Bando dedicato a chi è in difficoltà con il pagamento dell’affitto. Ecco i requisiti e modalità per presentare la domanda contributi
È stato pubblicato oggi, mercoledì 29 aprile, il bando per la richiesta di contributi all’affitto riservato ai lavoratori autonomi (con particolare riferimento alle categorie ATECO la cui attività è sospesa) e ai lavoratori dipendenti (con contratti a tempo indeterminato o a tempo determinato di qualsiasi tipologia) che hanno subito una riduzione del reddito familiare in misura pari o superiore al 30% per cause riconducibili all’emergenza epidemiologica da Covid-19.
“La delibera regionale offre un’opportunità importante per contenere gli effetti dell’emergenza in corso sul piano sociale – afferma l’assessore al sociale Andrea Raspanti. “In un territorio come il nostro, afflitto da tempo da una forte tensione abitativa, è necessario riuscire a sostenere le persone che si sono venute a trovare in difficoltà in questo periodo. “
“Voglio chiarire ai cittadini – conclude l’assessore – che si tratta di un bando straordinario, con criteri e requisiti pensati per intercettare le situazioni di bisogno che si sono venute a determinare sul territorio in conseguenza della sospensione di molte attività lavorativa. Il bando non sostituisce quindi quello ordinario, che potrà contare sulle necessarie risorse”
Chi può fare domanda?
Tra i requisiti per presentare la domanda per i contributi a sostegno del pagamento dell’affitto- oltre alla diminuzione del reddito del nucleo familiare in misura non inferiore al 30% (trenta per cento) sopra menzionato – troviamo:
- essere residenti nel Comune di Livorno, nell’immobile con riferimento al quale si richiede il contributo;
- essere in possesso di un regolare contratto di locazione a uso abitativo, regolarmente registrato, riferito all’alloggio in cui si ha la residenza;
- valore ISE (Indicatore della Situazione Economica) non superiore a Euro 28.684,36 per l’anno 2019 oppure per l’anno 2020; è ammessa la presentazione della DSU per l’anno 2020 entro la data di chiusura del bando;
- non essere assegnatari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica.
Come presentare domanda
La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:
- on line attraverso la piattaforma dedicata sulla rete civica comunale disponibile al seguente link: http://www.comune.livorno.it/DomandaContributoAffitto/index.asp
La consegna della domanda on-line dovrà avvenire entro e non oltre le ore 23:59 di lunedì 18 maggio 2020; - eccezionalmente, per coloro che non hanno la possibilità di accedere alla piattaforma on-line, su appuntamento per ritiro modulistica e contestuale consegna della domanda presso l’Ufficio programmazione e servizi per il fabbisogno abitativo, Via Pollastrini 1, 2° piano. Per l’appuntamento si dovrà telefonare al numero 0586 – 820676, attivo dal 29 aprile al giorno 13 maggio 2020 dal lunedì al venerdì (escluso festivi) dalle ore 8:00 alle ore 12:00 (solo per Agenda appuntamenti). Gli appuntamenti dovranno essere richiesti entro e non oltre mercoledì 13 maggio 2020.
Per consultare il testo del bando, scaricare il modello della domanda e le istruzioni per la presentazione della domanda consultare la pagina bandi dell’area tematica Sociale sul sito del Comune di Livorno (www.comune.livorno.it) alla voce “Avviso contributo affitti per l’ EMERGENZA COVID-19” .
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio programmazione e servizi per il fabbisogno abitativo:
- inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica faqcasacovid19@comune.livorno.it,
- oppure telefonando ai numeri 0586 / 820412 -820101 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì (escluso festivi) e dalle ore 15:30 – 17:30 del martedì e giovedì
La graduatoria sarà pubblicata all’Albo Pretorio on line e sarà scaricabile al seguente link http://www.comune.livorno.it/casa/Citel_menu_graduatorie.asp.
Foto di Skitterphoto da Pexels