giovedì, 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
logo scorpio
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Home Per il cittadino

Camini stufe o caldaie: come mettere in regola gli impianti a biomassa

di Simona Poggianti
6 Novembre, 2023
in Per il cittadino
camino

Accatastamento impianti a biomassa, come mettersi in regola. Previste procedure diverse a seconda della potenza dell’impianto

Partito l’accatastamento semplificato per gli impianti a biomassa. La Legge Regionale n. 39/2005, così come emendata dalla Legge Regionale n. 24/2022, prevede infatti l’obbligo di accatastamento degli apparecchi alimentati a biocombustibile solido, a prescindere della loro potenzialità, estendendo quindi l’obbligo di accatastamento anche per camini, stufe o caldaie alimentate a biomassa.

Con Deliberazione della Giunta regionale 222/2023 sono state definite le modalità di tale accatastamento, prevedendo procedure molto semplificate rispetto agli altri impianti termici, con un obbligo che si è reso vigente dal 1° ottobre 2023.

Tale obbligo è sia per i nuovi che per i vecchi impianti cambiandone però le modalità:

• se l’impianto con potenza inferiore ai 10 Kw è stato installato prima del 15 marzo 2023 è il responsabile dell’impianto (cioè il proprietario della casa o l’inquilino in caso di locazione) a dover procedere all'”accatastamento semplificato” in autonomia collegandosi, attraverso le proprie credenziali SPID, al seguente link: https://siert.regione.toscana.it/cit/views/login.php?ri=1

ed il sistema collegherà direttamente il generatore a biomassa sotto il codice-impianto già corrispondete all’unità immobiliare. È importante che la procedura la faccia la persona cui è intestato l’impianto.

• se l’impianto con potenza inferiore ai 10 Kw è stato installato dopo il 15 marzo 2023 dovrà procedere il manutentore-installatore, che accederà ad una diversa procedura direttamente dal portale SIERT (Sistema Informativo Energetico Regionale) dove è registrato come professionista. In questo secondo caso bisogna assicurarsi che l’installatore rilasci la ricevuta di accatastamento.

• se l’impianto ha una potenza superiore ai 10 Kw l’impianto rientra nelle procedure ordinarie di accatastamento e dovrà essere il proprio tecnico di fiducia ad accatastarlo sul SIERT (Sistema Informativo Energetico Regionale) al pari di un qualsiasi altro impianto termico.

La delibera prevede solo due casi di esclusione dalle procedure di accatastamento:

• generatori a biomassa che risultino chiusi, dismessi o non in funzione, da considerarsi quindi al pari di elementi/complementi di arredo.

• generatori a biomassa di potenza nominale inferiore a 10 kw utilizzati in maniera occasionale e saltuaria, individuabili nei soli casi in cui nell’abitazione non sia presente nella stessa unità immobiliare un ulteriore generatore per il quale sussista obbligo di accatastamento. In altre parole, se in casa non ci sono altri impianti termici come caldaie o stufe è possibile, per il momento, non accatastare il camino.

In tal caso il cittadino può trasmettere una “auto-dichiarazione” compilando il modello disponibile al link https://siert.regione.toscana.it/documenti/dichiarazione_sostitutiva.pdf ed inviare una mail a questo indirizzo esonerobiomasse@regione.toscana.it. Occorre ricordare di allegare anche un documento di identità (fronte/retro).

L’obbligo di accatastamento ha come primo obiettivo quello di conoscere il numero degli impianti a biomassa presenti nel nostro territorio per poter assicurare una risposta coerente della Regione al problema dell’inquinamento atmosferico.

Per chiarire eventuali dubbi o per chi incontra difficoltà nelle procedure informatiche, è attivato il numero telefonico 800151822, a cui è possibile chiedere informazioni o fissare un appuntamento presso un ufficio territoriale di ARRR.

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Sport e Salute, grande partecipazione all’evento organizzato da Decathlon sabato 25 novembre. Presente anche Aldo Montano

Sport e Salute, grande partecipazione all’evento organizzato da Decathlon sabato 25 novembre. Presente anche Aldo Montano

di Fabrizio Pucci
26 Novembre, 2023

Screening gratuiti per i cittadini, in una giornata dedicata al benessere Sport e Salute. Il binomio è vincente. Se ne...

ZTL

Permessi ZTL/ZSC: rinnovo gratuito per la prima auto entro il 31 dicembre

di Simona Poggianti
24 Novembre, 2023

Permessi ZTL/ZSC prima auto, rinnovo gratuito entro il 31 dicembre tramite la nuova piattaforma online I contrassegni a pagamento per...

Funghi velenosi

Raccolta funghi: attenzione ai consigli dei micologi

di Simona Poggianti
24 Novembre, 2023

Raccolta funghi: i consigli dei micologi della ASL Toscana nord ovest Nel mese di novembre si sono verificate nella popolazione...

Tari

Tari 2023: giovedì 30 novembre scade la seconda rata

di Simona Poggianti
23 Novembre, 2023

TARI, giovedì 30 novembre scade il termine per il versamento della seconda rata 2023 Ultimi giorni a disposizione dei contribuenti...

Villaggio di Natale

Villaggio di Natale a Villa Fabbricotti fino al 6 gennaio 2024

di Simona Poggianti
17 Novembre, 2023

Domani alle 15.30 il taglio del nastro del Villaggio di Natale a Villa Fabbricotti Prima Babbo Natale arriverà davanti al...

Tumore al seno

Tumore al seno: Terzo incontro con i medici dell’Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest

di Simona Poggianti
16 Novembre, 2023

L’ Associazione Livorno Donna Salute e Cultura  odv, nell’ambito delle azioni di informazione, prevenzione oncologica e i corretti stili di...

Notizie recenti

Gianni Palumbo

US Livorno 1915: Gianni Palumbo rassegna le dimissioni

30 Novembre, 2023
Squadra mobile

Fugge inseguita dall’ex con un coltello: giovane fermato a casa della vittima

30 Novembre, 2023
Forum Nazionale di Polizia Locale

Livorno premiata al Forum nazionale di Polizia Locale

30 Novembre, 2023
Pasticcio-Livorno: Esciua risarcirà i tifosi presenti a Bagni di Gavorrano. Il comunicato

Pasticcio-Livorno: Esciua risarcirà i tifosi presenti a Bagni di Gavorrano. Il comunicato

29 Novembre, 2023
US Livorno 1915

Livorno vince sul campo, ma i maremmani annunciano il ricorso

29 Novembre, 2023

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
banner scorpio footer

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno