Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
21 Maggio, 2025
Sanità

Comunicato stampa a firma della Federazione Partito Comunista Italiano di Livorno

“Il SSN sta crollando sotto il peso di una politica neoliberista che da oltre un decennio mostra inefficienza e inadeguatezza, che taglia risorse e che mira scientemente ad aprire e allargare i servizi sanitari ai privati determinando la conseguente rinuncia alle cure per coloro che non possono permettersele. La progressiva perdita della prossimità e delle cure intermedie, liste di attesa infinite, servizi di prevenzione carenti, tagli ai posti letto, difficoltà a garantire un livello assistenziale di qualità elevata, disparità tra regioni per quanto riguarda l’accesso ai servizi sanitari, carenza di personale, sono lì a dimostrarlo.

Un discorso a parte meritano i lavoratori della sanità pubblica. Il tempo in cui venivano chiamati “eroi” è solo un lontano ricordo; i loro stipendi sono ben al di sotto della media europea, devono sopportare carichi di lavoro e livelli di stress inaccettabili e spesso fronteggiare la rabbia e il malcontento degli utenti che non di rado si tramuta in aggressioni verbali e fisiche, non capendo purtroppo che le cause sono originate da politiche inique, che spesso hanno come diretto risultato la guerra tra poveri. Per quanto concerne la nostra città e le problematiche inerenti alla costruzione del nuovo ospedale, ribadiamo la nostra preoccupazione per la mancanza di una chiara tempistica e per il rischio di ulteriori ritardi, l’importanza di una maggiore partecipazione dei cittadini nei processi decisionali e di una verificabile trasparenza nell’utilizzo dei fondi, la necessità di porre attenzione ai flussi del traffico e al rispetto delle aree verdi. Inoltre crediamo sia fondamentale deviare la discussione dai problemi immobiliari e concentrarsi su che livelli di sanità, quanti posti letto per abitante si prevedono nella nuova struttura, tutto questo per la tutela e la salvaguardia dei diritti sia per gli utenti finali che per i lavoratori.

ARTICOLI CORRELATI

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

Esprimiamo altresi un giudizio profondamente negativo per i ritardi della sanità di prossimità.  I problemi legati alle case di comunità, i ritardi per la loro attuazione, come per esempio i lavori di demolizione in Via Ernesto Rossi, senza omettere l’assoluta necessità e urgenza della costruzione della casa di comunità per i quartieri nord, visto che la struttura di fiorentina non risponde più a molti requisiti . Per invertire la rotta e le dinamiche sopra descritte, sosteniamo che sia innanzitutto indispensabile diminuire le spese militari e deviare tali risorse verso il SSN, mettere al centro le persone e il loro benessere, assicurare il diritto ad una salute di qualità e alla continuità assistenziale, garantire stipendi adeguati e dignitosi al personale sanitario, investire nella prevenzione e nella modernizzazione delle strutture.

La tutela del SSN è un dovere fondamentale delle istituzioni e la salute è un diritto da garantire e non da monetizzare. L’Italia nel 2025 aumenterà a 32 miliardi le spese militari di cui 13 per le armi, lì dove sarebbero bastati un finanziamento di 5 miliardi l’anno per 5 anni per riportare il nostro servizio sanitario a livelli ottimi, secondo il governo e non solo conviene più investire sulla morte che sulla vita, in un paese come il nostro dove il 25% della popolazione è a rischio povertà assoluta e oltre 4,5 milioni di persone non si curano perché non possono più permetterselo. Il diritto alla salute non è una opportunità per pochi, garantirla è un dovere dello Stato e delle istituzioni”

Foto: pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Pepe Mujica
Politica

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

15 Maggio, 2025
Carcere le Sughere
Politica

Simiani (Pd): “Il carcere di Livorno presenta da anni gravi criticità dal punto di vista logistico, organizzative, strutturali e di servizio”

24 Aprile, 2025
GUARDUCCI
Politica

Guarducci (FI): “Per quanto riguarda la direzione artistica del Goldoni ci sono dei curricula con esperienze professionali e competenze di assoluto prestigio”

8 Aprile, 2025

Notizie recenti

Carabinieri

Fermate sul Romito due donne a bordo di uno scooter rubato

23 Giugno, 2025
Dimastrogiovanni

Sancta Sanctorum, la mostra di Jacopo Dimastrogiovanni dal 27 giugno al 13 luglio

23 Giugno, 2025
carabinieri

Arrestato 37enne per reati contro la persona e il patrimonio

22 Giugno, 2025
Andrea valeri

Fortezza Vecchia: fino al 28 giugno lirica, rock, danza e cinema

22 Giugno, 2025
Miss livorno

Miss Livorno 2025: al via la 35esima edizione

22 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi