Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Salute

Alzehimer, Sindrome di Down e Disturbo dello Spettro Autistico: a Montenero nascerà un giardino terapeutico

Simona Poggianti di Simona Poggianti
29 Maggio, 2024
Giardino terapeutico

La Giunta comunale ha dato mandato al Dipartimento Lavori Pubblici ed Assetto del territorio del Comune di avviare un percorso partecipato che porterà alla realizzazione di un giardino terapeutico, nell’ambito dell’ attuazione del Piano del Verde e del Piano Operativo.
L’area comunale oggetto dell’intervento, in parte alberata, è in via Numa Campi.
Il percorso porterà alla sottoscrizione di un patto di collaborazione complessa con le associazioni Per Madre Terra, Vivi Montenero, Giardineria Italiana che hanno aderito con il supporto del Consiglio di Zona.
 
La realtà del Giardino Terapeutico rappresenta una risorsa importante nel trattamento di alcuni disturbi connessi a determinate malattie, dato che permette di unire la valenza del percorso clinico con l’apporto benefico del diretto contatto con la natura.
Nelle patologie psichiche e a carico del sistema nervoso centrale risulta necessario porre l’individuo in un contesto di profonda serenità, in modo da predisporlo ad un proficuo approccio terapeutico.
Il progetto di giardino polifunzionale rappresenta il compendio di tre spazi verdi terapeutici sinergici fra loro e fruibili da persone di ogni età: Giardino Terapeutico per la Malattia di Alzheimer, per la Sindrome di Down ed il Disturbo dello Spettro Autistico.
 
Nell’ambito di riunioni e contatti con l’Associazione ViviMontenero promotrice del progetto, il supporto del Consiglio di Zona Montenero e con il concordo dell’Associazione sociale Per Madre Terra è nata l’idea di realizzare un giardino terapeutico pubblico in una porzione dell’area in modo da creare un ambiente da restituire all’uso pubblico con una piena naturalità e un percorso sociale ed ambientale rivolto al benessere dei cittadini.
Una fruizione di ” un luogo che diviene bello” ad alta valenza naturalistica che può rappresentare un intervento pilota sul nostro territorio.
Trarre giovamento dalla natura è un punto di partenza fondamentale e un elemento fortemente coadiuvante per la buona riuscita del percorso riabilitativo.
Le piante non rappresentano solo un supporto terapeutico, ma diventano protagoniste della riabilitazione olistica dell’individuo, che attivamente si prende cura di esse e facendolo acquisisce fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità. Dall’osservazione della crescita delle singole piante e dei cambiamenti cui sono soggette, si possono cogliere parallelismi con la propria esistenza.


I benefici specifici sono evidenti, attivare svariati lavori manuali, quali la creazione di un’aiuola o eseguire operazioni di giardinaggio, è occasione per la riattivazione di processi cognitivi fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi specifici della terapia.
Associazione ViviMontenero, Associazione Per Madre Terra, Giardineria Italiana si occuperanno della gestione, delle richieste per l’utilizzo degli spazi, della promozione di lavori culturali e inclusivi, di collaborazioni e lavoro di rete con altri soggetti, delle attività di laboratorio creativi, di educazione ambientale e terapeutiche, delle proposte integrative di attività derivanti dalle associazioni di settore presenti sul territorio.

ARTICOLI CORRELATI

Dengue: diagnosticata la malattia ad una 30enne

Collocazione di un defibrillatore semiautomatico nel cuore della città

Insieme per la vita ha donato strumenti per un valore di 6mila euro ai consultori

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Dengue
Salute

Dengue: diagnosticata la malattia ad una 30enne

3 Giugno, 2025
teca defibrillatore
Salute

Collocazione di un defibrillatore semiautomatico nel cuore della città

31 Marzo, 2025
Insieme per la vita ha donato strumenti per un valore di 6mila euro ai consultori
Salute

Insieme per la vita ha donato strumenti per un valore di 6mila euro ai consultori

24 Marzo, 2025
Diabete
Sanità

Diabete: oltre 150 docenti al corso dedicato alla corretta gestione della malattia nelle scuole

27 Febbraio, 2025
Malattie rare sul nostro territorio: forum alla Asl
Salute

Malattie rare sul nostro territorio: forum alla Asl

26 Febbraio, 2025
Giornata del farmaco
Salute

Giornata di raccolta del farmaco: a Livorno donate 9058 confezioni di medicinali

21 Febbraio, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi