Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Maltempo

Lipu, pini crollati è colpa delle potature

Redazione di Redazione
6 Dicembre, 2020
Lipu, pini crollati è colpa delle potature

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della sezione Lipu di Livorno a firma Cecilia Giorgetti

“In questi giorni, a seguito dei forti temporali che si sono abbattuti sulla città, sono crollati alcuni alberi, soprattutto pini nel quartiere Fabbricotti. Quando un albero cede, le piante vengono subito additate come “killer” e pericoli pubblici. Senza invece chiederci: come erano state gestite? Sono stati effettuatii controlli di stabilità? Chi per primo si reca sul posto dovrebbe operare allo stesso modo degli investigatori che intervengono sulla scena del crimine: prima di rimuovere qualsiasi cosa (in questo caso tagliare a pezzi l’albero) è necessario raccogliere gli indizi che permettano di risalire alla cause del cedimento. 

ARTICOLI CORRELATI

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

Poste Italiane cerca personale a Livorno

In realtà gli alberi e le siepi vengono costantemente potati, riducendo le chiome ai minimi termini, pensando erroneamente che la sicurezza possa aumentare. Al contrario, “alleggerendo le chiome” si alterano le funzioni biologiche, e per quanto riguarda le continue spalcature che vengono effettuate ai pini, i fatti di questi giorni dimostrano chiaramente che non scongiurano il crollo delle piante. Ciò accade perché i pini non sono in grado di ricacciare nuovi rami (in sostituzione di quelli tagliati), tanto che per recuperare la massa verde fotosintetizzante sono costretti a svilupparsi in altezza, causando l’assottigliamento del tronco. Questo comporta che:• la perdita della chioma viene compensata sotto terra dalla morte di una parte corrispondente dell’apparato radicale, e quindi la pianta risulterà meno ancorata;• dai tagli grandi che la pianta non riesce a rimarginare entrano funghi e parassiti, che nel tempo la fanno ammalare e destabilizzare;• l’allungamento del tronco la renderà più soggetta all’azione del vento, e in caso di caduta il raggio intercettato aumenterà, così come la forza di impatto (principio della leva).

Suona bene la barzelletta dell’indiano, che quanta più legna vede tagliare al forte, tanto più pensa che l’inverno sarà freddo: anche nella gestione degli alberi si innesta la spirale perversa secondo cui si credeche quanto più si pota la pianta, tanto più aumenterà la sicurezza. Niente di più sbagliato: riducendo la chioma -oltre a perdere buona parte delle sue funzioni (ombra, paesaggio, riduzione inquinanti, biodiversità), l’albero si ammala e si destabilizza. Occorre avere presente che si tratta di un essere vivente, che se “lasciato in pace” il più possibile è in grado di adattarsi e trovare il suo equilibrio nell’ambiente, incluso resistere agli eventi meteoclimatici.

Invece di dare a prescindere, la “colpa” agli alberi, creature meravigliose quanto utili per i numerosi servizi ecosistemici che ci donano (a partire dall’ossigeno che respiriamo), andiamo a individuare le responsabilità in coloro che gestiscono il verde in maniera scorretta. Come del resto indicano le “Linee guida” prodotte dal Ministero dell’Ambiente nel 2017, diventate oggi una norma di legge attraverso il Decreto n° 63 del 10 marzo 2020 del Ministero dell’Ambiente, sui criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico (CAM).

Bisogna quindi essere consapevoli che una sicurezza al 100% si potrebbe ottenere soltanto eliminando tutti gli alberi dalle città, ma questo è del tutto insostenibile perché -al contrario- abbiamo estremamente bisogno del maggior volume di vegetazione, in grado di contrastare i cambiamenti climatici (attraverso l’assorbimento di anidride carbonica) e di filtrare gli inquinanti atmosferici (al primo posto le polveri sottili, pericolosissime per i nostri polmoni e la nostra salute e anche in grado di trasportare i virus quali il Covid)”

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Peacock gin
Food & Drink

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
segnalazione
SegnaLIamo

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025
Poste italiane
Lavoro

Poste Italiane cerca personale a Livorno

8 Luglio, 2025
Protezione civile
Maltempo

Vento e mareggiate: continua l’allerta fino a martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
vento
Maltempo

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
Allerta meteo
Maltempo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

PREVISIONI METEO LIVORNO

Visita la sezione METEO per avere notizie aggiornate in tempo reale sulle condizioni meteo nella zona di Livorno, comprese le previsioni del mare e del vento.

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi