronomico che gastronomico e poi nella raccolta di ricette a base di legumi.
Con le ricette selezionate dai dietisti e dai cuochi  saranno proposti ai bambini tre menù e quello che vincerà sarà somministrato  a mensa  nei giorni successivi. Tra tutte le classi che hanno partecipato al progetto ne sarà sorteggiata una che vincerà un Laboratorio di Cucina presso la sede del Centro Infanzia Piccolo Principe. 
Tutte le ricette pervenute verranno raccolte in un ricettario che sarà distribuito a tutte le scuole. 

La scheda di gradimento dovrà essere trasmessa all’indirizzo di posta elettronica dilloallacommissionemensa@ comune.livorno.it 

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Mercato dell’orto in condotta
Bambini

“Mercato dell’Orto in Condotta”: 120 classi a Villa Mimbelli

19 Maggio, 2025
Roberto Danieli e il suo staff
Bambini

Ospedale di Livorno: doppia donazione per i piccoli ospiti dell’area materno infantile

19 Febbraio, 2025
Befana al centro anziani
Bambini

Arriva la Befana al Centro Anziani in Corea

4 Gennaio, 2025
Befana a canestro
Bambini

Befana 2025 a canestro. Alle Fonti del Corallo lunedì 6 gennaio

3 Gennaio, 2025
Pediatria
Bambini

Pediatria di Livorno: arrivano i regali della Guardia di Finanza e quelli dei Leoni Amaranto

25 Dicembre, 2024
Pista del ghiaccio
Bambini

Pista del ghiaccio: divertimento anche per i più piccoli

18 Dicembre, 2024

Notizie recenti

Sanità

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

20 Maggio, 2025
Tirocinio in Comune

Tirocinio formativo per giovani laureati: scade il 28 maggio

20 Maggio, 2025
Libertas

Basket playout A2: si giocherà a Spezia gara -5 Libertas Livorno 1947 Pallacanestro Vigevano 1955

20 Maggio, 2025
Colline

Colline: tre giorni di festa per la valorizzazione del quartiere

20 Maggio, 2025
Rapina al portavalori

Rapina al portavalori: rivenuti fucili pistole e materiale esplosivo

20 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi