Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino

Green job e digital job, finanziati 33 progetti di formazione

Redazione di Redazione
16 Febbraio, 2021
Green job e digital job, finanziati 33 progetti di formazione

Green job e digital job, finanziati 33 progetti di formazione

Nuove opportunità di formazione per i cosiddetti green job e digital job, cioè le professioni legate al digitale e all’economia sostenibile. Stanziati 1,9 milioni di euro

Arrivano nuove opportunità di formazione per le nuove frontiere delle green job e digital job, le professioni legate al digitale o all’economia ‘verde’. E’ stato completato dalla Regione con l’inserimento anche dell’ultimo progetto rimasto in graduatoria il finanziamento di ben 33 progetti presentati in risposta all’avviso pubblico su “Digital Job” e “Green job” pubblicato dalla Regione nel febbraio 2020 per un impegno complessivo di circa 1,9 milioni di euro.

Scopo del bando, che rientra nell’ambito di GiovaniSì, il progetto della Regione per l’autonomia dei giovani, è quello di preparare e formare gratuitamente persone inattive e disoccupate nelle professioni legate alla trasformazione digitale o alla transizione ecologica.

ARTICOLI CORRELATI

Mercato delle Vettovaglie aperto fino alle 23.00

Canone Unico Patrimoniale: la scadenza è fissata per lunedì 30 giugno

Antignano: nuova zona a sosta controllata

Lo scorrimento della graduatoria è arrivato con tre successivi decreti dirigenziali che hanno permesso di finanziare 25 progetti presentati dalle istituzioni sociali private, per oltre 1 milione e trecentomila euro. Questi progetti in tutto si sommano agli altri 8 progetti già finanziati nei mesi scorsi per un importo di circa 500mila euro.

I progetti finanziati risultano pertanto essere ad oggi 33, per uno stanziamento complessivo di risorse che sfiora il milione e 900mila euro. Un investimento che potrà produrre significative ricadute anche sotto il profilo occupazionale: ad ogni progetto hanno aderito imprese che, oltre a rendersi disponibili ad accogliere persone in stage (compatibilmente con le disposizioni in materia di contenimento e di gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19), hanno dichiarato la propria disponibilità all’assunzione degli allievi formati, con percentuali in media superiori al 60%.

“Lo scorrimento completo di questa graduatoria – è il commento dell’assessora regionale a istruzione, formazione e lavoro, Alessandra Nardini – è importante perché permette di allargare al massimo le opportunità di questo bando per persone inattive e disoccupate, principalmente tecnici, professioniste e professionisti, o persone già in possesso di una qualifica professionale, le quali abbiano l’esigenza e il desiderio di confrontarsi con le nuove sfide del mercato derivanti dalla trasformazione digitale o dalla green economy all’interno delle filiere produttive toscane. I corsi di formazione dell’Area “Digital job” o “Green Job” consentono di acquisire competenze importanti per la Toscana e quindi possono consentire a chi li conclude con successo, di rispondere meglio alle richieste di lavoro dei contesti aziendali del nostro territorio.”

Nell’Area di intervento “Digital job” i progetti permetteranno a persone disoccupate o inattive di frequentare gratuitamente corsi di formazione per il conseguimento di un certificato di competenze in ambito tecnologico, in quella che viene definita la transizione digitale delle professioni, in considerazione delle nuove capacità organizzative nella produzione di beni e servizi e dei nuovi modelli produttivi e di business.

I progetti di “Green job” i progetti permetteranno sempre a persone disoccupate o inattive di frequentare gratuitamente corsi di formazione per il conseguimento di un certificato di competenze nell’ambito dell’economia sostenibile, legato allo sviluppo di specifiche strategie volte alla salvaguardia dell’ambiente, attraverso l’uso di energie rinnovabili, attraverso la riduzione dei consumi e il riciclaggio dei rifiuti, sia nella produzione, sia nella distribuzione e sia nella gestione delle materie prime, verso la transizione da un modello di economia lineare ad un modello di economia circolare, in considerazione del ciclo di vita di un prodotto e delle sue varie fasi, in maniera integrata e minimizzando il più possibile gli scarti.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Mercato centrale
Food & Drink

Mercato delle Vettovaglie aperto fino alle 23.00

5 Luglio, 2025
Rosignano, per il 2021 esenzione del canone unico patrimoniale
Per il cittadino

Canone Unico Patrimoniale: la scadenza è fissata per lunedì 30 giugno

28 Giugno, 2025
Zona a sosta controllata
Per il cittadino

Antignano: nuova zona a sosta controllata

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sms allarme
Per il cittadino

Falsi messaggi ASL sullo smartphone, attenzione alle truffe

24 Giugno, 2025
Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2
Per il cittadino

Online il nuovo sito italiano del NUE 1 1 2

21 Giugno, 2025

Notizie recenti

Tre ponti

Tre Ponti: prove di collaudo per la fase successiva del cantiere

8 Luglio, 2025
SVS

Operaio precipita dal tetto di un capannone

7 Luglio, 2025
Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

7 Luglio, 2025
Protezione civile

Vento e mareggiate: continua l’allerta fino a martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Concerto tenuta bellavista insuese

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi